RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon fm2 n







avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2013 ore 21:51

xke è serie E.... cmq sia mi sembra buno come tele...... ce ne sono tanti modelli su ebay

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 12:47

un vivitar 135 f2.5 tokina ha 90€ è buono il prezzo ?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 13:41

Ho visto su Ebay un Nikon 135 imballato a poco più di 100 euro.. direi che sia migliore quest' ultimo..

www.ebay.it/itm/Nikon-AI-Nikkor-135mm-F2-8-Scatolato-D2-D3-D4-D200-D30

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 14:23

vedo che vicino la baionetta forse c'è la ruggine.....

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:33

RAGAZZI DATEMI UN CONSIGLIO!
ho trovato questi 3 obb. ais... ditemi voi quale sia il migliore come qualità...
www.ebay.it/itm/Nikon-Nikkor-80-200mm-f4-AIS-AI-S-MF-Telephoto-Zoom-Le

www.ebay.it/itm/NIKON-AIS-E-70-210mm-1-4-/310753634072?pt=UK_Lenses_Fi

www.ebay.it/itm/Nikon-NIKKOR-200mm-1-4-AI-S-AIS-1-4-f-200mm-Fehlpragun

www.ebay.it/itm/Nikon-Series-E-Zoom-4-70-210-mm-AIS-2040802-/190948233



GRAZIE!;-)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2013 ore 11:36

riprendo questo mio post per chiedervi ancora un consiglio..sono al mio terzo rullino il primo in b\n ilford delta 400 secondo voi meglio scattare con un po di sovra esposizione???
inoltre vorrei prendermi un altro corpo macchina sempre nikon ho visto in rete a prezzi ragionevoli la fe2 oppure un altra fm2n.... salendo di prezo c'è la fm3a.....ho sia il 50ino che un 200f4 ais:-P

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2013 ore 17:51

mi date una mano a trovare un 28mm su ebay io ho solo trovato uno della serie E

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 7:50

Sì se non riocordo male il negativo regge meglio una leggera sovraesposizione.

poi ricordo che in situazioni di basso contrasto era meglio sottoesporre( scurire ombre) e sovrasviluppare(recuperare luci) per gli stessi stop, per cui avevi sottoesposto.
Al contrario con illuminazioni contrastate sovraesporre (guadagnare dettaglio ombre) e sottosviluppare (recuperare dettaglio luci perso con sovraesposizione).

Ovviamente da fare per rullino o spezzone di pellicola, con determinate condizioni di luce
qualcun altro usava questo metodo?
Ciao stefano


user14498
avatar
inviato il 29 Dicembre 2013 ore 9:28

Nikon fm2 Ritorno al passato!!
Avuta negli anni 80 lasciata per passaggio al formato 6x6 (hasselblad).(Vedasi nella mia galleria le foto di Martino e Rigogolo)
Con l'evento del digitale ha senso usare la pellicola?
Che vantaggio può dare di più del digitale?
Ho nel cassetto il corpo Hasselblad motorizzata con 120 macro e 50 fle. Non mi sogno minimamente di usarla.Ritornare all'esposizione manuale (esposimetro esterno)non ci penso.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 1:49

Con l'evento del digitale ha senso usare la pellicola?
Che vantaggio può dare di più del digitale?

il digitale puoi avere tutti i pregi che vuoi e vantaggi....
ma l'analogico appunto il passato ha il suo fascino........ è non puoi negarlo ;-)

user14498
avatar
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 9:54

Non nego nulla, dico solo che non ha senso per i comuni amatori affannarsi nel'uso della pellicola.
Molti comuni fotografi (partite iva) hanno abbandonato l'analogico pur avendo laboratori (camera oscura) super attrezzati.
La differenza di ieri (pellicola) oggi (digitale) è che ci si limitava solo alla composizione corretta degli scatti (lo scatto veniva studiato) cosa che oggi con il digitale si scattano troppe immagini sia per i costi influenti sia per l'aggiustamento che si fa in PP.
NB. Se interessa posso vendere in blocco la mia attrezzatura Hasselblad 500 elx 120 macro 50 fle. E il flash Metz 60ct/2

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2013 ore 11:34

NB. Se interessa posso vendere in blocco la mia attrezzatura Hasselblad 500 elx 120 macro 50 fle. E il flash Metz 60ct/2

mio cognato fotografo mi regalò la fm2n..... anche lui ha un hasselbland c500 con varie ottiche.....
oggi con il digitale tutti si sentono aspiranti fotografi come i funghi...... ma con l'analogico per me è diverso ci sono sensazioni diverse devi ragionare in modo diverso....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me