RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supertele in aereo







avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 15:52

Per lavoro e per passione frequento compagnie aeree e aeroporti da moltissimi anni(16 circa). Una cosa sono le politiche della compagnia, altra cosa poi il comportamento dei dipendenti della stessa o della società di handling che effettuano i checkin.
Per le dimensioni il bagaglio a mano in teoria non dovrebbe MAI eccedere le dimensioni standard di 55x40x20. Per i pesi varia da compagnia a compagnia, dipende dalla tipologia del volo(nazionale, internazionale, intercontinentale) e dalla classe del biglietto aereo.
Negli USA sui voli interni oltre al classico trolley ti fanno portare anche una borsa per pc o per oggetti personali, in europa sono un po' più fiscali. Se poi entriamo nella casistica delle esperienze ci sono le più disparate. Nell'ultimo viaggio fatto 15 giorni fa in Canada e USA durante un dei 4 voli interni avevo dimenticato il coltellino svizzero nello zaino fotografico ed è passato senza problema mentre al checkin AirAlaska non avevano la bilancia e la ragazza pesava il bagaglio da mandare in stiva a mano: se riusciva ad alzarlo lo mandava in stiva, se faceva fatica invece pagavi il sovrapprezzo.
Sugli zaini poi sono molto flessibili perchè credo li considerino "comprimibili" rispetto ai classici trolley.
Saluti

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 16:18

allora torna quell che dicevo, che si che e' un problema se non lo han visto ne' alla partenza ne' a zurigo

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 16:45

l'unico modo che ho trovato è quello di nascondere metà delle roba nelle tasche di un giacca... fare il check in e poi rimettere tutto dentro lo zaino


*this

stessa cosa che faccio io Cool

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 16:54

A fien giornata quella dell'airalaska fa passare un marsupio....

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 18:05

Ciao

Io con lufthansa ho viaggiato due volte con destinazione finandia partendo da bologna e non mi hanno mai pesato il bagaglio a mano, però so che da aeroporti diversi a volte fanno storie.

Però lufthansa dovrebbe dare la possibilità di imbarcare oltre al bagaglio a mano vero e proprio anche un borsa "personale" tipo portacomputer. Se non ti porti dietro il portatile puoi tranquillamente mettere lì i due corpi macchina per alleggerire lo zaino.

PS in maggio ho pesato lo zaino prima di partire, un lowepro trekker 400, e pesava 15kg.....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2013 ore 8:07

Personalmente le uniche volte che ho avuto problemi, sono state le volte che per un motivo o per l'altro la compagnia decide di cambiare aeromobile all'ultimo momento. E questo succede sui voli corti come il Monaco-Milano by Lufthansa, dove negli ultimi 6 mesi e' successo almeno tre volte. Di fatto sostituiscono l'aereo con uno piu piccolo che ha le cappelliere ridotte ai minimi termini. In quel caso anche i bagagli da stiva, almeno quelli piu voluminosi vengono bloccati all'entrata dell'aeromobile per consegnarteli a destinazione. Quindi se hai uno zaino fotografico diventa un bel problema. L'ultima volta mi hanno concesso di entrare con la reflex al collo ed il Mac in mano, ma le ottiche sono rimaste nella borsa....che e' finita in stiva per fortuna senza danni Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2013 ore 23:49

Grazie ancora a tutti per il vostro contributo di esperienze e commenti! Sorriso
Buona luce, Enrico

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2013 ore 14:34



mmm... forse ti conviene acquistarlo là il supertele!!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2013 ore 18:40

Ciao.
Io ho trovato uno zainetto molto capiente a 20 euro, l'ho fatto rinforzare internamente da una sarta in tutte le cuciture, spallacci ecc... con aggiunta di nastri resistenti sempre nelle cuciture (20 euro che è poco perchè abito in paese essendo un lavoraccio lungo e difficoltoso), infine ho comprato in ferramenta una gomma piuma di 1,5 cm supercompressa molto resistente ai colpi e superleggera (altri 20 euro) e l'ho attaccata internamente su base, schienale e sponde laterali con bostik (altri 3-4 euro). E' una bellezza e lo uso in giro consentendo di non far capire tutto il contenuto presentandosi come normale zainetto. Perfetto bagaglio a mano. Mi ci entra molto comodamente d7000 con montato 300 f4 + moltiplicatore 1.7, secondo corpo d300 con montato 8-16 sigma o 70-200 f4 e comunque entrambi dentro, altro 35 f1.8. All'esterno in tasche varie utilità come batterie, panno, pompetta, ecc. e pannelletto bianco A4 per il bianco. Inoltre mi entrano anche un cambio, sciarpettina, impermeabilino k-way, acqua (non per il volo MrGreen). Pesa un botto ma non me lo pesano perchè non immaginano.
Io lo uso alla grande ed ormai la borsa fotografica la lascio a casa anche se vado a due passi da casa.
Spero di essere stato utile.
Gianluca.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 7:46

@Alemalva MrGreenMrGreenMrGreen
@Tomvas Astuto!!! Grazie per aver condiviso i tuoi stratagemmi...da noi si dice che la necessità aguzza l'ingegno e tu ne sei la conferma! MrGreen
Ciao, Enrico

user4758
avatar
inviato il 06 Agosto 2013 ore 13:48

Alemalva! Stavo postando anch'io la stessa immagine! Qualcosa mi lascia pensare che hai qualche primavera alle spalle... :)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 15:58

ahahahah!!! 34 anni da compiere a fine agosto!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 0:55

Sono tornato dal viaggio in Botswana! Lo zaino fotografico come bagalio a mano rispettava le misure richieste da Lufthansa, xò pesava sui 12 kg e fortunatamente ho passato indenne tutti i controlli, il che non è poco calcolando i numerosi scali: Torino, Francoforte, Johannesburg, Windhoek, Victoria Falls.
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 7:23

Sono tornato 15 giorni fa dal Sud Africa, ho volato con Lufthansa da Venezia a Francoforte e poi Johannesburg.
Mi sono portato dietro due corpi macchina, 600 f/4 is, 70-200 f/2.8 is II, 24-105 e moltiplicatori vari; non ho avuto particolari problemi, ho messo il 600 f/4 in uno zaino apposito a misura (think tank airport) con la 6d per non superare il limite di 8 kg del bagaglio a mano. Il resto in una borsa a tracolla a misura ;-)
Zero problemi, non hanno mai pesato nulla! Ma credo dipenda dalla fortuna MrGreen
Ciao
Fabio

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 17:57

A me questa estate a Fiumicino hanno pesato il bagaglio a mano prima del controllo al metal detector!!! (avevo fatto il checkin on line quindi non avevano controllato al bancone) ...e volavo con Alitalia!!
Il bagaglio pesava 10kg e volevano farmelo imbarcare (sulle dimensioni non hanno avuto nulla da dire perchè era molto piccolo)

...attenzione perchè ultimamente mi hanno fatto storie per il treppiede. A Catania me l'hanno fatto imbarcare perchè risultava "bagaglio fuori misura" Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! (era la prima volta che mi succedeva una cosa simile)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me