RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Classic e rumore a 3200iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Classic e rumore a 3200iso





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 22:57

Non sai quanto piacere mi fa il tuo entusiasmo :-P Sono contento di esssere stato utile...
In effetti per essere 3200 ISO è uscito un file bello pulitino...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 23:34

MrGreenMrGreenMrGreen in questi giorni vorrei provarlo in esterno magari con una bella via lattea (aiutandomi con un programma di allineamento stellare) MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 23:40

Beawolf ma apparte la fotografia astronomica dove questa tecnica si usa sistematicamente dove altro potrebbe essere utile? cioè tipicamente nel caso in cui stessi fotografando un soggetto statico dal treppiede non faccio prima a usare iso 100 piuttosto che mediare 10 scatti a iso 3200?
Danke.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 23:49

Django, in effetti non riesco proprio a pensare un uso alternativo della tecnica Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:26

Mano libera ragazzi! Scatto a raffica e mano libera!!! Si può usare anche per i ritratti se il soggetto sta fermo...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:31

Diciamo che usando macchine con un'ottima raffica (tipo una serie 1) si può anche valutare di usarla a mano libera, ammetto però che lo trovo un tantino macchinosoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:33

Non vedo l'ora di fare delle prove, fino a qualche giorno fa oltre una buona preparazione del file su LR con luminanza e riduzione rumore mi sembrava follia pura MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:37

Sicuramente è macchinoso, però non serve una raffica superveloce, perchè le foto si allineano in automatico con Photoshop o altro programma per fare panoramiche. L'importante è che sia statico il soggetto.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 8:44

Beawolf hai ragione!
Sicuramente una tecnica da tentare! magari con una compatta che se di buon livello permette raffiche di 10fps e si usa più frequentemente a mano libera.
Saluti

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 9:53

Ottima dritta Beawolf, vedrò di sperimentare anche io su 7D questa tecnica!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 17:06

Io se finisce di piovere così tanto vorrei fare una prova notturna Cool

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 19:45

prova notturna fatta, risultati FANTASTICI!
Beawolf mi hai aperto un mondo!
foto fatte a mano libera con la bora;-)

fotocamera: samsung ex2f iso 3200 crop 100%:




fotocamera: samsung ex2f iso 3200 crop 100% media di 10 scatti:




3200 iso su una compatta non sono pochi...Cool
CoolCoolCool

P.S. per fare tutta l'operazione ci vogliono qualcosa come 45 secondi per cui direi che è un metodo che si può utilizzare senza problemi (la post produzione).

Lo scatto con 1/30*10=1/3s. accettabile anche per soggetti non perfettamente statici!




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 20:21

Domanda, forse mi perdo qualcosa, probabilmente.
Se scatto a 3200 ISO sovraesponendo e poi riduco il rumore, non conveniva scattare direttamente a 1600 ISO?
Solitamente non sovraespongo quando voglio limitare gli ISO.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 21:07

La fusione degli scatti non la conoscevo! Grazie di aver riesumato il topic!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2014 ore 21:17

Peter_s quando ti servono iso alti per scatti rapidi e 1600 iso non bastano è obbligatorio usare 3200 iso, e questa tecnica aiuta qualora a 3200 iso il rumore sia troppo
Comunque la sovrapposizione di molti scatti è una cosa ottima!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me