RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard disk esterni per salvataggio foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hard disk esterni per salvataggio foto





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 12:26

Dipende, alcuni modelli sono più affidabili da altri, ma comunque io non affiderei i miei dati importanti a dischi Seagate.
Toshiba idem.

Anche per me più hard disk sono meglio di un solo nas.

L'UPS è obbligatorio per chi ha un po' di buon senso...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 14:35

e poi ci vuole in ogni caso un UPS che protegge da sovratensioni etc su tutto il sistema.... sapete quante cose rovinate per cattiva qualità della corrente?

Dopo qualche anno mi sono deciso a prenderlo e ne sono veramente contento.
Pensa che faccio "mobbing" MrGreen sui miei clienti perché si dotino di UPS seri per i server (rigorosamente di tipo online) e per me ho sempre rimandato. Però visto che abito in una zona a rischio salti causa temporali (abito in montagna), mi sono deciso in estate di dotarmi un buon Eaton Protection Station 800 per uso personale (i costosi APC Smart-UPS li faccio prendere ai clienti) e fa il suo dovere.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:53

Ritiro su la discussione.

Ho fuso un WD MyPassport da 500Gb la settimana scorsa, preso nel 2013...fortunatamente avevo il backup fatto un mese prima (appena in tempo) su un altro WD. Ho il terrore di toccarlo finché non prenderò un nuovo hard disk.MrGreen

Ora la mia idea sarebbe di fare copia principale su un HGST da 3Tb da utilizzare con cassetto o dockstation (stando alle statistiche aggiornate diffuse da Backblaze sembrano essere i più affidabili) e invece usare supporti esterni come backup, comodi anche da trasportare.
Come la vedete come soluzione?
HGST costa 130€ per 3Tb (45€ al Tb), gli HD esterni (decenti) si attestano su una media di 50-60€ al Gb.

Comunque ho un pc con un SSD per lavorare e un hard disk rotativo per archiviare temporaneamente documenti e per download vari. Spettacolare. Mi chiedevo come potesse durarmi tanto, preso nel 2010...
Vado a controllare la marca, che non mi era minimamente interessata prima, e scopro che si tratta proprio di un bel Hitachi da 1Tb. Ora non si trovano più da 1Tb, se non nel formato 2.5.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 1:19

HGST costa 130€ per 3Tb (45€ al Tb), gli HD esterni (decenti) si attestano su una media di 50-60€ al Gb .

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 12:33

???

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 14:45

Mi riferivo ai 50-60€ al GigaByte, così hai scritto! MrGreenMrGreen

user46521
avatar
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 15:20

gli HD da 3tb e 6tb si rompono più facilmente, preferite sempre quelli da 2 e 4.
E soprattutto evitate come la peste quelli da 2.5" autoalimentati, praticamente una bomba a orologeria.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 15:47

gli HD da 3tb e 6tb si rompono più facilmente, preferite sempre quelli da 2 e 4.
E soprattutto evitate come la peste quelli da 2.5" autoalimentati, praticamente una bomba a orologeria.

Non capisco se è una personale deduzione o un dato di fatto.
Io ho 2 HD da 3TB USB3 WD da 4 anni. Mai un problema.
Fortuna?
Su quelli da 2,5 sono perfettamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 17:12

4 HD da 2,5" attaccati a due WD TV Live: ad uno è attaccato un Toshiba da 1 TB più un altro da 500 GB di non ricordo quale marca, all'altro un HD da 500 GB ed uno da 750 GB acquistati uno nel 2011 e l'altro nel 2012 (sull'involucro c'è scritto Platinum, ma non so quale sia il produttore) e continuano ad essere stressati ogni giorno da ormai 4 o 5 anni.

Comunque in 6 o 7 anni mi sono passati per le mani una dozzina di HD da 2,5" e solo uno da 500 GB se ne è andato, combinazione era un Seagate. Ho ancora un HD Maxtor da 250 GB che ogni volta che lo attacco da qualche parte funziona sempre come deve.

Al contrario, sui dischi da 3,5" da 2 TB ho visto partire ben 6 HD Seagate montati rispettivamente su NAS Iomega, Buffalo e Qnap.
Come la peste io evito i dischi Seagate da 2 TB, vista l'esperienza.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 17:20

io di dischi ne ho avuti tra le mani a centinaia.
si rompono/non si rompono.. va a fortuna.
se ci sono sbalzi di corrente, un cavo usb ballerino, un fulmine, una mancanza di corrente, un difetto di fabbrica, una temperatura troppo elevata, l'abitudine a scrivere dati da freddo, l'abitudine a tenere l'hard disk sempre troppo pieno, l'accensione e spegnimento più volte al giorno... sono tanti i motivi per cui gli hard disk si usurano in modo anomalo e possono incorrere in problemi prima del tempo.
personalmente gli unici hard disk su cui non ho ancora riscontrato problemi sono i WD Red, ma ripeto: dipende da come li usate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me