JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cos'è un metabones? :"D. Queste A7/A7R mi intrigano da morire, la prima come tutto fare, la seconda per un uso paesaggistico, ma son curioso di sapere come si comporta l'af con ottiche di terze parti. Quando usciranno?
ahhaha Fefo c hai ragione, in realtà la 6D mi basta e avanza, ma Sony ha davvero realizzato 2 gran mezzi. Se Canon, con il parco ottiche che si ritrova, avesse sfornato prima di Sony, due gingilli simili, penso che non ce ne sarebbe stato per nessuno. Poi il prezzo dell'A7, per tutto ciò che ti da ''sulla carta'' è notevolmente più basso di una reflex di pari caratteristiche
A proposito di 6d! Io ho una 6d ed essendo la mia prima FF ne sono più che soddisfatto ma ha un unico neo (per me). Non ha una buona resa con le ottiche vintage grandangolari (distagon ma anche planar Contax), ha una luminosità centrale assurda e in bordi scuri che secondo me vanno al di là del semplice vignetting le rendono inutilizzabili. Chissà come si comporteranno sulla A7?
user3834
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:15
Comunque il 35 2.8 fa PAURA!
Quando ho visto queste due foto mi sono detto ... che foto del cavolo che ha fatto il tizio...
Poi ho visto questa!
...e comunque è piccolissimo!
user3834
inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:18
...e comunque è in pre-order anche il 24-70 f4 stabilizzato (sempre Zeiss) 1.199 Euro prezzo ufficiale Sony
Le foto dello Zeiss, sembrano confermare come quando si va sulle ottiche grandangolari c'è bisogno di distanza tra lente e sensore. Senza se e senza ma. Guardando la parte posteriore dello Zeiss non posso fare a meno di vederci un adattatore aggiunto alla lente di per se... sarà interessante vedere dove al lente posteriore è situata
È un adattatore o devo sostituire la baionetta C/Y?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.