| inviato il 08 Marzo 2014 ore 8:27
Secondo me se li contatti e chiedi che ti spediscano il cavo, spiegando la tua difficoltà a portare il computer, magari te lo mandano. Che sfiga peró, mi dispiace. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:12
Scusa ma non è che Lampedusa è alimentata elettricamente in isola? Cioè che tu sappia l'energia elettrica è generata sull'isola o c'è un collegamento con la rete elettrica nazionale? Perché se è autonoma come alimentazione elettrica potrebbero esserci variazioni consistenti di tensione e forse di frequenza, anche se x un alimentatore Switching come quello del Makbook Pro non dovrebbe risentire più di tanto delle variazioni sulla tensione nominale di distribuzione, a meno che non siano notevoli, picchi sopra i 250 volt. Prova a chiedere al distributore locale, tanto da chiarire almeno una variabile. Buona luce Stefano |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:21
“ Potrebbe essere che la rete elettrica di casa tua e instabile? „ potrebbe essere... niente di più facile. Anzi tempo fa, un anno e più, tornando dalle vacanze ho trovato tutto saltato dal salvavita.. si riattaccava la corrente e saltava dopo 10 minuti. Poi il padrone di casa è venuto, ha smanettato con l'impianto (credo abbia invertito la polarizzazione.. ha invertito i cavi che entravano nel salvavita) e miracolosamente funziona.... se non che qualche lampadina a risparmio energetico di notte fa delle mini flashate invisibili se non al buio, e un'altra lampadina nel buio sembra accesa, debolissima, anche da spenta... Dici che la cosa può in qualche modo essere correlata? Non c'è il trasformatore a monte comunque? Ed in ogni caso: ti riferisci all'ultimo problema o ai primi post della discussione? |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:23
“ Secondo me se li contatti e chiedi che ti spediscano il cavo, spiegando la tua difficoltà a portare il computer, magari te lo mandano. Che sfiga peró, mi dispiace. „ Sinceramente la vedo difficile, ma ci proverò.. “ Prova a chiedere al distributore locale, tanto da chiarire almeno una variabile. „ Non saprei cosa chiedere... ma comunque sì, c'è una centale elettrica e l'isola credo sia totalmente autonoma (anche perchè son 200km dalla sicilia eh... :D). |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:54
Effettivamente anche se chiedi Ti risponderanno che è tutto a posto, mai dare al fianco a possibili richieste di risarcimento danni. 200 km non sono poi tanti, ci sono parecchi cavi sottomarini intorno all'Italia, ma sicuramente c'è una centrale x l'isola. Era solo un ipotesi x il primo problema, certo che il comportamento delle lampadine non é molto tranquillizzante, ma qui entriamo nella parte tecnica del sistema di distribuzione dell'energia, neutro, terra, fasi ecc. e non è così semplice senza essere sul posto. Un semplice consiglio x il futuro, acquista un UPS, per i carichi delicati, con un centone ti metti al sicuro da possibili guasti. Buona luce Stefano |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 11:42
Hai provato a cercare il ricambio su siti stranieri tipo www.powerbookmedic.com ? Qualche anno fa comprai da loro la ventola di raffreddamento del mio macbook pro per meno di 10$ quando l'assistenza mi chiedeva qualche decina di €. Altri negozi di ricambi: www.applemacparts.co.uk/ www.macpartsonline.com www.thebookyard.com (questo ha parecchi flex di collegamento per l'HD nella sezione "Cables, HD & Optical") |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 13:48
Ciao guidoz hai guardato se si trova on line? Prova a sentire anche buy different oppure MacShop se l'hanno disponibile... |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 16:29
grazie... sì, avevo già dato un'occhiata ma oltre a trovare prezzi non così bassi (45 euro in europa) non ero sicurissimo fosseil cavo.. oggi da altre prove fatte rimontando l'SSD dentro sono riuscito a farlo ripartire ma poi al minimo movimento tornava a dar problemi.. e giocherellando un po' con il cavo ripartiva, etc. Quindi mi sono convinto che al 100% è il cavo. Mi metto alla ricerca del prezzo migliore... ma mi rode comunque per varie ragioni: 1) apple dovrebbe riconoscere il difetto di fabbrica e provvedere con un richiamo... 2) starò dei giorni con un portatile che diventa quasi un fisso... prima che arrivi il cavo passerà del tempo. Quello di una spedizione normale più quello per Lampedusa (qui la posta poi è legata alla nave, che a sua volta è legata al meteo.. e in inverno son più i giorni che non viene che quelli in cui viene) 3) Da quel che leggo in giro, ne metto uno nuovo e tra qualche mese potrei essere da capo... Va detto che ho anche messo un optibay mesi fa, e quindi il cavo incriminato l'ho maneggiato (ma questo non conta molto.. ci ha messo almeno 5 mesi, senza che nessuno lo toccasse, a rompersi ora.... ) e che il cavo passa sopra questo optibay... che obiettivamente produce calore... però posso pensare che sia stato questo alla lunga a creare problemi? Di sicuro c'è che mi sono abbastanza rotto (di vivere qui dove ogni cosa s ingigantisce, in primis ) |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 17:50
In ogni caso, temo che l'optibay possa invalidare la garanzia... |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 20:05
Lo so, per cui se lo dovessi mandare in assistenza dovrei anche mettermi a smontare l'optibay e rimontare il drive..... |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 11:11
Lo faresti, magari te lo riparerebbero in garanzia e poi ci rimetteresti l'optibay correndo il rischio che ti fotta ancora il flex? Non è sempre un caso se la garanzia viene invalidata in casi del genere. Ogni tanto l'invalidazione ha anche un fondamento tecnico... Fa attenzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |