RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7000 vs d300s usata, chi mi dice qualcosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d7000 vs d300s usata, chi mi dice qualcosa?





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 12:11


E' una battuta vero?..MrGreen....oppure nò!!Eeeek!!!
Gp


sarebbe carino sapere la definizione del mio aps-h ;)

user12962
avatar
inviato il 10 Settembre 2013 ore 12:26

Salve, al di là del confronto tra d300s - d7000 è importante secondo me tenere in considerazione che tutte (sottolineo tutte) le d7000 hanno dei grossi problemi di Front/Back focus specie se accoppiate con obiettivi fissi tipo il 50 e 85 Nikon o altri che giustamente Condorg vorrebbe sfruttare. Ho provato personalmente la brutta esperienza con 2 corpi d7000, ho chiesto a diversi utenti del Juza Forum (vedi Pino Grasso) e mi hanno tutti confermato che hanno gli stessi problemi. Ho parlato qualche giorno fa con un grafico che usa una d7000 per le foto dei lavori che realizza e mi diceva che per essere sicuro deve fare almeno 3 scatti con diversi punti di messa a fuoco per una foto "corretta". Inutile dire che la funzione di Microregolazione AF non serve a risolvere questo problema e mi sembra assurdo dover ricorrere a Nital per la taratura del sensore con il loro esclusivo software proprietario. Per cui suggerisco a Condorg di non pensare alla d7000, anche se qualcuno dirà che il Front/Back focus varia da lente a lente questo non basterà a salvarti dal problema, credimi, mi sono informato molto bene. Peccato, la d7000 ha un bel corpo, un ottimo file ad alti iso ma fa delle foto da far "girare la testa" ... soprattutto quando le guardi e pensi che la foto appena scatta non l' hai fatta tu.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 12:42

Ma, a titolo informativo, la d7100 ne soffre pure?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:07

Salve, al di là del confronto tra d300s - d7000 è importante secondo me tenere in considerazione che tutte (sottolineo tutte) le d7000 hanno dei grossi problemi di Front/Back focus


ciao Davide, quindi anche la mia ne dovrebbe soffrire ???
la uso con 12-24, 16-85, 70-200, 200 micro e 300 AFS. Non mi sembra di avere mai avuto un solo scatto affetto da f/b focus... boh...

user8602
avatar
inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:55

Davide.c,
secondo me se la Nikon legge la scellerataggine che hai scritto ti querela! Anzi, probabilmente ti ignorerebbe
come tutti dovrebbero fare.
Ma ti rendi conto di cosa hai scritto?
tutte (sottolineo tutte) le d7000 hanno dei grossi problemi di Front/Back focus

Ti smentisco subito, io tra le mie e quelle di chi conosco ne posso confermare almeno un centinaio che dei
problemi che dici tu non ne sanno nulla. La D7000 ha, ed è universalmente noto, il migliore sensore APS-C
del mondo e dei problemi di BF/FF non ne sa niente nessuno a parte te.
Dalle foto che si possono vedere nelle tue gallerie è difficile capire che genere fotografico prediligi e se stai parlando
con cognizione di causa....
La tragedia dei forum è proprio il fatto che si da la possibilità a chiunque di riportare qualsiasi imprecisione.
Caro Condorg, tra la D7000 e la D300s non esiterei un istante a scegliere, D7000 tutta la vita!
Io le ho avute entrambe (e stra-usate ;-)) La D300s è senz'altro robusta e affidabile ma ormai è "vecchia".
Sarebbe come scegliere tra Belen Rodriguez e Rosy Bindi, senz'altro più professionale la seconda ma DECISAMENTE
PIU' PERFORMANTE LA PRIMA! Cool
Buona luce a tutti!


P.S.
Ma, a titolo informativo, la d7100 ne soffre pure?

la mia no ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:02

Momo sei mittttttttico !!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:05

Tra le altre cose, scegliendo la d7000 conservi l'esperienza fatta con la d5100 in merito alla resa del file, in particolare del RAW, perchè condividono lo stesso sensore e, anche se hanno processori d'immagine credo diversi, penso sia impossibile vedere due foto e dire da quale delle due macchine vengono. La d7000 è tutto quello che manca alla d5100.
Per i presunti problemi di f/b focus, consiglio di leggere l'articolo di fred miranda che spiega come avviene questo spiacevole fenomeno. Giusto per sintesi, si può presentare anche dopo un certo tempo, basta che lo specchio di messa a fuoco si disallinei un pelo a causa di un urto o del semplice allentamento dei perni di rotazione/sostegno. E' un difetto che può potenzialmente affliggere qualsiasi reflex.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:09

Leggevo sul forum Nikon, tempo fa, della medesima problematica (f/b focus), e invece, incredibilmente, ho scoperto nel momento in cui ho comprato la D7000, facendo dei test, che era proprio la D300 ad avere un forte f focus con il mio 300 f4!! Eeeek!!!
Riassumendo, anche la mia D7000 è perfetta. Il suo difetto maggiore è l'AF, effettivamente poco preciso, ma come qualità d'immagine è un gioiello.
Visto il genere che fai, te la consiglio senza dubbio.
Ciao

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:15

Ragazzi siete mitici, grazie a tutti. Diciamo che ormai il mio dubbio resta solo un ricordo, tra le due (per motivi di carta di identita') la vince la d7000. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:19

Beh come già scritto, ( non penso di essere scellerato e con le macchine che ho cambiato campavo almeno 4-5 anni..) la D7000 metteva a fuoco a random.. Non parlo di B/F focus ma proprio di precisione.. Per quello (oltre olio) l' ho rivenduta... Ora dire che ne soffrano tutte non sò.. Ma della mia ne sono sicuro!

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:50

A parte tutti gli elogi già fatti per la D7000, che non posso che confermare (io l'ho presa nel 2010, me l'hanno rubata dopo 1 anno e mezzo e ne ho ripresa un'altra usata), posso dirti che i problemi di F/B focus citati possono esserci, ma non dipendono assolutamente solo dalla D7000. I 50ini, soprattutto gli f/1.8 ne soffrono per conto loro, dove li monti li monti, l'85 non l'ho mai avuto, ma non faccio fatica a pensare che possa avere le stesse rogne del 50mm (parliamo sempre di alcuni pezzi, non tutti). Il sistema AF della D7000 può non essere perfetto su alcuni esemplari, ma la taratura in garanzia è gratuita (e se la mandi fuori garanzia, con 70€ te la rimettono a nuovo) e risolve la maggior parte dei problemi. Io ne ho avuti con il 50ino f/1.8, con il 35-70 f/2.8, con il Tamron 17-50 f/2.8 e con il Nikkor 80-200 f/2.8 (a pompa). La taratura fine in macchina aveva già risolto quasi tutto, tranne che sul 35-70 e sull'80-200. LTR ha messo a posto il resto, tranne che sull'80-200, ma la colpa è della lente che ha più di 20 anni, non certo della D7000. Ho anche altre lenti con le quali non ho avuto mai problemi, ma soprattutto ho capito che l'80% dei problemi di F/B focus sono pippe mentali. Visto che la scelta l'hai già fatta, prendi la mia esperienza e falla tua, così ti eviti frustrazioni inutili e deleterie!!! ;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:03

Io l' ho mandata alla nital per la pulizia e me l' hanno restituita pulita e con la dicitura "effettuata taratura af in garanzia" oltre ad altro, ma i problemi col 50, 35 e col 17-50 tamron li avevo comunque.. Poi, come ripeto, poteva essere il mio esemplare (anche se qui sul forum avevo già letto alcune lamentele). Indubbia la qualità del file per la carità, a me piaceva molto! Comunque o D7000 o colpa dei 50ini non tollero da una casa del genere questi problemi abbiate pazienza... Naturalmente imho..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:06

A suo tempo mi sono trovato con lo stesso dubbio, ho scelto D300S e non me ne pento.
La D7000 ha dalla sua una risoluzione maggiore, un controllo del rumore più efficace e la possibilità di poter correggere distorsioni e aberrazioni già on camera (ma se non sbaglio solo con le ottiche Nikon), cosa che peraltro si può fare anche in seguito con più precisione.
La D300S prevale per tutto il resto, AF, ergonomia, solidità, velocità, slot SD/CF. Non è vero che non si può usare oltre 400ISO, e non è vero che i file mancano di cromatismo e dinamica.
Cosa se ne fa un amatore di un corpo professionale? Se fotografa solo la fidanzata o le festine di compleanno dei figli assolutamente niente, ma in questo forum la gente sottopone le macchine ad un uso piuttosto intensivo.
Se dovessi fare la stessa scelta ora non prenderei nessuna di queste due macchine. Tecnologicamente sono entrambe superate. Varrebbe la pena di aspettare che Nikon presenti un nuovo corpo DX professionale (difficile, almeno fino a quando Canon non farà altrettanto), oppure fare uno sforzo e saltare direttamente al formato pieno.

ciao

ps: più sopra ho letto qualcosa a proposito di formato mezza sega, se guardo le foto che fa juza con la 7D mi verrebbe da dire "W le mezze seghe"!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:19

Ma, a titolo informativo, la d7100 ne soffre pure?


La mia non ne soffre con nessuno dei miei 3 obiettivi AF (Nikon AF-S 50mm f/1.8G, Sigma 17-70 Contemporary e Tamron sp 70-300 Di VC USD).


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:58

Il suo difetto maggiore è l'AF, effettivamente poco preciso, ma come qualità d'immagine è un gioiello.


QUOTO... anch'io utilizzatore di D7000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me