RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a ff consigli Grazie a tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a ff consigli Grazie a tutti





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 17:13

Del resto é inutile prendere ora un 24-qualcosa se non sono le focali adatte ora che é su APS-C per un ipotetico passaggio a FF.
ma un 24-70 o 24-105 anche su aps vanno benissimo-...un 24 si trasforma in 35 circa..e addio distorsione Cool distorsione invece presente in una lente efs 18-15....io ho un 28-75 e non mi è assolutamente lungo. cmq son gusti, scatti quasi sempre col 35 fisso Cool
Volendo c'è il 17-40 ma passando a full-frame mancherà comunque un tuttofare.
lo affianchi al 70 200 f4 ;-)
Insomma, meglio prima schiarirsi le idee poi pianificare gli acquisti..
quello sempre
magari nel frattempo esce anche qualche ottica interessante..
mah..ho forti dubbi in merito, gli zoom standard professionali sono appena stati aggiornati...io voglio un canon 14-24 f2.8 !!!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 17:47

ma un 24-70 o 24-105 anche su aps vanno benissimo

Certo, intendevo dire che bisogna essere sicuri che siano le focali giuste per chi le usa, altrimenti bisogna pensare anche a un wide.
Anche il 17-40 + 70-200 può essere una buona scelta ma bisogna sapere quello che si fa, se scopri che scatti spesso tra 40 e 70mm devi correre ai ripari con un altro obiettivo.
gli zoom standard professionali sono appena stati aggiornati

Tempo fa si rumoreggiava su un Sigma 24-70 f2 OS HSM. Chissà..

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 8:12

Grazie a tutti ragazzi vi faro sapere cosa sceglierò ;)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:58

non cambiare sponda però ahahah MrGreen you can.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 19:08

Ragazzi ancora non ho comprato nulla perché ho di nuovo un dubbio, :( e scrivo qui per non aprire un altro topic con una domanda simile,
ho valutato a pieno il discorso ff ma costa molto, so cosa ha in più ma non posso proprio ora.
Ora valuto seriamente l'acquisto di un corpo macchina per iniziare un avventura lavorativa che comprenda anche la fotografia.
Il dilemma e' questo canon 70d o 7d? juza consiglia 70d per le sue esigenze, e diciamo che non si discostano tanto dalle mie
Sicuramente per me l importante sara la messa a fuoco veloce e la raffica, dalla sua come sapete la 70d offre tutte le novità sul mercato odierno ma la 7d mi da più fiducia in quanto matura.
le ho trovate su internet intorno alle 840 860 tutt e due... che consigliate???

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 21:58

7D usata e ottiche buone.
Eposizioni giuste,settaggi ACR ad Hoc e ti passa anche la sbornia dell FF.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2013 ore 22:18

Ti dico anche un bel corredo lenti:
Base
Sigma 10/20 f3,5
Sigma 30 f1,4 ART
Sigma 50/150 f2,8 stabilizzato

Specifiche
Canon 85 f1,8 ritratto
Tokina 100 f2,8 macro corto
Sigma 180 f3,5 macro lungo (non la prima versione)
Canon 300 f4 IS macro alla Roonie Gaubert - Fauna
Canon 400 f5,6 Uccelli

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 0:46

perche propendi per la 7d?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 6:47

Farti un paragone con la 70 non sarebbe giusto perche' non possiedo quest'ultima ma l'ho solo presa in mano e gia da questo non mi e' piaciuta un gran che.
Mi limito ad elogiare la 7D dicendo che non gli manca nulla,io personalmente l'ho preferita alla 5DII ed alla 6D perche' ritengo migliore il connubio 7D+ottiche buone rispetto al FF+ottiche normali e per il resto e' superiore ad entrambe.
Usata la trovi a €600 ed anche fra due/tre anni ( quando esce la mark II magari )rivendendola ci perderesti poco.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 8:01

guarda il fatto e che vorrei prenderla nuova e quindi la cosa che mi manda in crisi e proprio che costano uguale intorno agli 800, anche a me ispira la 7d ma il sensore nuovo, le schede sd e tante altre piccole cosette sono a favore della 70d.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 8:42

Posso capirti,una ha gia qualche annetto mentre l'altra e' appena uscita.
Comprandola nuova commercialmente parlando ti direi 70D ,il fatto che non tolgano la 7D dal listino conferma che e' una gran reflex e mi porta a pensare che l'altra la "debbano fare" per stare al passo con Nikon in quanto a numero di reflex da immettere sul mercato ogni anno.
Lo schermo orientabile e utilissimo in certe macro anche se fino ad ora siamo vissuti senza problemi.
Il sensore e' nuovo ma e' anche piu grande ed occupa ancora piu spazio,calcola che fino al formato 20x30 io esporto i file della 7D ad 11 mpx e vanno benissimo.
Il mirino non e' al 100% come quello della 7D.
Impugnandola e' piu piccola ed io non mi ci sono trovato,magari tu hai la mano piu piccola.
Mi sembra non abbia il joistick che per me e' di una comodita' eccezionale quando devi spostarti sui laterali senza togliere lo sguardo dal mirino.
Non lo so e non voglio sviarti probabilmente sono piccole cose e molto personali quelle che ti faranno propendere per l'una o per l'altra.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 21:01

scsami ma la 7d come autofocus dei video devi fare manualmente no?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 23:11

Credo di si.
Io l'ho comperata per farci le foto.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 7:20

Anche la 70D senza ottiche STM.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 8:44

quindi scusate ragazzi se io metto un 50 ef non sta non mette a fuoco in quel modo? quindi l unica rivoluzione e il sensore con processore 5 e i 20 mp x? mi confermate che la 70d non ha gli stop intermedi di iso?... sono perplesso quindi fondamentalmente bisogna vedere solo delle prove ad alti iso per capire la differenza credo anche se penso opterò per la 7d se af video mi confermate che li fa solo con st m...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me