| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:26
Personalmente l'estetica mi piace, per il QI sono convinto che supererà le aspettative. Probabilmente l'AF sarà da migliorare ma già con il FP vai alla grande, lo uso spesso dove non si richiede velocità puoi mettere a fuoco anche un pelo del naso. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:27
Finalmente.....FINALMENTE! grande quanto una omd...sensore ff, dinamica Sony, peaking su mirino (che sembra un 46 pollici all'occhio) e possibilità di usare lenti minolta con adattatore (eccellenti) , sony E, zeiss sony e ...TUTTE LE ALTRE in manuale..per come sono state progettate.. Ecco..la raccolta per il 24 1.4 inizia a essere in dubbio... |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:38
mah... non sono d'accordo che canikon trascurino i PRO. i PRO hanno bisogno di macchine collaudate e dal funzionamento pseudo infallibile... e le top di gamma di canon/nikon lo sono (d800-d4,5dIII-1Dx). I pro sono molto piu' restii all'innovazione di quanto si possa pensare e condivido la scelta dei due di puntare su teconologie iperconsolidate. Le innovazioni (parlo di quelle "grandi", non delle "evoluzioni".) se si inseriscono, si mettono o nella fasce medie (70d) o in nuove fasce di mercato (vedi Nex e RX1 di Sony). Canon la vedo ben piazzata con la tecnologia del sensore della 70d, molto ben piazzata in certi aspetti avanti a tutti... togliere lo specchio alla 70d, e metterci un EVF per canon penso sia un gioco da ragazzi(a meno di problemi di surriscaldamento del sensore...) e mi aspetto appunto la Eos M2 su questa scia... Nikon invece la vedo un po' piu' indietro per il fatto che non ha sensori propri... E... a pensarla male... se Sony volesse fare le scarpe a canikon non inizierebbe ad attaccare canon , ma bensi' Nikon, molto molto piu' vulnerabile (considerando anche il fatto che sony fornisce i sensori a nikon...)... ma questo e' fantaindustrialwarmarketing... Sony sta decisamente incrementando il suo brand equity e macchine come le Rx1(r) sono servite a questo... ste due mirrorless FF poi faranno fare un balzo di credibilita' a sony enorme... Penso di averlo scritto piu' volte, ma in rete da qualche parte ci sono le interviste al "nuovo" Ceo si Sony (che ricordo ha raccolto Sony in condizioni pessime, completamente spolpata dalla dissennata idea di vendere le PlayStation in perdita e pensare di guadagnare solo sul software... e dalla concorrenza inaspettata di Samsung. [il management sony con troppa superiorita' aveva bollato i koreani di samsung come solo dei "copioni"] )... una delle cose ricorrenti che dice e' che la crisi di Sony sarebbe stata un'occasione per fare cose che altrimenti non avrebbero mai osato fare... l'innovazione per distinguersi dagli altri e creare potenzialmente nuove nicchie di mercato... Si Viper, stiamo assistendo finalmente all'inizio di una nuova epoca... e come consumatori, ne abbiamo solo da guadagnare! W la concorrenza e W chi ha il coraggio di uscire dagli schemi... e "vaffanX" a quello specchio :-) |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:48
Max, probabilmente la stabilizzazione in macchina ci sara' sulla futura "A9" (il 9 in Sony identifica le top di gamma), non su queste A7(x)... sempre se Sony non inizia a vendere di botto le lenti... perche' a quel punto col cavolo che lo mettono sulla macchina... Io comunque, seriamente sto meditando di vendere tutto il popo' di roba che ho di canon e iniziare a prendere qualche ottima lente Sony... ho provato di recente il 135 1.8 e mi e' proprio piaciuto... comunque aspettiamo ora le mosse di mammona Canon che sono sicuro ci spiazzera come al solito! |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:49
Luca la penso come te. (Ancora una volta! La prossima volta che scrivi ti vado contro per principio! ) Le macchine con lo specchio diranno la loro ancora per tanto tempo! Con i tele lunghi il gioco si complica parecchio e se si vuole una lente dal 300f2.8 IS o VR in su non cu sono molte alternative concrete. I Moduli AF montati sulle reflex sono piu' performanti! Mi auguro che i nuovi moduli a fase integrati nei sensori abbiamo una grande evoluzione, per il momento pero' siamo distanti dai risultati delle reflex. Certo per paesaggi, macro, street si apre un mondo anche per la possibilita' di attingere indirettamente ad un parco ottiche eccezzionale. Forse finalmente realizzero' il sogno di scattare con un 35 summilux FLE su un sensore moderno. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:53
“ Forse finalmente realizzero' il sogno di scattare con un 35 summilux FLE su un sensore moderno. „ aggiungerei...usando tutta la lente... e ti quoto per tante altre ottiche.. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:56
Hai ragione, per me pero' se non usi tutta la lente non la usi! C'e' l'alternativa M9/MM/M240, ma a mio avviso il prezzo e' fuori di testa per una macchina digitale relativamente basic. Il prezzo delle Sony lo trovo coerente. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:01
Aspetta e temporeggia.... Immagina che la mia compagna sente dire nex più di ogni altra cosa...usandola anche lei col peaking nex e sa "che un giorno uscirà la nex full frame" come fosse una chimera... |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:07
Luca pensa che oggi sono a New York, ho fatto un giretto da BH e ho fatto una chiaccherata con un tipo dello stand Sony, una persona dell'azienda e non di BH. I preorder apriranno tra pochissimo e mi ha parlato di qualche caratteristica che se confermata sara' da leccarsi i baffi. (Soprattutto per la resa dei wide!) Come te pero' mi sono imposto di aspettare il prossimo anno per verificare il tutto di persona e nella speranza di una risposta breve da parte di qualche competitor per un po' di sana concorrenza. In tutta franchezza pero' vista la bonta' dei sensori sony non vedo chi potra' sfidarla a breve. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:08
Ulysseita, qualche giorno fa un amico mi ha chiesto cosa fare di una serie di rokkor che ha nel cassetto da anni... voleva quasi regalarmeli, e ho fatto appello a tutta l'amicizia che provo per lui per rifiutare l'offerta... gli ho cosi' parlato della A7 ed e' andato via da casa mia con un sorriso a 72 denti... Ho un altro amico che quando contax ha chiuso i battenti, ha indossato la fascia nera al braccio e ha deciso di non comprare macchine digitali... abbiamo fatto quattro chiacchere sulla A7 e ora non vede l'ora di ritirare fuori i due 85 1.2 dei 50 e dei 60anni... Si! sta macchinetta penso che fara' il botto! mi aspetto lunghe attese per le consegne iniziali. il prezzo e' super centrato per far perdere il sonno a molti... vedo eserciti di scimmie che si avvicinano minacciose! |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:13
Gianluca, se mi dici cosi', vado a riprendermi la CC subito :-) Se quello che mi lasci intendere sara' confermato, inizio subito a godere come un caimano!!!! mio papa' ha un contaxG 15 da qualche parte custodito gelosamente... mi sa che faccio un esproprio! Concorrenza sul FF penso che possa fargliela solo Canon... ma ci vogliono anche le lenti e per ora non c'e' nulla all'orizzonte! Comunque scherzi a parte, cerchero' di domare l'esercito di scimmie fino a febbraio... sperando di essere abbastanza forte. ----- mi correggo: 16mm contaxG |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:15
Il 15 g NO! questo e farsi male leggendo.. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:20
Sai che lo ho visto solo una volta e poi non me lo ha mai piu' fatto vedere!!! :) Mio papa' si era comprato una G2 solo per quella lente. Domani lo chiamo e inizio a chiedergli dove e' finito il mostriciattolo... Comunque OT per OT, sto usando con estrema soddisfazione il CV 15 super heliar II ed e' spettacolare su APS-C... |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:44
Sony sulle nex lo ha sempre tenuto fuori perchè fa pagare le lenti stabilizzate un "extra" che deve essere percepito dall'utente al massimo ce lo mettono sui corpi " reflex " che sostituiranno le alpha sulle oly ce lo devono mettere, perchè almeno è un plus verso la macchina, che sennò ne avrebbe sempre meno rispetto alle mirrorless aps-c e FF (e btw, si , sono un " sensore piccolo sta alla larga" user ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |