RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM vs Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD vs Nikon af-s 70-200mm f/4 G ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM vs Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD vs Nikon af-s 70-200mm f/4 G ED VR





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:47

No non è un genere che mi ineressa al momento comunque anche io ero indeciso tra f/4 ed f/8 è il mio pensiero è stato se il 90% delle volte lo devo lasciare a casa che cavolo mi prendo a fare? non mi sono pentito assoutamente, ora vorrei cambiare il 16-85 con qualcosa di serio e magari passare a fx ma questa è un'altra storia;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:48

qualsiasi cosa comprerai buona luce in sudafrica non vedo l'ora di vedere le tue foto

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:49

Io sto prendendo ottiche fx proprio perché più avanti vorrei togliere la d90 e prendere una d800, infatti il prossimo sarà il 24-70 f2,8

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:50

grazie mille Grekon, non vedo l'ora!!!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:52

il 24-70 2.8 Nikon?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:54

Si, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, è un pò che lo tengo d'occhio, ma mi servono più mm in Sudafrica, lo prenderò più avanti

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 9:57

ciao,se ti puo' essere utile ho provato la settimana scorsa sulla d600 sia il tamron 70-200 vc usd f 2.8 che il nikon 70-200 f4,
l autofocus del tamron è spaziale e molto piu veloce del nikon,provato a scattare auto del traffico fuori dal negozio alle 11 del mattino in ombra.
Buona giornata
Marco

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:00

Grazie Marco, secondo te ne vale la pena anche con quei 700 gr in più?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:07

non ho provato il tamron quindi credo che Marco dica il vero ma non mi sembra che l'autofocus del nikon non sia veloce ripeto secondo me 700 gr. in più alla fine pesano, pesano in valigia, pesano in mano

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:13

diciamo che i pro che ho apprezzato del nikon sono il peso ed i colori e contrasto dell immagine,
personalemente utilizzando per far foto anche a rally devo "sacrificare il peso" a favore del miglior autofocus.
Dipende che tipo di foto scatti solitamente tu.
Ti direi di provarli perche il sistema di autifocus della d7100 è il migliore essendo lo stesso della d300s,d700 e d800 e magari compensa la minor velocita del nikon.

Poi ( qui lo dico e qui lo nego...) vai in un negozio dove non ti conoscono li provi sulla d7100 e hai la prova di quale ti calza al meglio!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:22

provarli per me è un po' un problema, qui a Latina negozi con queste ottiche non ce ne sono, dovrei trovarne qualcuno per Roma e andare a provarle... Il 70-200 lo userei solo nei miei viaggi, perché credo che in sala posa sia inutilizzabile (poi bisogna vedere quando mi arriva, magari mi trovo un obiettivo in più)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:23

utilizzandolo nei viaggi quei 700 gr in più non sono pochi, soprattutto se al check in decidono di pesare i bagagli a mano... Mi è già successo non sarebbe la prima volta!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:59

Possiedo il Sigma 70-200 2,8 OS ed è fantastico! Ho avuto altri sigma 70-200 precedenti all' OS e anche un canon 70-200 28L che ho venduto solo per la mancanza di stabilizzazione.
Poso dire che anche a 2,8 è molto molto nitido esattamente come i vari canon (Ver. II a parte) se non un filino meglio, il discorsco è che i bordi a 2,8 sono morbidini, ma il centro è nitidissimo.
L' AF è buono ma non come i vari canon 70-200, leggermente più lento ma nulla di drammatico.
Lo consiglio senza pensarci...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 12:54

L'unico problema è il peso, anche questo pesa 700 gr in più, ne vale la pena?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:04

Ti stai facendo divorare dai dubbi MrGreen ma nn lo hai ancora preso Eeeek!!! se io nn avessi problemi di soldi sarebbe già nel corredo da tempo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me