| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 16:26
Ciao, io come secondo corpo da portare in giro sempre ho da poco preso la x-m1 in kit col 16-50. La qualità c'è tutta e probabilmente usata rientra nel tuo budget. Devi solo capire quanto è importante per te il mirino...io dopo un momento iniziale di "sconforto" mi sono abituato alla sua assenza e devo dire che la porto sempre con me! |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:44
Sto sempre più pensando di prendere la epl3 per via del prezzo 300 euro nuova con 14 42.. Mi piace moltola epl5 ma 300 euro in più sono tanti |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:49
se vuoi una OLY almeno una con il sensore della OMD! |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:36
Quoto Karls, Olympus al contrario di Panasonic almeno ha montato lo stesso sensore della sua Top di gamma anche sulle entry, le ultime però. |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:59
“ Beh, credo sia un opinione un pò personale „ Certamente!! :) “ Ciao giulian sono molto consapevole che la qualità delle reflex è ben lontana, io infatti cerco una qualità fotografica buona superiore però alle compatte anche di fascia alte „ Secondo me la "sbornia" mirrorless si eclisserà nei prossimi anni per una buona parte di fotografi. Ma non perché non miglioreranno, anzi, è probabile che avranno le stesse funzionalità e qualità in corpi decisamente più compatti. Parlo di feeling intrinseco tra strumento e fotografo..la reflex è solida, si impugna bene, è senza compromessi, hai una comodità mentale e pratica nello scattare che nessuna mirrorless potrà mai darti, nè oggi nè mai... Poi senza dubbio le vendite continueranno a salire nei prossimi anni ma prevedo una inversione di tendenza non molto lontana |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 16:35
Il vantaggio principale delle mirrorless sono però nelle dimensioni, che permettono di portarsele sempre dietro più agevolmente, sono infatti più che altro un complemento alla Reflex,ma per alcuni possono essere anche un unico corpo se non si necessita di AF e raffica troppo veloci. |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:26
io ho fatto (da pochi giorni) la tua stessa scelta. Dopo alcuni mesi di "convivenza" FF-m4/3, ho venduto tutto il corredo reflex. Io ho cominciato proprio con una EPL3 (di cui sono soddisfatto) con lo zoom Pana 14-45. Poco dopo ho venduto il 14-45 per puntare sui fissi: prima ho preseo il 14 f/2.5, dopo alcuni mesi l'ho venduto per prendere il 20mm 1.7. Dopo ho preso il tele Zuiko 40-150 (ottimo rapporto qualità prezzo!)e un'altro fisso, il 45mm f/1.8. Ora mi servirebbe un grandangolo, penso al 9-18, ma costa 400 euro ... Scusa la lungaggine, torno alla tua domanda: secondo me una EPL3 è un buon inizio e ti permette, senza sforare il tuo budget, di prendere anche una paio di ottiche di buona qualità, dipende da te se investire sugli zoom o sui fissi. Io ti consiglio i fissi ... Se anzichè 500, potessi spenderne 900/1000 ti consiglio la OMD EM5 (il mio prossimo corpo ... nonappena potrò ....) |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:27
La risposta al titolo è X-trans! Ciao |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:34
Oggi ho fatto 600 km in moto, Amatrice-Campotosto-Campo Imperatore-Rocca Calascio-Blockhaus della Maiella, panorami bellissimi in particolare da quest'ultima...ZERO foto, nemmeno con l'Iphone che mi è morto (batteria) prima di pranzo D800 e 5D3 sulla S1000 proprio non vanno, mi serve qualcosa di piccolo! |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 21:38
“ ZERO foto „ Noooooooo |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 22:15
Aspetta le prossime sony fullframe..sono date per imminenti ,sperando abbiano un buon autofocus |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 22:31
Fossi in te, aspetterei l'uscita delle nuove Nex FF per prendermi: nex 5n + mirino nex 6 o nex 7 ne troverai una valanga usate in vendita a prezzi "ridicoli". |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 8:44
Eos-M + 22 F2. Dimensioni da compattina. Ci stai nei 500€. Ritratti degnissimi, essendo un APS-C. L'ho provata per una settimana e ci sto facendo un pensierino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |