JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Strana cosa invece succede a me. Con Windows uso come profilo ICC Adobe RGB, ho impostato Firefox come suggerito e il test del link del primo post mi appare perfetto. Con Ubuntu con profilo ICC Adobe RGB, Firefox impostato come suggerito ma il test mi appare con la metà sopra ipersatura e blu. Ma se i profili sono gli stessi, i parametri di Firefox pure, schermo il medesimo, come faccio ad ottenere risultati così differenti? Illuminatemi vi prego...
Usi AdobeRGB in che senso? come profilo di riferimento per le immagini? può darsi che su Ubuntu firefox non riesca a leggere il profilo colore incorporato nelle immagini. Non so perché, forse il LittleCMS non è compreso nella distro per Linux?
Ciao Raamiel, grazie per avermi risposto. AdobeRGB (1998) inteso come profilo ICC utilizzato per il sistema. Ubuntu gestisce sì le librerie lcms quindi non mi spiego come mai a parità di tutti gli altri elementi su Ubuntu Firefox si comporti così. Con il medesimo ICC su Windows invece nessun problema nel visualizzare quella immagine con Firefox PC, HW, Schermo sono i medesimi perché cambio semplicemente lo SSD per avviare un sistema piuttosto che l'altro sul mio portatile. Poi in generale le immagini le vedo tutte corrette, nessuna combinazione psichedelica di colori pop dove non ci dovrebbero essere. Su Raw Therapee e Gimp ho impostato ICC Adobe RGB (1998) e di fatti c'è coerenza di colore sia sul web che su tutte le immagini aperte coi vari programmi di fotoritocco (anche DarkTable). Solo su Firefox vedo quel test in modo così bislacco.
Scusami Raamiel, son capra io a spiegarmi In Gestione colore del sistema Ubuntu tra i vari profili colore disponibili scelgo Adobe RGB (1998). Ce ne sono altri tipo Wide Gamut RGB; quello predefinito dello schermo (ma mi restituisce colori non coerenti); eciRGBv1; Best RGB, Pro Photo RGB etc... Esattamente come in Windows ho scelto il profilo colore Adobe RGB come profilo predefinito per lo schermo. PS preciso che non ho calibrato ne caratterizzato il monitor poiché non possiedo un colorimetro.
Quale profilo per il monitor mi consigli di utilizzare invece? Non ho un colorimetro per effettuare la calibrazione. Quello di default del monitor mi restituisce colori sballati.
E' vero, hai ragione. So che è la cosa migliore da fare, ma costicchiano e purtroppo non conosco nessuno che ce l'abbia e dove abito io non è che ci siano laboratori fotografici così attrezzati da poterlo noleggiare. Il fatto che mi lascia perplesso è che su Windows (anch'esso senza calibrazione) con quel ICC per il monitor e Firefox come suggerito il test riesce perfettamente senza calibrazione nè profilazione.
Per quello non saprei proprio dirti, dovrei vederlo. Non ho mai testato Firefox su Linux; ma per quello che ne so (poco) la gestione colore su Linux è ancora piuttosto frammentaria.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.