RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Asus pa249q vs Dell u2413


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Asus pa249q vs Dell u2413





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 10:51

Certo che c'è... Solamente che usa un software diverso e non il color navigator.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:27

Ho acquistato questa estate un meraviglioso eizo sx24 in inghilterra dal sito di www.nativedigital.com perchè in super offerta (550euro) con 5 anni di garanzia (in italia online il suo prezzo si aggirava a circa 950 euro); sul loro sito mettono i prezzi in sterline, ma basta dividere per 0,85 ed ottieni il prezzo in euro.
Posso assicurarti che è un negozio molto serio che si occupa nello specifico di prodotti per grafica come monitor, colorimetri etc. delle marche professionali come nec, eizo, lacie, x-rite...
Ho dato un'occhiata al loro sito e non mi sembra che in questo momento abbiano monitor eizo della serie sx (la base per la fotografia della eizo); vedo però che hanno il cg223w a 490 sterline; nel caso puoi provare a mandare una mail per info sui modelli sx se trattano di nuovo l'eizo sx 24 di cui parlavi. Per quanto mi riguarda è davvero un gran monitor come lo sono, ad esempio, la serie pa dei nec. con un pò di pazienza puoi trovare ottimi prodotti; ricordo che io ho fatto la scelta di attendere un pò per poi investire su un oggetto di qualità che per ogni post di fotografia (e non solo) avrei usato poi per molti anni (almeno spero!). Buona scelta

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 11:37

perdonami, tra l'altro vedo che hanno in offerta il eizo color edge cs230 di cui scrivono " Chiunque ha bisogno di un accurato monitoraggio sRGB colori di alta qualità".
di nuovo buona scelta, Maurizio

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 12:13

Ciao Maurizio nel pomeriggio vedo di dare un'occhiata al sito.

Tu come hai calibrato il tuo SX?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 12:34

Maurizio Cei : prezzi ottimi, ma si e' in regola con l'IVA, non sono della finanza: ) però sono troppo buoni....

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 13:05

Najo 78, ho calibrato con x-rite acquistato da loro con il monitor; se acquistavo un monitor ancora migliore (cg24) lo avrei pagato solo 50 sterline in più, così con l'sx 24 lo ho pagato circa 120 sterline (comunque meno che in italia). Per la calibrazione con l'x-rite è molto semplice, perchè quando hai installato il programma che è nel cd dell'x-rite hai una procedura guidata che ti aiuta molto, sia per la profilatura base che con quella avanzata (oppure puoi già vedere su un motore di ricerca a profilatura monitor con x-rite e scarichi anche un video di istruzione). Tra la serie cg e la serie sx è vero che il software interno è migliore per i modelli cg, ma la profilatura con x-rite mette tutti daccordo...
Un'altra differenza tra i monitor che devi decidere tu se considerare quelli che hanno lo spazio colore sRGB e quelli che hanno anche lo spazio colore adobeRBG; il mio sx24 pur essendo uno spettacolo, ha solo sRGB.
Per quanto riguarda la regola iva (Marcoric) non è un problema per i prodotti che arrivano dall'inghilterra; se vedi i prezzi del loro sito internet presentano il prezzo senza iva, poi cliccando sul prodotto si apre la schermata con il prezzo completo di iva, ma sempre in sterline e non vi è da pagare dogana come per i prodotti che vengono extra unione europea; inoltre ad ogni scheda prodotto vi sono (in basso) le offerte a prezzo minore di terze parti se acquistate con il monitor.
Maurizio

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 13:33

Ma xrite può accedere alla LUT interna del monitor? O modifica quella della scheda video?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 13:45

Maurizio la serie sx è wide gamut.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 14:34

Marcorik, purtroppo non ti so rispondere perchè non sono poi cosi competente in materia, ma so che io collego l'x-rite al computer ed apro il programma per profilare il monitor; vado avanti fino al passaggio in cui il progamma per la profilatura mi chiede di appoggiare al centro del monitor l'x-rite, un click ed inizia la profilatura monitor.
Credo che questo significhi che si interviene dal computer e quindi direttamente dalla scheda video, ma ti assicuro che i passaggi sono comunque semplici da gestire.
Se poi c'è la possibilità di farlo direttamente dal monitor non ti so dire, perchè la prima volta che l'ho fatto ho prima visionato un video sulla rete sulla profilatura con x-rite fatto molto bene che procedeva con collegamento da pc. Quindi presumo che il modo sia quello per l'x-rite.
Tra l'altro con lo stesso metodo ho profilato anche il portatile ed un fisso di un mio amico, e sempre l'x-rite collegato riconosce di quale monitor si tratta o di quale scheda video (nel caso dei portatili).
Io non stampo, ma con l'x-rite vedo che vi sono anche altre possibilità quali intervenire su proiettori e stampanti.
Najo 78, puoi comunque cercare tra vari siti o considerare il color edge cs230 o altre ottime marche ma meno professionali; io mi ricordo che all'inizio ero convintissimo di prendere le ultime scorte del dell U2410 che quando uscì rappresentò un passo verso la qualità di dell molto importante, verso la professionalità dell'uso, mentre lessi che il suo sostituto U2413 era un andato nella direzione di un pò più tuttofare e meno di quella della fotografia-grafica. Poi si sa, l'appetito vien mangiando, la scimmia pure e mi son preso un eizo... Ma di prodotti ottimi sul mercato ce ne sono di certo anche di altre marche, basta che cerchi di capire bene l'uso per cui è progettato a prescindere dalla qualità della marca. Almeno così farei io

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 14:55

Per calibrare il monitor in modo da accedere alla sua LUT è necessario collegare la sonda al monitor, direttamente nella sua entrata usb, il monitor inoltre deve essere collegato al PC oltre che con il cavo apposito (DVI - DISPLAY PORT ecc...) anche con un cavo usb, poi è necessario che il soft. per la calibrazione posso accedere alla LUT del monitor, non so se il soft. xrite lo possa fare non dico di no ma non so.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 18:02

No no non puoi con il software xrite. Per farlo devi usare il software proprietario: nel caso della serie SX, easypix.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:32

Sto leggendo un sacco di test dell'Asus e sembra veramente un ottimo monitor... L 'unico difetto che tutti evidenziano è il ronzio dell'elettronica che emette, sia in funzione che in riposo, eliminabile solamente togliendo corrente.


ahia, dove hai letto del ronzio?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 20:59

Non lo trovo Gian... Comunque erano almeno un paio di recensioni che lo evidenziavano, spero solo fossero casi random.
Ciò nonostante lo trovo un monitor con un'ottima qualità/prezzo e leggendo qua è la mi sembra preferibile al dell.
Non voglio spendere 800/900 euro per un monitor... È vero che tu dura una vita ma poi ne vale veramente la pena se il nostro pc non sfrutta nemmeno i 10 bit? Noteremo veramente delle differenze? A questo punto con 570 euro hai un buon monitor che calibrato è più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 21:36

Najo, non è mia intenzione farmi gli affari tuoi sia ben chiaro, voglio solo fare un ragionamento, ho visto spulciando i tuoi messaggi che come molti hai una bella e costosa attrezzatura, 70 200 is, d3 ecc. ecc. , ora tutto quello che fai con tutto ciò va valutato dove? Sul monitor!

E proprio li vuoi risparmiare qualche centinaio di euro?

Se ci pensi bene è sbagliatissimo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 22:02

Si si lo so marcorik, su quello hai ragione ma quello che voglio dire è: se il mio pc monta una normalissima scheda video (che quindi non sfrutta nemmeno i 10 bit) noterò differenze tra un asus PA249Q e un eizo serie CG? Solo questa era la riflessione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me