RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda ai fotonaturalisti....pasturare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Domanda ai fotonaturalisti....pasturare?





avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 10:53

e aggiungo:

al fotografo viene fatto un c..... cosi

mentre con personaggi che non sono fotografi e fanno peggio ci si gira dall'altra parte e si fà pippa


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 19:45

non importa che tu sia fotografo,cacciatore o birdwatcher della domenica, i richiami elettronici fischiettati o cantati con la nostra bocca sono considerati fuorilegge perche' disturbano e disorientano gli uccelli. Ognuno poi sceglie se rispettarla o meno. Per quanto riguarda il pasturare, non credo sia eticamente corretto, io non lo faccio, penso soprattutto ad una ottima mimetizzazione e la conoscenza della zona in cui fotografo per non infastidire i nostri amici...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 20:10

Mi permetto di correggerti,non è come scrivi Gianlu; i richiami ecc ecc non sono fuorilegge a prescindere. Casomai ne è vietato l'uso e solo laddove procurino disturbo. Il fatto stesso che la legge questo dica comporta automaticamente che l'eventuale "disturbo" sia da dimostrare. Questo tanto per non fornire errate informazioni. Personalmente poi, come ho scritto in precedenza, non ricorro a tali artifizi ritenendo che sia possibilissimo ottenere immagini soddisfacenti ed in modo agevole in altra maniera ma non avrei remora alcuna a farlo laddove, nel rispetto della legge, mi risultassero indispensabili. L'etica poi non essendo un valore assoluto conta solo per il singolo ed ognuno ha la sua e certamente non ha il diritto di imporre la propria ne di ergersi a giudice di quella altrui.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 21:19

perdonami outback effettivamente i richiami sono fuorilegge se usati per la caccia, ma io credevo che fossero fuorilegge anche per altri usi...comunque a detta di una mia amica ornitologa, questi possono seriamente disturbare e disorientare gli uccelli nel periodo dell accoppiamento e non solo.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 22:27

Ritengo che la tua amica abbia ragione. D'altra parte ancora una volta basta rifarsi alla normativa. Se fosse acclarato che tali dispositivi non procurano MAI disturbo non ne sarebbe stato limitato l'uso! Che poi la normativa disciplini l'attività venatoria e non la fotografia non cambia la sostanza delle cose. Un cordiale saluto
Mario

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 20:07

Non entro nella discussione esche vive esche morte. Posso dire che in Finlandia usano pesci per far avvicinare le aquile pescatrici ( quasi tutte le foto di aquile che prendono pesci sono fatte con questa tecnica ). Sempre nel nord Europa mettono cibo dai capanni per attirare gli orsi. Eppure sono foto che vengono apprezzate anche da me. Quindi stabilire se è giusto o sbagliato è una cosa molto personale. Mi pare che in diversi parchi mettano pesci per attirare il martin pescatore. È vero che sono vivi ma è una pozza talmente piccola che che è come dire che sono condannati a morte.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:21

Oltre all etica però cè dell altro e che altro ;-)
Quelle foto di aquile di mare o di orsi sono si bellissime e lasciano sempre a bocca aperta ma alla fine della fiera che soddisfazione danno?
Vai in agenzia o sul web prenoti un costoso biglietto ti fai un bel viaggio e poi alla fine della fiera ti siedi in un comodo e costoso capanno e a meno di essere un vero cane ti porti a casa sempre e comunque dei gran begli scatti per riempire le tue gallerie e il tuo ego con un sacco di like e "bella foto Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!"
Ma alla fine della fiera a parte sicuramente il ricordo di un bel viaggio in terre lontane che soddisfazione potranno mai dare simili scatti?
Sinceramente a me ne darebbero ben poca perché sempre e comunque faccio i conti con la mia coscienza.
A livello di soddisfazione personale mi da molto di più un scatto ad una specie meno "esotica" e comune alle nostre latitudini ma effettuato in natura,uno scatto che mi sono dovuto sudare e guadagnare con studio,fatica e dedizione.
Anche se tale scatto magari sul new juza forum verrà apprezzato di meno e non riceverà una valanga di like.
Fra tutti i miei scatti quelli che amo di più e che ricorderò sempre sono quelli fatti e sudati sul campo al di fuori delle oasi e non ad animali super confidenti,perché oltre alla soddisfazione di aver prodotto una più o meno buona foto rimarrà sempre la splendida esperienza che si è conclusa con quello scatto sudato e desiderato da tempo;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:33

Sickboy, sottoscrivo parola per parola il tuo ultimo intervento.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 11:56

Sickboy, ci mancherebbe altro. Ciascuno di noi trova soddisfazione ed appagamento come meglio crede! Quel che non mi piace del tuo intervento è che le tue parole non raccontano solamente il tuo personale (quindi assolutamente legittimo) approccio alla fotografia naturalistica ma sottintendono un giudizio (negativo) sui comportamenti altrui laddove diversi dal tuo. Traspare dal tuo post un senso di superiorità con accenni di rancorosa ostilità a chi vuole e può fotografare in modo più facile ed immediato.
Prova a pensarci, magari chi lo fa non è solo ricco, sciocco o vanesio, semplicemente non ha modo, tempo voglia di dedicare le sue ore a quelle attività di studio, fatica e dedizione (parole tue) che tanto piacciono a te. Magari gli interessa soprattutto fotografare in generale e non solamente animali e natura.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 12:00

Parole sante Sick boy, dopo diversi di fotografia sono anch'io dell'avviso che le esperienze e le emozioni più belle uno le trova "dietro o davanti" casa... vedi anche un post sul mio blog nella mia pagina personale di Juza... resta il fatto che dopo un paio di anni riempi lo CF dei soliti soggetti nelle stesse posizioni e lo stimolo cala.. e ci vanno nuovi input.
Resta poi il fatto che ridurre il far foto x poi postarle solo sullo Juzaphoto e ricevere dei "mi piace" mi pare davvero riduttivo, anche se probabilmente è una delle ragioni più significative per molti utenti...
Come la mettiamo poi con il fatto che una persona che ama un certo tipo di foto invece di trascorrere 1 settimana a Rimini sotto l'ombrellone, ne fa volentieri a meno per rinchiudersi in un capanno e fare ciò che più gli piace? Se ho il piacere di fare una bella foto ad un aquila di mare che altre alternative ho se non appoggiarmi a chi le conosce e sa avvicinarle o sa farle avvicinare?? Mi pare che anche un certo Huntertiner si sia piazzati in un capanno del nord per fotografare da vicino l'aquila reale... e lui le foto sullo JF non le mette... poteva sicuramente fotografarle "in casa" dove sicuramente ci sono, ma con che risultati e in quanto tempo? Per chiunque il fattore Tempo credo sia il più critico, professionisti o meno, sbaglio forse?
X guidoalpino: ho letto informativa LIPU, ok sapranno quello che dicono, aggiungo comunque che la mia esperienza mi suggerisce che se vuoi continuare a fare foto nella yua nangiaroia per tutto l'inverno non devi smettere, se no i pennuti non staranno lì ad aspettarti fino a morire di fame, semplicemente cercheranno una nuova mangiatoia piena nei paraggi o un luogo dove il cibo è naturalmente disponibile, li sopravviveranno, probabilmente senza ungrassare troppo... IMHO ivviamente...
Scusate se mi sono dilungato, un saluto
Alain

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 14:11

Perchè perdere tempo a pasturare quando questo metodo è piu sbrigativo









sicuramente qualche credulone ci crederà, specifico chè è per ridere:-P

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 14:55

Ecco svelato il Segreto del Sig. Borsi e delle sue super foto...
Lo sapevo lo sapevo lo sapevo...
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 15:12

Ebbene siMrGreen

altro che mimetizzazione , alzatacce, fango ecc. ecc. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 15:55

Alcuni poi rubano uova/cuccioli, allevano e fanno crescere i soggetti e poi li fotografano in location adatte come fosse il Labrador di casa..MrGreenMrGreen
Stupidate a parte ho un amico che da anni fotografa così il macaone in tutte le sue fasi vitali; conosce tutti i luoghi d'Italia dove trovare il finocchio selvatico così utile al simpatico soggetto!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2013 ore 20:15

"
A dire il vero la legge 157/92 disciplina l'attività venatoria e non sono affatto convinto che il suo disposto si applichi anche in caso di riprese fotografiche; se così fosse non potremmo nemmeno fotografare in certi periodi dell'anno, fotografare a meno di 200 metri dalle abitazioni, fotografare prima dell'alba ecc ecc. E poi ve lo vedete il "guardiacaccia" di turno che interviene a limitare (se mai ne avesse il diritto in forza di legge) l'attività del fotografo perché usa un fischietto o fa risuonare qualche verso dall'iphone o simili? suvvia siamo seri, paragonare nei suoi effeti negativi caccia e fotografia agli animali mi pare eccessivo. Gia rompono le palle con le (incerte) norme su privacy, minori, luoghi sensibili e compagnia cantante se continuiamo così finirà che a stento potremo fotografare qualche muro scrostato o peggio fiorellini e mollette..;-);-) "


Ti dò pienamente ragione e quoto il tuo pensiero

anche perchè le belle parole sono facili da dire

mentre nei fatti poi.......bisognerebbe vedere il comportamento sul campo di certi difensori di tali comportamenti

anche da parte di certe associazioni che in teoria dovrebbero essere a favore della salvaguardia della fauna ma nei fatti......

e parlo per esperienze dirette, non per sentito dire.


condivido in toto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me