RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio tra nikon d300s e nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dubbio tra nikon d300s e nikon d7100





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 14:26

Le ottiche (almeno per il momento) non riescono a sfruttare i 24 mpxl, direi che a livello attuale i 16 mpxl su aps c possono considerarsi il limite ottimale. La D300 (d400 o come di vuole) con sensore sony da 16 mpxl senza AA sarebbe il top delle Aps c.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 14:28

Questo è come va il combo 300VR+TC17 a TUTTA APERTURA, ISO 5000 (!).
Non è un piccione ma sono sicuro gradirebbe MrGreen




Se con il 2X va ancora meglio, è un sogno, un 600/5.6 "dei poveri"MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 15:12

OT2: va relativamente meglio MrGreen nel senso che ha la stessa resa ma sei più lungo... MrGreenMrGreen
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 16:48

resto dell'idea che i 24mpx servono essenzialmente
1) ad ottenere un'immagine da 16 MPX O giù di lì con alti ISO
2) a croppare evitando i moltiplicatori di focale a bassi iso. quindi non ha senso in quest'ottica dire che però le lenti attuali ai bordi non tengono i 24 mpx.
Anche i moltiplicatori introducono perdita di definizione.

E' come avere una 18-20 Mpx a bassi iso che all'occorrenza diventa una 12-16mpx con iso alti.

comunque mi sono quasi deciso per la D7100 se poi esce qualcosa di meglio l'anno prossimo dopo che sarò sicuro che non ha difetti tipo al D610 vendo la D7100 e passo ad altro ma sempre DX

Il full frame per me è semplicemente troppo pesante da portare in giro a parità di focale rispetto a una DX.

Le foto che ho visto alla mostra magmum quelle più grandi erano in formato B3. la maggioranza erano meno di un A4 se ben ricordo.

quindi non è che per vincere il primo premio ad una mostra fotografica ci vuole una D800 o una D4,

E' più utile avere la mano di H.C. Bresson
Purtroppo è un articolo che sui trovaprezzi non compare.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 11:53

Ieri ho provato la d7100 di mio cognato e devo dire che è proprio una bella macchina e incuriosito ancor di più questa mattina sono passato dal fotografo a vedere una d300s usata(a 625€).il menù mi è apparso praticamente uguale, la 7100 ha in più la modalità scene(sport,ritratti,paesaggi,ecc..).
forse la d300s sembrerebbe più professionale e robusta
la mia d3100 me la valuterebbe 200€...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 13:36

inviato il 11 Ottobre 2013 ore 14:26Le ottiche (almeno per il momento) non riescono a sfruttare i 24 mpxl, direi che a livello attuale i 16 mpxl su aps c possono considerarsi il limite ottimale. La D300 (d400 o come di vuole) con sensore sony da 16 mpxl senza AA sarebbe il top delle Aps c.


Se uscisse la d400 con 14/16 mpx senza AA passo a nikon a occhi chiusi!!!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:05

14 D7000 usate e in vendita su questo sito. Mi sto chiedendo perché!!!!!?????? Qualcuno saprebbe rispondere??????

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:11

Magari si sono decisi al passaggio proprio a D7100 o adesso che hanno "smacchiato il giaguaro" (D610) al FF??MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 12:07

Io ho comprato da pochissimo la 7100, e arrivo dalla 3100 ..... ho preferito la 7100 alla 300s per una questione mia personale, che ho condiviso nell' esempio fatto sulla macchina usata di qualche anno oppure quella nuova fresca !
Ieri da bravo bimbo mi sono preso il manuale delle istruzioni (sembra un vocabolario tanto è lungo) e devo dire che è stata studiata davvero ad hoc !!
I pulsanti tutti a portata di dito e la possibilità di cambiare le impostazioni in qualsiasi istante anche durante lo scatto, cosa che prima sulla 3100 era un pochetto diverso ....
Io non sono un professionista e appunto le modalità "scene" che offre la 7100 ahimè alle volte mi vengono utili in situazioni dove non è concesso ad un amatore di aver il tempo di provare e studiare la foto prima di farla ... e concedetemelo, ma ......... se non nasci imparato è un pelo più difficoltoso calcolando che poi se "perdi" lo scatto è praticamente impossibile ripeterlo identico quando c'è trambusto.
Vado O.T. dicendo che trovo più utili e sfruttabili 24 mp su una fotocamera che trovarne quasi altrettanti su un i-phone ...... correggetemi eh se dico boiate ......

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 14:14

Il secondo peggiore difetto dalla D7100 sono i scene mode
Se scatti un Raw poi puoi fare tutto quello che vuoi (e in modo reversibile) al PC

Se scatti con uno scene mode e toppi va tutto nel cestino.

Il primo difetto è la dimensione del buffer.

Il terzo è che ci voleva qualche tasto fisico in più

Il quarto che usa le SD invece delle CF.

Mi fermo qua anche se potrei proseguire fino al numero 9 .... (tutto ciò detto da chi probabilmente la compra settimana prossima)



avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 17:15

Vedi Giovanni-bg, sicuramente hai ragione da vendere nelle tue osservazioni !!
Però bosigna sottolineare che (immagino soltanto eh....) chi la compra probabilmente NON è SEMPRE un professionista del settore, e magari come me apprezza in modo spropositato tutto ciò che ha da offrire la 7100 !! anche perchè la Nikon NON l'ha lanciata come erede della 300 o 300s che sia .... questa 7100 è una semi-pro ....
Poi io personalmente non scatto in Raw perchè il mio pc (modesto sony vaio) avrebbe parecchie difficoltà ad aprire/elaborare/gestire le foto di quelle dimensioni con pp !!quindi mi accontento ... e cmq, in jpeg ed altri programmi soft di ritocco si modificano senza problemi almeno le temperature colori, luci e ombre ecc. ma siamo O.T.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 0:48

Matte scusa una cosa,ma visto che è palese che il pc è uno strumento fondamentale e imprescindibile del processo fotografico forse non era cosa più sensata upgradare o meglio sostituire con un fisso con un buon monitor wide gamut il tuo portatile invece di prendere una macchina nuova per poi usarla in jpeg e visualizzare i suoi file sul monitor di un portatile?
NON usare il raw in una fotocamera e visualizzare i file sul monitor di un portatile vuol dire sfruttare il proprio hardware al 10% o meno o poi sia chiaro ognuno spende i propri soldi come vuole ma secondo me la fotocamera è solo un piccolo tassello della catena che porta alla produzione e alla fruizione di un immagine ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 10:57

Ciao Sickboy, hai pienamente ragione anche tu, ma purtroppo per me, ho già faticato da matti a trovare i soldi per la fotocamera figuriamoci per il mac e ecc ..... impossibile per me .... qui si parla di migliaia di euri in ballo per "produrre" fotografie .... ripeto non lo faccio di professione, quindi mi adeguo a ciò che posso fare.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 20:55

sono pronto per effettuare l'acquisto...nikon d300s usata a 550/600€ o nikon d7100 a 869€ nuova?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2013 ore 21:52

Io già te l'ho detto ... D7100 ora o mai più, sai che poi il kapo non torna indietro eh !! dai scherzo, però: D7100 !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me