RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Tutti" a disfarsi del Canon EF 24-105.......


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » "Tutti" a disfarsi del Canon EF 24-105.......





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 18:25

dove lo hai preso nuovo a 590?

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 18:39

io ho cercato on line per pura curiosità visto che già lo possiedo ma non ho trovato alcun sito che lo vende sotto i 690€!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 19:29

GalaxiaStore 663,90€
[negozio 9] 582,27€

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 22:56

Per me il morivo va ricercato nella grande variabilità tra copia e copia, perchè se ne becchi una buona non lo molli più.

A questo aggiungi che gli obiettivi non danno la stessa resa su APS-C e su FF, come già discusso qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=614607

In tre anni ho notato che la stragrande maggioranza di chi si lamenta della resa ottica del 24-105L (della resa meccanica non si lamenta nessuno, perché è davvero ottima), sono coloro che lo utilizzavano o lo utilizzano su APS-C (me compreso).
Su FF le uniche lamentele sono la sua pessima resa a 24 mm causa vignettatura e distorsioni (comunque correggibili in PP). D'altra parte è sempre un tuttofare 4x con i dovuti compromessi.

Giorgio B


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 23:14

Comunque, nonostante l'ho usato massicciamente per tre anni senza grandi soddisfazioni, se non per l'eccezionale versatilità e permformance meccanica, oggi non mi tirerei indietro all'idea di ricomprarlo, grazie anche al fatto che gli ultimi esemplari devono essere notevolmente migliorati, visto che è da poco più di un anno che nei forum non sento più tanta gente frignare su questo obiettivo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 0:32




Fresca, fresca...24-105L a 70mm f11...ISO 100...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 9:25

FELICE possessore di un esemplare "perfetto" .......... 105mm f/6.3 100iso 1/60sec. mano libera.



user18686
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 9:30

Credo che Canon abbia migliorato, silenziosamente, nel tempo varie ottiche.

Ad esempio 17 40, 24 105 e 50 1,2 sono certamente meglio gli esemplari più recenti di quelli più datati.

Si vocifera anche che Canon entro il 2010 abbia cambiato tutte le linee di produzione con macchinari più affidabili e tecnologicamente più avanzati, quindi tutte le ottiche prodotte dal 2011 in poi sarebbero migliori delle precedenti.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:35

Quasi tutti gli obiettivi rendono bene a f/11 o f/6,3, anche molti fondi di bottiglia.
Il mio 24-105L su 50D era molto buono da f/5.6 in su, ma anche il mio Sigma 17-70, vecchia versione non stabilizzata, era ottima (anzi, più definita) da f/5.6 in su.
Anche questo Sigma aveva una costruzione molto robusta, anzi, aveva il vantaggio che capovolgendo l'obiettivo il barilotto non si allungava, mentre quello del 24-105L si, anche se molto lentamente.
Prezzi:
24-105L pagato 913€
Sigma 17-70/4.5-5,6 pagato poco più di 300€

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:37

Adesso sul mercatino c'è uno che vende il 24-105 ad 800 euro. O è una provocazione o questo e' pazzo o crede che siamo tutti dei coglioni!!! Grazie per l'offerta!!!

user18686
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:46

Usare ottiche FF su apsc (tele a parte) è snaturarle, ed è anche inutile fare paragoni con ottiche ottimizzate per il formato ridotto.

I prezzi calano in genere, non solo per il 24 105. La 6d è uscita a 2.000 e passa euro e in 10 mesi ha perso 1/4 del suo costo di mercato, il 50L che costava 1700 euro lo si trova a 1.250, il 135 2 a 900 e il 35 1,4 a 1.200 ecc. ecc. anche loro hanno perso un buon 20/30 per cento.

Nel caso del 24 105 c'è il plus dei kit che lo hanno svalutato maggiormente di altri prodotti. Meglio così perchè a 600 euro è una delle bazze del mercato attuale.


avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 11:08

con la 7D l'ho incollato al corpo macchina MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 11:10

Giobol,capisco che a f6.3 vanno bene tutti,ma un fondo di bottiglia rimane tale! Il 24/105 su asp-c non l'ho mai digerito ed infatti avevo il Canon 17/55 2.8,ma tornando in tema se il valore dell'usato è intorno a 500euro (per quei soldi resta incollato dov'è) allora resta un OTTIMA lente per F.F. ! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 11:11

Verissimo Alex, ma quello che conta è la sostanza, non la forma:

- Canon non impedisce di montare obiettivi EF su baionetta EF-S, quindi non ne vieta l'uso, quindi deve funzionare, e se spendo tanto deve funzionare anche bene; se non è così me lo devi dire tu produttore;

- il 24-105L oggi costa 650-700€, ma quando l'ho acquistato io costava 913€ mentre il Sigma costava sui 330€;

- a f/5.6-f/8-f/11 il Canon ed il Sigma facevano le stesso foto, forse il Canon aveva colori più belli, ma in quanto a definizione e robustezza non differivano granché (il 24-105L aveva di suo 35 mm in più, lo stabilizzatore, la tropicalizzazione, ma non credo che basti a giustificare un prezzo triplo).

I discorsi sul fatto che non si possono confrontare EF con EF-S, FF con APS-C, ecc. ecc. sono discorsi corretti, ma si tratta di formalità, perché la sostanza è ciò che uno ha comprato e sta utilizzando.

Oggi, col senno di poi potessi tornare a giugno 2010, venderei dinuovo il Sigma 17-70 che avevo, ma per prendere la versione stabilizzata, non per prendere un 24-105L da 913€, oppure prenderei il 15-85 che ho oggi.

Questi discorsi sui forum sono molto utili, perché così gli utenti possono rendersi conto a cosa vanno incontro con le scelte che stanno facendo.
Ma poi molti utenti fanno come i neosposini: la maggior parte degli amici e parenti sposati consigliano loro di lasciare perdere, di non sposarsi perché qui...perché là..., ma poi tanto si sposano ugualmente ed i vari amici e parenti sono ben felici di essere presenti ai vari pranzi. Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 11:11

me ne disferei volentieri pure io ma il 24-70 costa troppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me