| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 16:26
Caro Daniele come scritto poco sopra, questo post dovrebbe servire per commentare una location, non i rapporti tuoi con Miha, men che meno ad insultarlo gratuitamente dandogli del panciapiena. Se non ti va bene come ti ha trattato (e non mi permetto di entrare nel merito di torto o ragione) prendi il telefono e glie lo dici. Non usi uno strumento dove, come ti ho già detto, ci sono altre 500 persone che leggono, non è corretto ne nei confronti della suddetta persona, ne nei confronti degli utenti del forum che in questa sezione cercano informazioni tecniche sul posto. A me personalmente, con questo modo di fare, non stai simpaticissimo, ma non mi permetterei mai di aprire una discussione su di un forum per dire, dietro la tua schiena, quanto mi stai antipatico. Eventualmente ti manderei un mp dove puoi difenderti "alla pari" e dove la discussione resterebbe tra noi, senza coinvolgere 4 o 500 persone che non centrano nulla. Questo modo di fare, continuo a ritenerlo infantile e non sono i tuoi 56 anni a renderlo meno fanciullesco. Poi per carità, viviamo in una società dove ci hanno insegnato che la ragione sta sempre dietro a chi urla più forte e anche questo può essere un modo per urlare più forte... Concludo sottolineando che c'è un sito (Slovenianbears.com), dove ci sono indicate delle tariffe molto chiare, se a qualcuno, nel tempo, sono stati fatti dei prezzi di favore a mio parere dovrebbe esserne grato e non arrabbiato. Aggiungo un'ultima cosa: la fotografia (almeno per me) è un momento di contemplazione della creazione del buon Dio. Un tempo che purtroppo diventa sempre più sporadico soprattutto a causa delle tempistiche di questa frenetica società. Se anche per questo dobbiamo cominciare a prenderci delle arrabbiature mi pare ne sfumi il senso. Ancora tanti auguri da Sergio (in questa giornata il primo ad avere la pancia piena)...  |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 10:53
Ciao a tutti, intervengo solo ora per esprimere la mia modesta opinione. Sono stato da Miha lo scorso autunno, mi sono trovato molto bene, reputo le cifre richieste estremamente a buon mercato. Alternative simili alla proposta di Miha non è che se ne vedano molte in giro, e sono convinto che i prezzi nel medio tempo saranno destinati a salire. Miha ha voluto fortemente i capanni, ha capito che la fotografia poteva essere oltre ad una passione anche un business (che c'e' di male?), ha lavorato duro per avere un giro interessante di clienti, c'e' in quell'area molto da fotografare oltre agli orsi, e spero che Miha non si fermi qui. Conosco Miha e la sua famiglia da prima di tutti voi (fine anni 70) ho visto l'impegno dei suoi genitori per costruire Gostisce Mlakar, ho soggiornato per stagioni intere e ho sempre riscontrato una grande disponibilità ad accontentare il cliente, hanno cercato sempre di fare del loro meglio, e Miha ha dato una nuova veste alla loro struttura collegandolo al mondo della fotografia. Può essere che tra tutte le richieste ci siano state delle incomprensioni, ma questo succede in tutti gli ambiti lavorativi, ma dobbiamo essere realistici e ammettere che l'offerta di Miha e' decisamente interessante, conveniente e comoda. Poi chi si è sentito non trattato in modo giusto ha il diritto di farlo presente.....anche su TripAdvisor ci sono alcuni casi dove su 100 opinioni positive ce ne è una di negativa, questo non vuol dire che sia una tragedia. |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 15:36
Ciao Samuel, molti organizzano workshop o viaggi fotonaturalistici in questa località ... non credo però sia corretto utilizzare questo topic per pubblicizzare le proprie attività Un saluto Alessandro |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 10:58
Capisco ALessandro... l'ho cancellato. Comunque io da Miha sono stato benissimo... proprio per questo voglio tornarci. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 11:21
OK Samuel , era solo un appunto perché come sai in molti organizzano ws o viaggi fotonaturalistici (e a dire il vero anche esclusivamente naturalistici) Se il pubblico apprezza, evidentemente si trova bene... tradotto significa ottimo trattamento da parte di Miha, con colazioni e cene a dir poco pantagrueliche, possibilità di osservare l'orso bruno nella location in assoluto più vicina a noi e anche la più conveniente economicamente (considerando che per andare in Finlandia c'è da mettere in conto aereo, alloggi, ecc.); inoltre, essendo la foresta di Kocevje un vero paradiso naturale, si rivela eccellente anche per il birdwatching, la macrofotografia, l'osservazione e fotografia dei fenomeni carsici e, perché no, il semplice ma corroborante trekking Ovviamente da parte mia consigliatissima, indipendentemente dal tipo di "viaggio" che si intende fare. Ciao! |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:52
I primi orsi si sono risvegliati e già messi in moto alla ricerca di cibo... la possibilità di fotografarli nelle nuove locations e anche son un po' di neve è già concreta e se qualcuno ha già voglia di provare questa magnifica esperienza, Miha sta già prendendo prenotazioni: SLOVENIANBEARS.COM Ciao a tutti F. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 5:57
Salve, nessuno che voglia condividere il viaggio e le spese da Trieste? |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:58
Da Trieste sono poco più di 60 km, è dietro l'angolo. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 12:15
Va messa in conto anche la vignetta da 15 euro...non sono molti in confronto alle autostrada italiane, ma restano 15 euro per una sola persona. Elena, quando ci vai? |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 12:39
Ma si può tranquillamente fare tutta strada normale senza prendere autostrada e risparmiando così i soldi della vignetta. Alla fine per strada normale si impiega circa mezz'ora in più rispetto all'autostrada, ma il panorama è sicuramente migliore. Da Trieste città in un'ora e un quarto sei tranquillamente a destinazione, stando rigorosamente nei limiti di velocità (attenzione che in Slovenia non scherzano). |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 12:45
Ottima informazione, darò un occhio su internet per la strada normale |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 15:32
Non ho deciso date... mi potrej anche adattare. Basta scegliere e sentire disponibilità sul sito che organizza i ws. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 8:59
Ti ho scritto un MP |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 22:05
Salve a tutti, causa problema ho dovuto cambiare all'ultimo momento la mia settimana di ferie. Cercando un alternativa ho appena "scoperto" questa foresta e volevo farci un giretto e vedere animali. Ma è proprio indispensabile appoggiarsi al Sig. Miha Mlakar? Ho visto sul suo sito che per le date in cui vado io i workshop sono pieni. Gli ho appena mandato una mail per sapere se ha o meno disponibilità per l'hotel ma immagino che la risposta sarà negativa. In questa foresta è possibile fare trekking o anche qui, data la presenza di circa 700 orsi, è meglio girare con guida? E, oltre al Sig. Miha Mlakar, ci sono altre strutture a cui appoggiarsi all'ultimo minuto? La mia intenzione sarebbe quella di stare in mezzo alla natura, vedere animali e far foto. Potete inoltre consigliarmi delle alternative per dormire li vicino (paesini ...). Non so assolutamente nulla della zona e fino a poche ore fa ignoravo persino che esistesse. Grazie |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 22:40
Assolutamente meglio appoggiarsi a Miha, soprattutto se si spera di fare qualche bella foto. Tra l'altro oltre alle foto agli animali, sono previsti giri fotografici in grotta e tour sul lago di Cerknica oltre che al Rio dei Gamberi (emissario sotterraneo dello stesso). In zona alternative non ce ne sono, puoi trovare da dormire ma 0 guide fotografiche e 0 disponibilità per capanni. Ti conviene aspettare una sua risposta, ne resterai entusiasta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |