| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:31
Dopo queste pagine di doppio/triplo corpo si/no possiamo dire che ognuno poi farà quello che vuole indipendentemente da quanto ha raccolto da tutte queste personali opinioni? Avere più opzioni non è sempre e solo per esigenza di velocità, vai all'oasi e ti fa comodo passare da uno all'altro in special modo se preferisci dei fissi, fai panoramica/paesaggio idem, mezzo secolo fa mi portavo due corpi anche per il solo scopo di avere su una 25 asa e sull'altra 200, purtroppo non esistevano i forum per chiedere il permesso e allora ho fatto di testa mia. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:29
Non chiedo il permesso a nessuno, figurati su un forum. Si chiama raccogliere informazioni, di fotografi amatori e pro, e mi faccio delle idee più approfondite e accurate. Un sondaggio, come lo chiami?! Poi come sempre farò il cavolo che voglio, ma mi sarò fatto un idea più approfondita, perchè mi piace sentire tutte le campane, si può sempre imparare da tutti. Si chiama sperimentazione, informazione, apertura mentale, ma anche carattere, perché farò mie tutte le info ma deciderò sempre con la mia testa, come è giusto che sia. Poi c'è chi risponde a domande dette con gentilezza con pungente sarcasmo, o addirittura andando ad attenzionare errori grammaticali il più delle volte fatti scrivendo di fretta con il t9, e nonostante le risposte siano state dette con altrettanto sarcasmo continua a dimenarsi intellettualmente convinto che il suo credo sia l unica strada da percorrere. Che il signore vi accompagni. Qui nessuno ha detto che si deve SEMPRE lavorare con tre macchine. Ma…lavorare con tre macchine, in alcuni casi, tenendo la terza macchina in uno zaino, con un ottica magari come un 24-70 con cui ci fai tutto. Mentre con le altre due vai di 35 e 85, potrebbe essere una buona soluzione per chi volesse sia la qualità dei fissi ma allo stesso tempo la versatilità all occorrenza di uno zoom tuttofare di qualità. Senza pensare a cambiare lenti di continuo Poi se questo pensiero lecito lo si vuole trasformare in imposizione libero di farlo, ma io non l ho mai detto |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:20
“ in alcuni casi, tenendo la terza macchina in uno zaino, con un ottica magari come un 24-70 con cui ci fai tutto. Mentre con le altre due vai di 35 e 85, potrebbe essere una buona soluzione per chi volesse sia la qualità dei fissi ma allo stesso tempo la versatilità all occorrenza di uno zoom tuttofare di qualità. „ Si e No, come detto prima con un buon 24-70 fai molto e di più, i fissi (parere personale) mi sono sempre andati stretti e con i tempi da cerimonia sono molte le occasioni perse e quelle non le recuperi se perdi tempo a focalizzare con un unica ottica o cambiarla. Utile invece tenere un terzo corpo pronto per ogni evenienza o incidente da urti o batterie colassate. Al giorno d'oggi la qualità dei vetri non manca a nessuno quindi concentrarsi sulla qualità di un fisso rispetto ad uno zoom professionale la vedo un po anacronoistica come storia ma ci sta che il tuo occhio si sia affinato solo su quello. Considera che con la post produzione fatta bene, tutta sta differenza tra fisso e zoom decade. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:23
“ Non chiedo il permesso a nessuno, figurati su un forum. Si chiama raccogliere informazioni, di fotografi amatori e pro, e mi faccio delle idee più approfondite e accurate. Un sondaggio, come lo chiami?! Poi come sempre farò il cavolo che voglio, ma mi sarò fatto un idea più approfondita, perchè mi piace sentire tutte le campane, si può sempre imparare da tutti. Si chiama sperimentazione, informazione, apertura mentale, ma anche carattere, perché farò mie tutte le info ma deciderò sempre con la mia testa, come è giusto che sia. „ Non ho ben capito se dobbiamo rispondere seguendo un preciso vademecum oppure no, la scelta libera di utilizzare più corpi dovrebbe andare di pari passo con la scelta delle risposte, le informazioni in campo fotografico credo debbano essere su altri campi e cioè sull'uso di determinate impostazioni, luci, tecniche e temi simili, chiedere il numero lecito di corpi da portare per quanto le risposte possano andare a favore di qualsiasi numero non porta a nulla e sapere quanti ne porta tizio non sarà certo utile per stabilire che quello che fa caio va meno bene. Tutto li, se ho ben inteso la tua ultima interpretazione riguardo a richiesta di informazioni. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 13:38
grazie doriano quindi tu metteresti nella main 24-70. poi magari nel secondo corpo un ottica più lunga tipo 85 o 70 200, e nella 3 macchine (deposta nello zaino) anche un 14-24 da usare con parsimonia qualora si voglia? LA mia non è una diatriba su zoom vs fissi ovviamente, uso entrambi, ma solo su come poter incastrare il tutto, come collocare la 3 macchina...ho tante idee e purtroppo avendo a disposizione praticamente tutto sono più confuso che persuaso. “ le informazioni in campo fotografico credo debbano essere su altri campi e cioè sull'uso di determinate impostazioni, luci, tecniche e temi simili, „ saro non è il tema del thread questo seppur molto più interessante senza dubbio, ma con tutto rispetto, pago 500 1000 euro e mi faccio un workshop o un one to one con un master per quello. Sicuramente argomentare in maniera dettagliata e funzionale il perchè si usano 1,2,3,4 macchine può essere utile per aprire nuovi orizzonti. Magari quello che si è detto, si dice e si dirà in questo thread potrà essere fonte d ispirazione per qualcuno. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:02
“ quindi tu metteresti nella main 24-70. poi magari nel secondo corpo un ottica più lunga tipo 85 o 70 200, e nella 3 macchine (deposta nello zaino) anche un 14-24 da usare con parsimonia qualora si voglia? „ Come ti ha giustamente accennato Edmondo Parisi, e che ti direbbero tutti quelli che lo fanno da anni, il 24-70 e il 70-200 sono l'accoppiata perfetta e rodata da anni da tutti. Il 14-24 sgrandangola e lo useresti di rado per foto ambientali. Poi quando ti farai le ossa ti potrai permettere qualche licenza artistica con i fissi, ma sempre coaudiuvato da un altro fotografo. A meno che tu non saresti il terzo o quarto fotografo con libertà di movimento e scelta, allora capirei il discorso dei fissi. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 22:43
ma si per adesso per me è una scoperta continua, considera che ho a disposizione veramente un infinità di attrezzatura di altissimo livello che potrei utilizzare, lo studio fotografico in cui lavoro è veramente grande, così grande da fare anche 3/4 matrimoni al giorno a volte. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 23:10
Se questo studio è così grande e fa matrimoni in gran quantità, mi affiderei all'esperienza dei suoi fotografi e a questo punto colleghi con cui dovrai in qualche modo confrontarti e coadiuvarti. Io quando facevo i matrimoni con 35 e 85 fissi avevo l'altro fotografo con i due zoom per coprire da 24 a 200 mm. Sentirei chi ti starà accanto oltre il parere di persone che non conosci. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 23:42
loro mi lasciano carta bianca...per questo sono entrato un pò in confusione, forse se avessi avuto la mia attrezzatura circoscritta paradossalmente sarebbe stato meglio. Ma comunque cercherò di andare di logica, ma proverò un pò tutte le combinazioni per capire come mi possa trovare meglio. Peccato che nikon non faccia un 28 70 f2...avrei provato a fare un intero matrimonio con questo + un 85 magari |
| inviato il 23 Novembre 2025 ore 1:40
Io lavoro con due macchine e un porta ottiche lowepro attaccato alla cintura con l'obiettivo che uso in modo piu' saltuario |
| inviato il 23 Novembre 2025 ore 2:00
Ottimo metodo pure, molti colleghi lo adottano, io però non potrei perché non uso le cinghie ma la cintura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |