| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:34
“ Ci sono persone che prendono Fuji per sentirsi appagati del sogno di poter sembrare HCB „ C'è di peggio: c'è chi compra le Leica M per lo stesso motivo, spendendo circa il triplo |
user10907 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:40
cavolo gianni non pensavo intendessi proprio ad una sorta di cospirazione complotto intrigo congiura macchinazione creata ad hoc spammata nei vari forum del mondo. ma sai che l'idea non è campata proprio così in aria?? tra social marketing, viral advertising e compagnia bella, questi pseudo quesiti sui forum, ripetuti a macchinetta, potrebbero essere benissimo una tattica di promo con fini ben specifici. perchè effettivamente le cose sono due: o le persone sono proprio confuse e disattente e ripetono le stesse domande e questioni di cui la risposta è ovviamente risaputa, oppure dietro c'è un intento di far parlare, ogni tot periodo, su un certo argomento. però caro gianni ti deluderò ma credo che la prima ipotesi sia quella più attendibile e cioè.. le persone sono gnucche e non sanno quello che domandano quello che rispondono quello che comprano e quello che usano. ecco perchè le fuji stanno facendo piazza pulita, perchè tutti hanno un tv led e non plasma, perchè tutti hanno iphone e perchè tutti, di norma, sono schiavi del marketing e delle mode economiche e non viceversa. p.s. pol, non ti scandalizzare, sto facendo un discorso ad ampio raggio di cui sei benissimo consapevole pure tu. che poi tu faccia parte di quell'1% che ha la fuji con senso di causa non fa numero, ma il restante 99% ce l'ha perchè il marketing gliel'ha subdolamente imposto. diverso il discorso ff. l'imposizione in quel caso non è opera di brand marketing, ma di influenza community. p.s. ho ff digitale dal 2002, per cui direi che in questo caso non sono passato a ff perchè fa pro. ; ) e comunque dimmi una cosa, ma che ti frega se dico che fuji è una moda per fighetti? lasciami sparar cavolate no? tanto qui il 90% delle cose di cui si parla sono chiacchiere al vento per cui.. easy man ! |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:41
Il Telemetro è un mondo a parte, che può piacere o meno. Tecnologicamente parlando è superato rispetto ad una Reflex, ma non praticamente in certe situazioni. |
user10907 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:43
“ C'è di peggio: c'è chi compra le Leica M per lo stesso motivo, spendendo circa il triplo „   comunque anch'io come pier, fuji non la prenderò in considerazione fino al momento che non sforna una delle loro macchinette con un bel ff sopra. da lì in poi si potrà iniziare a ragionarci sopra. e forse saremo compagni di diatriba e non più avversari. eheh. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:52
Ciò che non mi va troppo a genio di Fuji è la quasi totale assenza di impugnatura, che ne favorisca la presa. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:13
Zentropa, per mia curiosità... che FF digitale avevi nel 2002? MI sembra un po' prestino |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:28
ecco. . quoto Thinner.. . provata la xpro.. . quai mi convincevo ma non riesco neanche a prenderla in considerazione senza impugnatura.. . la nex mi cade incastrata in mano, la fuji sembra che maneggi un parallelepipedo. .. . |
user9168 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:36
Ma io non sono avversario di nessuno, se poi siete convinti che la gente passi a Fuji solo per moda non mi interessa. È un tuo libero pensiero e lo rispetto. :-) Ho solo voluto dire la mia in merito, senza attaccare nessuno in particolare. Tanto non devo convincere nessuno di niente, abbiamo diversi parametri di giudizio e frequentiamo gente differente... ...tanto poi Fuji o FF non fa differenza, decide la gnocca!! :D |
user9168 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:41
"Zentropa, per mia curiosità... che FF digitale avevi nel 2002? MI sembra un po' prestino" Un prototipo eheh. Scherzo ovviamente!! :D |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:59
Eliminare completamente l'impugnatura in una Mirrorless, per ridurne al minimo lo spessore, non ha troppo senso dal momento che un minimo di sporgenza la darà comunque anche il più compatto degli obiettivi. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:50
“ Non ne sarei così sicuro. Una volta ho inserito un topic pro-fuji all'interno di uno storico forum Leica e il risultato principale è stato sorbirmi le lagne di tutti quelli che si lamentavano perché quel forum stava diventando come tutti gli altri e "guai a toccare il marchio" facendo discorsi basati sul rapporto qualità/prezzo. „ Bhè lode al coraggio di parlare di una "misera" fuji nel sito Leica, sei fortunato di poterlo ancora raccontare in giro :) |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:52
“ Eliminare completamente l'impugnatura in una Mirrorless, per ridurne al minimo lo spessore, non ha troppo senso dal momento che un minimo di sporgenza la darà comunque anche il più compatto degli obiettivi. „ Nelle Fuji è stata una scelta puramente estetica presumo, per mantenere una linea vintage, stile Leica appunto. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 18:08
“ Zentropa, per mia curiosità... che FF digitale avevi nel 2002? MI sembra un po' prestino;-) „ Non so Zen, ma per quel che mi riguarda avevo la Eos-1Ds... non ricordo se fine 2002 o primi 2003 ma siamo lì. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 19:34
Ciao Marcusque non lo dicevo per fare polemica, ma semplicemente perchè la 1DS è stata presentata a fine 2002 e sai quanto costava, quindi mi stranivo che un videomaker la avesse comprata all'epoca... Quanto all'x-trans lo ho e ne sono soddisfatto, anche se confesso che se a gennaio quando ho preso la x-e1 fosse stata disponibile una sony A7 a 1.200 euro difficilmente mi sarei orientato su fuji... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |