JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Air one: peso di 8kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: 55cm altezza, 35cm larghezza, 25cm spessore (somma delle tre dimensioni 115 cm).
Ryaniar: peso massimo di 10 kg, e delle dimensioni massime di 55cm x 40cm x 20 cm
Lufthansa: Un bagaglio a mano deve misurare al massimo 55 cm x 40 cm x 23 cm e non può superare gli 8 kg. Sono esclusi i portabiti pieghevoli
in linea di massima altezza larghezza si equivalgono, è la profondità dell bagaglio che in ryan dovrebbe essere la più ridotta. vedi Albertot che indica 23x40x55 su egypt.
desfroons avevo gia addocchiato i think, mi sebrano estremamente capienti, robusti e di ottima compattezza. poi quando ho visto il tuo mi son detto: si si questo fa per me è chiaro che sto considerando anche altro e anche tra i più mastodontici e versatili per trasportare pure qualche abito, come fstop tilopa. ne ho sentito parlare benissimo in termini di robustezza anche se a vederlo cosi molto robusto non sembrerebbe. chiaro che poi la differenza la fa la manifattura e i materiali. oltretutto nella mia ricerca rientra anche un trasporto confortevole per la schiena. grazie roberto
dimenticavo desfroons che per il mio corredo elencato dovrebbe andare meglio il commuter che l'essential.
bella ricerca elleemme abbiamo un sacco di dati...il peso sarà quasi al limite in uno zaino di questa portata pieno di attrezzature fotografiche....su due piedi non ho idea di quanto pesi uno di questi zaini pieni ma se le attrezzature sono professionali con portatile ho paura che ci arriviamo molto vicini, se non addirittura sforare. secondo voi il treppiede compatto sui 45/47 cm è possibile lasciarlo agganciato all'esterno dello zaino?
Passo del gambero ... x Ryanair: lowepreo runner 300aw 33x19x44 peso 1,4 kg lowepro flipside 300 25,8x17,4x44,5 peso 1,4 kg lowepro s&f transport duffle backpack 33x21,6x53,3 (x un soffio) e pesa solo 1kg è il più capiente dei tre e secondo me bisogna esser proprio dei pignoli x quei 16mm in più di spessore Lo zaino contiene contenitori singoli per la nostra attrezzatura che se in uso verrranno appesi a vita, lo zaino diventerà uno spallaccio store.lowepro.com/s-f-transport-duffle-backpack
“ per il mio corredo elencato dovrebbe andare meglio il commuter che l'essential. „
il nuovo commuter è abbastanza simile al mio acceleration v2.. penso che l'essential possa fare al caso tuo comunque questa è una delle configurazione dell'acceleration
per il tripod, dipende da quanto ci devi camminare e da quanto è pesante. i think tank prevedono l'aggancio lateralmente, se il cavalletto non è un peso piuma si fa sentire e in più tende a oscillare.
il pro runner 450 aw postato da Marino 24 mi sembra di nuovo capiente.
“ per il tripod, dipende da quanto ci devi camminare e da quanto è pesante „
intendevo nel bagaglio a mano
il cavalletto tipo sarebbe un esempio il gitzu gk2580tqr. fino a 300mm, è quello che vorrei comprare denaro permettendo altrimenti qualcosa di analogo in pesi e dimensioni quindi non dovrebbe essere un problema caricato sulle spalle.
“ penso che l'essential possa fare al caso tuo „
penso che data la robustezza sia uno zaino che ti fa mezza vita ed avere un po' di spazio in più per oggetti vari personali ( anzichè portarli in un ulteriore sacca ) oppure uno spazio dove un giorno ci possa stare un tele più grande mi fa credere che il commuter sia più indicato. roberto
mediamente i tripode vanno imbarcati in stiva. visto che non c'è una regola precisa, ci si ritrova alla mercé degli addetti alla sicurezza.. che potrebbero deciderlo all'ultimo di fartelo imbarcare in stiva [con l'esborso di iuros previsto] , deciderlo di fartelo passare [imho, il caso più raro.. ma mai dire mai..] [a costo zero] o quello di tenerselo ai controlli.. [a costo zero per loro e a un costo elevatissimo per te..]
tra i due, scegli quello che ti senti più tuo.. ma se vuoi un consiglio.. cerca di vederli dal vivo
hai ragione desfroos ma vederli dal vivo ed entrambi mi sembra impresa ardua. dovrò fare una ricerca tra milano o torino in qualche grosso negozio ben fornito.
come dicevo è interessante questo sf, come sono interessanti altri. certo che la capienza di questi think mi sembra improbabile! mannaggia ci sta un sacco di roba.
bene, quantomeno col vostro aiuto il cerchio si restringe. ci sono davvero un sacco di oggetti utili in giro con tutte le caratteristiche del caso, dove perdi un opzione ne guadagni un altra. tutto sta a capire bene cosa si è disposti a perdere e cosa a guadagnare. lo zaino perfetto forse non esiste se consideriamo di volerlo capiente, trasportabile in aereo, sacca di idratazione, qualche indumento e ultra leggero!
Avrei bisogno anch'io di una dritta Ho letto tutte e tre le parti di questo post e alla fine mi girava la testa Ho già uno zaino Lowepro Photo Trekker AWII ma mi servirebbe uno zaino per i viaggi aerei e dovendo volare con quei c....ni di Ryan Air sono molto penalizzato dalle dimensioni del bagaglio a mano (20cm misura minima) Potrei usare una borsa come ho sempre fatto ma trovo lo zainetto molto più pratico soprattutto coi modelli monospalla con accesso laterale, meno con quelli con accesso dal dorso.
Intanto la mia attrezzatura: 5DIII 8-15 17-40 24-70/4 70-300L (questo è lungo 17cm) avrei anche un 100 macro IS ma non lo conto Quindi corpo macchina con attaccato il 24-70 e altre 3 ottiche
Non ho guardato altre marche avendo anche altre pouch Lowepro ma se qualcuno sa di altre marche soprattutto per uno zainetto monospalla con accesso laterale mi farebbe un favore se mi fa un fischio; ho guardato +o- ma non ho trovato nulla Grazie raga!
Vi chiedo a tutti un consiglio. Ho un Temba che dopo anni di onorato servizio ( robustissimo zaino) adesso i velcro interni non aderiscono bene. Cosa devo fare per " riattivarli" Grazie a chi mi consiglierà
x Ryanair , Bittern, torna sul mio prec.te intervento... come lowepro ne ho trovati solo 3 che rientrano su quelle misure x Fvalente: sostituisci il velcro rigido , lo trovi nelle mercerie e lo cuci
si Bittern , il lowepro slingshot aw 302, dim.interne 29x15x27 che contiene anche un 70-200mm f.2,8 o un pompone 100-400mm + 4lenti + 1 flash , esternamente (di lato) puoi agganciare un treppiede compatto tipo cullmann nano. L'ho usato per un anno intero :) ciao, lauro
oppure il tenba shootout sling .Descrizione: 20.32 X 39.37 X 17.78 Cm Capacità 1-2 Slrs 3-4 Ottiche Flash E Accessori. oppure solo una Reflex Con Ottica Lunga 300 Mm (posta in verticale).
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!