| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:07
Stasera installo certamente il preset. Curioso |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:29
@killerbonz a mio modestissimo parere sembra che lo usi per una piccola percentuale di foto. L'uso di lenti anamorfiche, se non sbaglio, lo si dovrebbe riconoscere per esempio dalla forma molto pronunciata ad elisse di un classico bokeh che apparirebbe circolare su di una normale lente per dslr. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:41
Seguo con interesse. Non faccio street ma l'effetto a mio avviso potrebbe starci anche in altri contesti |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 16:21
@christian si jai ragione, lo usa solo in certe foto, però credo aiuti. Per il resto fa degli scatti perfetti per lo scopo e la postproduzione è precisa a dir poco. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 16:36
Parlando di Yeung. Non usa sempre lenti anamorfiche. E' una "novità" nel suo percorso... Io lo conobbi (fotograficamente) nel 2010 quando tornando da un viaggio a NY iniziai a postare le mie foto su Flickr e mi imbattei in una delle sue, questa: www.flickr.com/photos/jamesyeung/5282658273/in/album-72157625399262227 Poi nel tempo ho scoperto che lui stesso si è ispirato a qualcun altro, un certo Loomax: www.flickr.com/photos/loomax/ (non trovo l'intervista in cui ne parla, fidatevi sulla parola) Tra l'altro la foto che ha colpito me è liberamente ispirata allo stesso Loomax: www.flickr.com/photos/loomax/4137536015/in/set-72157622666655156/ (occhio ai dati di scatto.... 5d MKII col 70-200 a f/4 questa, 5d MKII col 135 f/2 l'altra) Stessa maestria, altro viraggio (le foto in Spagna sembrano uscite da un western). Ecco NY vista da Yeung www.flickr.com/photos/jamesyeung/albums/72157625399262227 Ed ecco NY vista da Loomax: www.flickr.com/photos/loomax/sets/72157626055534394 In non mi ricordo più (anche questo non lo trovo, fidatevi) intervento su un gruppo Flickr, lo stesso Yeung parla della sua tecnica. Lui la fa semplice, desatura un pò, vira un pochino e con un preset taglia e mette le bande nere. E la stessa cosa l'ho letta anche a proposito di Loomax. Entrambi però concordano sul fatto che è LA FOTO che si presta a quella lavorazione, e che non ottieni nulla se la foto in origine non è "cinematica" di suo. Infatti, anche provando banalmente a desaturare e ad inserire le bande nere su immagine opportunamente ridimensionata per avere le esatte proporzioni del 16:9 (con una action che indovinate un pò... non ricordo quale fosse) uscivano immagini tecnicamente analoghe ma sostanzialmente "non efficaci" (ok, lo ammetto, brutte). Da lì ne ho dedotto che per fare del cinematic decente o anche buono, la post produzione è quasi elementare ed è 90% immagine buona. Per fare cinematic da bocca aperta resta fondamentale l'immagine buona e in più c'è anche capacità di PP. Ma io sono rimasto fermo al palo con l'immagine buona.  |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 18:54
Ho aggiunto una prova nella mia galleria. Tutto in Ps. Se vi va fate qualche critica, grazie p.s.: lo scatto non era pensato per questo tipo di elaborazione ma mi è parso abbastanza "adattabile". |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:41
Good job! Effettivamente ci può stare! Forse avrei lasciato un po' più di colore all'incarnato, ma de gustibus. Bravo! Anche io ho fatto una prova www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1699491 Date un occhio giusto per.. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:04
Mi piace. Lo scatto è del genere giusto. Lo street non è mai stato il mio genere ma penso che lo rivaluterò sfruttando questo stile che mi garba! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:08
Ho letto l'articolo al link proposto da Imaginezeta. Alla fine si insiste molto sulla ridotta profondità di campo (quindi preferibili lenti medio-tele) con la presenza di quinte fuori fuoco sia anteriori che posteriori. Poi ovviamente una corretta esposizione e bilanciamento del bianco. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:10
Riguardando in quest'ottica il frame di killerbonz, direi che la quinta in primo piano è poco sfocata e il treno, che è il soggetto della foto, è troppo in fondo. Manca la quinta di background. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:20
Thread semplicemente stupendo, peccato averlo notato così tardi. Conoscevo questo stile ma non mi ero mai cimentato del tutto nel provare qualcosa. Devo dire che più guardo alcune foto e più me ne innamoro. Provo a contribuire anch'io allora...
 Che ne dite? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:26
@And1 Mi piace ma abbasserei le alte luci di un stop, sparano un pò troppo mi sembra. |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:33
Christianbari Mi piace quella della spiaggia. Bella profondità e quinta sfocata sullo sfondo. Però il cane guarda in macchina e contravviene una delle principali regole del genere cinematic! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:42
@Cameramaniac Alla prossima occasione gli tiro una salsiccia per disincantarlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |