| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:22
“ purtroppo il web è libero „ scusa? “ .si possono fare segnalazioni..e poi cosa cambia??' „ che FB rimuove le foto, e qualcuno forse impara una mezza lezioncina... |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:24
poi ti rifà un altro accout e le riposta.......scusa guidoz..... |
user19955 | inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:27
E' capitato anche con una mia foto; ho scritto invitandolo a non pubblicare senza il consenso dell'autore. Vediamo cosa succede! Enry |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:56
ho scuriosato sul suo profilo e ho letto questo ultimo suo messaggio "Il mio era solo un passatempo, per far conoscere quante cose belle ci sono sulla terra. E non mi sono mai appropriato della bravura degli altri. Mi accorgo che sono circondato da un mondo di vanesi. che pubblicano solo per far vedere il loro operato, che poi tante volte è opera di Photoshop e per far comparire il loro nome. A questo mondo ci sono problemi ben più importanti come il problema delle Filippine e non il vs. misero copyright. Ma arriverà pure per voi il giorno che dovrete trovare un passatempo dovendo stare in casa. Anche io una volta scalavo montagne e facevo fotografie e facevo tre maratone all'anno. Poi un giorno la salute mi ha costretto e cose molto più statiche e ho cercato di far contente anche altre persone. Siete dei poveracci voi che pubblicate e siete gelosi del vs. operato. Troverò altri passatempi, ma sicuramente le vs. foto rimarranno solo nel vs. misero mondo. Adriano" A me sta persona fa pena sinceramente. io le mie glie le lascerei pubblicare, basta che mette l'autore... ma poi chissenefrega anche se non lo mette. Tanto il raw è mio. Nel frattempo se qualcuno gode del mio scatto che male c'e'? |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:01
Io su fb le mie foto nn ce le voglio neppure sulla mia pagina..figurati in quella di questo fetente |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:18
io vorrei solo capire, perché a quanto pare sono stupido e limitato cosa c'e' di male? Qualcuno lo chiama persino ladro. Un ladro è colui che ti entra in casa e ti ruba il pc e l'hard disk. un pedofilo ruba le foto dei bambini a fini di libinine e soldi un ricattatore posta le foto sexy della moglie di qualcun altro per me qui dentro siamo dei privilegiati e dei fortunati. Siamo persone che viaggiano e postano foto meravigliose, scatti fatti con fatica certo, ma siamo pur sempre dei privilegiati. Vuoi per soldi, o per tempo disponibile. Magari le prime due non ci sono nemmeno ma perlomeno abbiamo la salute che ci permette di spostarci. Io penso che nel mondo ci siano tante cose cosi' tristi e brutte (vedi la gente che perde il lavoro, che si spara, che non sa di cosa mangiare, gente ammalata grave) che condividere un pizzico di bellezza in low res non possa fare male. Almeno aiuta a sognare ancora un po' Non voglio fare polemica dico davvero, ma solo capire i vari punti di vista |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:21
“ Non voglio fare polemica dico davvero, ma solo capire i vari punti di vista „ Per capire i vari punti di vista ti sarà sufficiente leggere le 20 pagine di post già scritti: le risposte sono già lì (senza la necessità che si continuino a ripetere qui di seguito). |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:28
Aalbert sono d'accordo che questo individuo non sia da lapidare e che esistono categorie di persone molto peggiori... però neanche da fare santo subito! è un po come se un estraneo usasse la tua macchina senza chiederti il permesso, tu saresti contento? fai conto che c'è gente che ci vive con le foto che il signore pubblica ingenuamente sul suo profilo... |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:37
“ Nel frattempo se qualcuno gode del mio scatto che male c'e'? „ Che magari quel qualcuno è un'azienda Russa che lo usa per far pubblicità mettendolo come sfondo ad un pc in offerta(realmente successo i giorni scorsi anche se non so se è legato a questa vicenda ma potrebbe) e visto che l'ha preso da un sito in cui non era possibile risalire all'autore la cosa è pure legale. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:44
Gabry, secondo me il paragone sull'auto calza poco. In realtà infatti l'auto che usa non è la mia, ma una versione con meno cavalli (la risoluzione di fb fa skifo) che ci assomiglia. Poi sicuramente qui dentro ci sono pro che di fotografia ci vivono, ma se io guardo una foto di juza e la sua foto mi serve, lo contatto e gli chiedo se me la vende. di una foto in low res che ci faccio? anche nella fotografia di stock, sparsa nei vari siti di vendita, tutte le anteprime sono in low res. Shuttertock non è ancora fallito a causa delle "ruberie" degli utenti "scorretti" vabbè.... detto questo ammetto che Il sig. Vallesi è stato poco furbo. Come dicevo gli sarebbe bastato dare l'amicizia ai fotografi e taggarli nelle rispettive foto facendo pubblicità a chi ha scattato. Il fatto che blocchi su fb le persone è irritante su questo non ci piove. Caterina, ma come si fa ad usare una foto delle nostre come fondo desktop? dovrebbe essere almeno a 2mpx per risultare decente e non sgranata Vabbe' dai, la mia opinione l 'ho espressa e non voglio farvi invacazzare. Peace and love ciao raga e in bocca al lupo |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 15:00
Anche a me è successo di trovare mie immagini, per di più con modelle, su siti dell'est, il colmo è stato quando una make-up artist mi ha segnalato un mio scatto esposto in un negozio di cornici qui a Milano, si sono giustificati dicendo che l'avevano mandata dalla sede centrale dopo averla scaricata da internet, in quel caso è andata la modella stessa a far valere le sue e le mie ragioni, ha fatto togliere e stracciare la foto. Ragazzi temo che sia una battaglia persa in partenza, la stessa ignoranza in materia che permea anche questo thread, mi fa cadere le braccia, o si hanno i soldi per azioni legali à gogo o...molta pazienza. Ciao a tutti |
user30328 | inviato il 15 Novembre 2013 ore 15:15
Aalbert sono d'accordo con te. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 15:20
“ Per questo basta;-) bestnetbook.ru/netbook-tablet/notebook/35-noutbuk-dell-inspiron-14z-st „ Ahahah! Fantastico, non ci avevo pensato. Non solo rubare immagini da mettere poi come sfondo su un PC esposto in un negozio: anche rubare immagini da mettere come FINTO sfondo su un PC esposto ON-LINE! Nel secondo caso, anche una risoluzione penosa (320x240) è abbondante. Geniale. P.s. in quel caso si può contattare la DELL. Non credo sia felice di sapere che un suo prodotto viene promosso rubando foto su internet... |
user30328 | inviato il 15 Novembre 2013 ore 15:24
Una domanda per chi se ne intende: nel caso le foto "rubate" venissero specchiate orizzontalmente, sarebbero comunque considerate al pari della foto originale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |