RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Leica R su canon EOS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Leica R su canon EOS





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:26

Ciao razius...mi riferisco al 19 mm f 2.8....perchè non so come fare a distinguere la prima dalla seconda versione...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:42

La seconda ha i filtri incorporati.
Meglio comunque il 21 superangulon f. 4,0

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 20:47

in cosa è meglio il 21? che filtri ha incorporati? es pratico?


grazie

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:37

Il Leica R 19mm f:2.8 seconda versione non ha nulla da invidiare al Super Angulon 21mm f:4 per Leica R, anzi.
Riconosci la II versione perché il barilotto (senza l'enorme paraluce rettangolare) é cilindrico, mentre la prima versione (niente a che vedere con la successiva realizzazione) aveva una forma che ricordava un cono.

Se vuoi, puoi leggere qui:
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/TEST_Leica_19_2,8_old_on_EOS_

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:41

io ho usato il summicron 90 r f 2 su canon 550d e 5 d m ii ed ha un Bokeh da Dio

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 21:45

Non ho dubbio alcuno in proposito, Francesco.
Specialmente sulla 5D II che é FF.
Se ti capita, prova anche l'Elmarit 135/2.8 e poi vedrai (e ci dirai)....! ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 22:05

Ora che mi hai messo la pulce ne l'orecchio, cercherò di provarlo, il 90 l'ho ereditato dal mio padre insieme al 28 , 35 summicron f2 e infine anche l'apo 180 f4 e tutti e quattro si comportano più che bene su ff, ovviamente il 90 è spettacolare, per i ritratti uso esclusivamente quello. Però adesso mi sa che cercherò questo meraviglioso 135 e poi vi farò sapere MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 23:17





Leitz 135 2,8 del 1967+ Canon 6d

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 23:34

bene scimmietta in testa per il 135 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 19:20

Io ho appena acquistato da Lolli, ottimo! Utilizzo un summicron-r 35mm 2.0 su una canon 6D. Vignetta a 2.8 e 2.0. Ma per quel poco che ho provato posso dire di correggerla egregiamente in post produzione. Colori ottimi e BN devastante! Degno di Leica!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 20:01

.......Utilizzo un summicron-r 35mm 2.0 su una canon 6D. Vignetta a 2.8 e 2.0. Ma per quel poco che ho provato posso dire di correggerla egregiamente in post produzione. Colori ottimi e BN devastante! Degno di Leica!


Se poi hai il 9 lenti direi che viaggi alto...

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 13:33

Roncoli§§::A mio parere hai in macchina il 35 mm migliore in commercio x resa del colore,definizione distorsioni quasi nulle e realtà dell'immagine .Complimenti!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 14:38

Mi sembra non se ne sia parlato; uso con soddisfazione il Superangulon 21 e l'Elmarit 35 sull' A99 Sony ma c'è anche da dire che la cosa è resa possibile dal fatto che questo corpo macchina permette la magnificazione su due livelli successivi dell'inquadratura. Mettere a fuoco diversamente su mirino o display è aleatorio.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 1:18

Sestili§§ Sestili---Forse xchè la SLt A99 usa uno specchio semiriflettente fisso che porta via luce al mirino????

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 9:32

Non direi in quanto la cosa l'ho verificata anche con una Nex 5 che ho avuto per breve periodo; lì lo specchio non c'era neanche. Senza ingrandimento la messa a fuoco era a dir poco avventurosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me