JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No invece. Si appoggia ANCHE ad una rete esistente. Io finora avevo lavorato così. Ci sono le due opzioni nella prima schermata. Presumo che serva a consumare meno batteria quando si può avere accesso ad una rete.
Buonasera a tutti, non ho mai scritto prima di adesso su questo forum e a dir la verità l'ho frequentato anche poco. Fotografo da quasi 4 anni con solo serie 1; un paio di mesi fa ho deciso di vendere l'ottima ma ormai datata 1Ds mk2 per sostituirla con una nuova fiammante 6D. Premetto che posseggo una 1D mk3 come seconda macchina. Purtroppo ero giunto al paradosso di usare la 1D mk3 come prima macchina e la 6D come seconda. Il fuoco non va proprio a parte il punto centrale, l'ergonomia nonostante il grip non ha nulla che vedere con la serie 1. Tanto di cappello solo per gli altri ISO. Qualche giorno fa ho venduto la 6D con solo 800 scatti per una "vecchia" 1Ds mk3. Mi scusassero i progettatori della 6D, ma ...
“ Eh.... non me lo venire a dire che mi fa un po' di male....
Passato due anni fa dalla 1ds2 alla 6D....... Confuso
Nel 2015 gli voglio affiancare la 1ds3, perchè la 6D è ottima ma quando per 6 anni fotografi con una serie 1, tornare indietro è durissima.....
Come ti trovi con la 1ds3? „
Quando ho venduto la 1D mk2 e deciso di prendere una nuova FF, avevo a disposizione una cifra intorno ai 1500€. Proprio allora c'era qui sul sito una 1Ds mk3 a 1500€, ma vista la difficoltà di acquistarla qui dalla Bulgaria, paese in cui vivo, e dopo alcuni consigli con alcuni colleghi fotografi, decisi di passare al nuovo. No l'avessi mai fatto ... per carità, una buona macchina la 6D ma pur sempre una entry level. Poi la settimana scorsa ho visto una 1Ds mk3 in vendita proprio qui e non ce l'ho fatta più. Ho telefonato ad un caro amico fotografo che vive a Milano e l'ho obbligato a comprarmela subito e a spedirmela in Bulgaria. Nel frattempo ho venduto la 6D in due giorni, ma ci ho perso, come ovvio 250€. Fa nulla, gli sbagli si pagano. Domani la "creatura" mi arriva e ti farò sapere, ma in qualità di possessore della 1D mk3 so cosa mi arriva
E probabilmente conosco pure la persona dalla quale l'hai acquistata....
Siccome ambisco ad un affiancamento, perchè cmq la 6D mi può tornar utile per la sua leggerezza e per gli scatti notturni, ho messo a budget 1.000 euro.
Quindi dovrò aspettare il 2015, quando uscirà l'erede della 1dx e la ds3 scenderà nuovamente di prezzo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.