| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 15:02
"Quoto Planar... Da prendere solo se recuperi l'investimento... Altrimenti 2000 euro sono tanti... Troppi.." Io non sono d'accordo: un fumatore che si brucia un pacchetto al giorno (mio padre lo fa da 60 anni...) li spende ogni anno senza poterli mai recuperare in caso di bisogno. Dipende da come la si vede. Nel mio caso preferisco aspettare, metterli via e poi togliermi questo sfizio (che tra l'altro è l'unico che ho...). In più, al contrario di mio padre, se un giorno ho bisogno di contanti lo rivendo e recupero gran parte dell'investimento. |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 15:39
|
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 16:01
Considerando lo sport con poca luce e le cerimonie... Si, ti serve. IMHO |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 16:57
“ Io non sono d'accordo: un fumatore che si brucia un pacchetto al giorno (mio padre lo fa da 60 anni...) li spende ogni anno senza poterli mai recuperare in caso di bisogno. Dipende da come la si vede. Nel mio caso preferisco aspettare, metterli via e poi togliermi questo sfizio (che tra l'altro è l'unico che ho...). In più, al contrario di mio padre, se un giorno ho bisogno di contanti lo rivendo e recupero gran parte dell'investimento. „ In più, eccetto pochi vintage radioattivi, se il 70-200 2.8 non ti cade su un piede, è difficile che ti faccia del male, mentre le cicche ... |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 17:06
Mai pensato al Tamron? oggi l'ho provato con la 5d,entrambi non sono dei fulmini ma se non fai foto alle Ferrari è eccezionale,in fauna trovi uno scatto di prova a f 4,5. |
| inviato il 21 Gennaio 2012 ore 19:26
Il Tamron è sottovalutato perchè non è stabilizzato,non è bianco e ha un AF lentino,ma ha una buonissima qualità ottica. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 13:20
ma il gap che c'è fra le due lenti...è poi recuperabile in post production ad esempio con qualche filtro di photo shop?? |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 15:34
Ho riutilizzato ieri il biancone II. Era una partita di calcetto, quindi figuratevi la fatica... con una 40d poi... Beh, rivisti a casa gli scatti... STREPITOSO. Resa superiore a molti fissi che ho provato. AF micidiale, pari a quello dei fissi L di ultima generazione. Usato tra f2.8 e f4.5 beh, le foto sono ultracontrastate e con una nitidezza incredibile anche su aps-c. Non tornerei indietro mai per un 70-200 sigma. Per di più per la possibilità di farlo diventare un ottimo 140-400 5.6 is che il sigma non ha semplciemente perchè soffre troppo i moltiplicatori. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 17:50
Più leggo quanto scrive chi lo possiede e più sono dell'idea che il biancone sarà il mio prossimo acquisto. |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 18:06
io ho smesso di fumare ed ho preso il II ........!!!!!!!! |
| inviato il 22 Gennaio 2012 ore 22:20
Se fosse il problema di smettere di fumare lo farei subito! Il "problema" è che non fumo quindi... Mi servirebbe invece sapere se con un f4 70-300 riuscirei a soddisfare le necessità durante: - cerimonie - attività sportive con luce artificiale - particolari in città turistiche Grazie ancora |
| inviato il 23 Gennaio 2012 ore 9:05
non esiste il 70 300 f4 ma 4-5,6. per le cerimonie e l'attività sportiva indoor, è troppo buio. necessiti del 2,8. |
| inviato il 23 Gennaio 2012 ore 9:52
Si scusa Francaren, mi è sfuggito un 300 di troppo, intendevo proprio l 70-200 f4! E mi pare che l'equivalente Sigma non sia sufficiente... oppure lo sia, ma occorre accontentarsi... |
| inviato il 23 Gennaio 2012 ore 10:35
io ho il canon f4 liscio, del quale posso dire un gran bene e del quale ci si può "accontentare" dell'f4, pena alzare gli iso, dipende con quale reflex lo usi. |
| inviato il 23 Gennaio 2012 ore 11:44
Ho una 7D, che può lavorare a 3200 ISO (arriverebbe a 6400 ma non molto utilizzabile). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |