RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Genesi" di Sebastiao Salgado....un vero capolavoro!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "Genesi" di Sebastiao Salgado....un vero capolavoro!!





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 8:09

Leggiti l'intervista di Salgado rilasciata a Mario Calabresi nel libro "a occhi aperti" e capirai molte cose. Sicuramente dopo ti scuserai con Salgado anche solo di aver pensato quello che hai scritto... Metaforicamente, naturalmente.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 8:40

La mostra dovrebbe spostarsi a Milano da Giugno ad Ottobre

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:17

@stefaninino

Salgado ha avviato questo progetto fotografico,per me colossale per varietà e qualità, anche un pò per terapia a se stesso. E' andato a riscoprire in giro per il mondo quanta bellezza e ricchezza di vita è ancora presente,dopo una vita passata a fotografare morte...a me onestamente basta guardare la famosa fotografia delle "formiche" della Serra Pelada per immaginare appena cosa deve aver vissuto con i suoi occhi.
Se poi lo ha fatto per guadagnare,tanto di cappello per lui ed il suo talento,ha fatto solo bene e lo ringrazio anche di avermi fatto pagare per vedere dei capolavori simili...nessuno al posto suo vivrebbe di sola gloria,sù. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:28

Segnalo anche il titolo "Dalla mia terra alla terra" uscito a gennaio, scritto in collaborazione con una giornalista francese.
A me e' piaciuto molto, non e' un libro fotografico ma e' interessante per capire "l'uomo" Salgado.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 14:38

Leggiti l'intervista di Salgado rilasciata a Mario Calabresi nel libro "a occhi aperti" e capirai molte cose.


Lo faró sicuramente

Sicuramente dopo ti scuserai con Salgado anche solo di aver pensato quello che hai scritto... Metaforicamente, naturalmente.


Forse non era chiaro che a me Salgado piace, ho due suoi libri che considero entrambi d'impatto e sto cercando di conoscerlo meglio. Il punto peró é proprio per questo: interessandomi il suo lavoro cerco di pormi delle domande, altrimenti posso anche guardare le foto e dire che sono belle, sarebbe molto facile e non dovrei chiedere scusa a nessuno.

@ Pralfio: grazie per la risposta. Concordo con te sul discorso del ritorno economico e non lo critico assolutamente. Peró anche leggendo l'intervento di Billo01 credo che qualche domanda ci stia tutta, soprattutto considerando l'impatto mediatico. Avevo letto delle critiche (provo a ricercarle) sul suo modo di lavorare ad esempio sulla poca naturalezza dei suoi scatti, sul fatto che lavora con un team che gli sistema tutto anche in fase di scatto etc. Queste critiche le avevo lette prima del lancio di Genesi e quando ho visto tutto questo frastuono, questa spinta mediatica, mostre in tutto il mondo un pó di dubbi mi sono venuti. Anzi se qualcuno ha maggiori info su come lavora sarebbero gradite.

Non volevo toccare il mostro sacro di nessuno, ma almeno stimolare una visione critica quello si....tra l'altro di critiche anche di contenuto troppe ce ne sono in giro, poi si possono spoare o meno ma sicuramente aiutano a riflettere.

Segnalo anche il titolo "Dalla mia terra alla terra" uscito a gennaio, scritto in collaborazione con una giornalista francese.
A me e' piaciuto molto, non e' un libro fotografico ma e' interessante per capire "l'uomo" Salgado.


Grazie!

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 14:59

Avevo letto delle critiche (provo a ricercarle) sul suo modo di lavorare ad esempio sulla poca naturalezza dei suoi scatti, sul fatto che lavora con un team che gli sistema tutto anche in fase di scatto etc. Queste critiche le avevo lette prima del lancio di Genesi e quando ho visto tutto questo frastuono, questa spinta mediatica, mostre in tutto il mondo un pó di dubbi mi sono venuti. Anzi se qualcuno ha maggiori info su come lavora sarebbero gradite.


Sicuramente ha dietro una struttura non di poco conto considerando che possiede una agenzia fondata insieme alla moglie (Amazonas) che si occupa di tutto cio' che c'e' "dopo" lo scatto. Da quello che ho letto sul libro che citavo prima non c'e' nessun team che lavora per lui in fase di scatto, racconta che solo recentemente si avvale di una persona/guida che lo accompagna durante i reportage, non sembra proprio che sia solito viaggiare e scattare con il "codazzo" dietro.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 15:29

e' anche una persona splendida, ero in coda per farmi autografare con dedica una copia del libro e uno dei suoi assistenti non voleva quella dedica perche' troppo lunga e lui me l'ha fatta lo stesso e si e' anche fermato a fare 4 chiacchiere. davvero un grande fotografo e una grande persona

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:53

@stefaninino voleva essere una battuta, senza cattiveria. Che le foto dei grandi siano fatte con la preparazione e il supporto di un esercito di collaboratori lo scrivono per qualunque celebrità, a cominciare da McCurry in poi... Metterei a servizio di questi fenomeni della critica le stesse risorse di Salgado e McCurry e vediamo cosa portano a casa... Sai che risate.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 18:01

@ Paolo: tranquillo non me la sono presa! :-) siamo qua per parlare!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:24

Sono innamorata di Salgado da un decennio ed ho avuto la fortuna di vederlo intervistato a Venezia per la presentazione della mostra comprendo il punto di vista di Stefanino perché siamo talmente abituati a vedere tutto che gira intorno al denaro che anche io sinceramente ho pensato che molte cose che diceva Sebastiao fossero retoriche penso però che questo sia un pensiero che passa in fretta quando ti perdi nel suo tono pacato attento anzi attentissimo alle domande del pubblico rispettoso nei toni; quando penso che ha ridato vita ad un'intera vallata re ImboScandola con 300 tipi di alberi differenti credo che anche se lo facesse per i soldi e qualunque sua risposta fosse retorica gli darei volentieri da qui all'eternità quei soldi perché una grandissima parte la usa per aiutare la terra ( con questo non dimentico quanto sia difficile smaltire gli acidi fotografici, sempre che sia realmente possibile smaltirli totalmente) e perché poeti visivi del suo calibro non ce ne sono molti in questo secolo .

Ho una domanda per i grandi appassionati di fotografia secondo voi per molte foto di questa mostra ha utilizzato LED all'infrarosso O pellicole di passaggio all'infrarosso ?

avatarmoderator
inviato il 02 Maggio 2014 ore 19:54

Un'intervista a Salgado passata in RAI in prima serata a febbraio scorso è possibile rivederla, per chi vuole
qui

Un saluto a tutti
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 9:03

Mi metto in coda tra quelli che vogliono andare assolutamente a vedere questo nuovo lavoro di Salgado dal vivo, non vedo l'ora anche perchè Genesis sta facendo molto discutere in tutti i sensi.

Come è giusto che sia e come è anche intento dichiarato di Salgado, quindi non solo bellissime foto ma in parte "denuncia" ed in parte "documentazione", e che poi lo faccia a modo suo credo sia il minimo appunto essendo Salgado.

Per quanto riguarda il "dove" andare a vederla, credo che per l'Italia bisognerà aspettare ancora perchè (e qui devo purtroppo contraddire Kinnik quì più sopra) ho visto che fortunatamente per me che vado praticamente tutti i mesi a Stoccolma, Genesis sarà al Fotografiska dal 12 Giugno al 14 Settembre fotografiska.eu/utstallningar/ quindi io la vedrò là!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 12:18

appena tornato da Venezia! che dire? foto stupende davvero, allestimento invece scarsino, a causa dei troppi riflessi su tante foto. Sufficientemente esaustive anche le didascalia, utili soprattutto a chi non ha letto il libro.

Lorenzo

user35943
avatar
inviato il 04 Maggio 2014 ore 1:53

@Billo101
...
Insomma il n. 1 fà l'esatto contrario di quello che fanno tutti gli altri che se scattano in analogico poi digitalizzano gli scatti per stamparli al computer!!
Salgado è Salgado, ok, ma qualche riflessione la induce, soprattutto a chi è alla ricerca dell'ultima diavoleria che il marketing ci proprina.


Non dovrebbe far riflettere più di tanto: il passaggio di Salgado dalla "Pentax 645" (a pellicola) al digitale della Canon 1Ds Mark III sembra sia stato dettato da motivi pratici.

Girare il mondo con 600 rullini di formato 220, che hanno un peso di circa 30 Kg non è certamente comodo. Inoltre va aggiunto il decadimento qualitativo delle pellicole che avrebbero dovuto attraversare più volte i rilevatori a raggi X degli innumerevoli aeroporti da lui usati per spostarsi.
Per ovviare a questi problemi, Salgado, ha optato per il digitale.

Fonte Wikipedia.

PS: per chi vuole, sembra che la mostra sia stata prorogata sino al 18 maggio.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2014 ore 22:29

ottima notizia!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me