RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crollo vendite Reflex Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crollo vendite Reflex Nikon





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 3:32

la plasticaccia della 6D


a me è andata ben, la mia 6D è in magnesio! sono stato fortunato MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 6:45

a me è andata ben, la mia 6D è in magnesio! sono stato fortunato


azzzz allora vuoi dire che sono stato fortunato anche io? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:19

Premetto che le Nikon mi piacciono, non sono fanboy di nessuna marca, e che, nel settore reflex le ho sempre preferite. Secondo me la d700 è una ottima macchina, sfido chiunque a dir male della d3x. Ora, a parte le schede tecniche e l'ammasso di megapx ( che possono piacere o meno, attenzione che non si discute sulle scelte.... ) degli ultimi prodotti, e parlo di d800 e d600 ( la d4 l'ho provata, mi è piaciuta ma non l'ho avuta abbastanza per giudicarla - ma non ritengo sia una esatta evoluzione della d3x che è ancora una stella! ) chiedo:
1) che senso ha replicare una d600 con una d610 a fronte di pochi mesi dall'uscita della d600;
2) che senso ha produrre una "nuova??!!" d610 anziché perfezionare ( a costo zero ) le d600 già vendute con una "piccola" revisione (e godere del ritorno di immagine) per risolvere eventuali problemi;
3) che senso ha il pressapochismo dei centri di assistenza circa reali lamentele d600 d800 ( non mi risulti che le "piccole imperfezioni" della d600 opp. di af della d800 a fronte del costo sostenuto da noi mortali - siano mai state risolte )
4) che senso ha la politica NITAL NIKON in un regime di garanzia europea (i soldi non ve li do comunque? - non saremmo in troppi a mangiare??!!);
Non ritengo esista un brand perfetto, credo che ognuno di noi si faccia forte delle esperienze vissute e, specialmente, delle fregature subite per non replicarle. Ma sapere di avere una ottima assistenza a fronte del costo sostenuto per beni superflui , che non vengono acquistati quotidianamente è il fattore X che contraddistingue (PER ME) una casa a favore di un'altra.
Proprio per questo, secondo il mio budget a disposizione ho scelto un altro marchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me