RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bracketing su corpi Canon: Perchè solo 3 scatti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bracketing su corpi Canon: Perchè solo 3 scatti?





user579
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:25

Scusate, sono andato ora sul sito di ML, ma per la 7d vi risulta che la versione sia questa?
Alpha Released di ottobre 2012?
www.magiclantern.fm/whats-new/104-releases/140-first-7d-alpha-released

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:25

Ciao una precisazione per quanto riguarda ml , il file si trova sulla scheda nel momento che voglio eliminarlo formatto la scheda da pc giusto? Ora nel rimettere la scheda senza ml troveró il soft originale con tutte le mie impostazioni?
Grazie

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:36

Logicamente le impostazioni in macchina

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 19:06

Ciao una precisazione per quanto riguarda ml , il file si trova sulla scheda nel momento che voglio eliminarlo formatto la scheda da pc giusto? Ora nel rimettere la scheda senza ml troveró il soft originale con tutte le mie impostazioni?
Grazie


@Infmauz occhio a leggere bene le istruzioni!! oltre a togliere i file ML dalla scheda devi prima togliere il flag dal firmware della reflex altrimenti ti si pianta! e il flag lo togli andando nel menu aggiorna SW e seguire le istruzioni che ti da scegliendo l'opzione elimina magic Lantern o qualcosa del genere!
in caso contrario ti si pianta la reflex (like ded Eeeek!!!) e per riaccenderla devi rimettere i file di ML sulla schedina e riaccendere la reflex ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 19:08

hum.. se non erro la mia 50D non si piantava anche cancellando il ML...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 19:09

@Angelino84 per 7d non saprei quale sia la relise stabile (non so nemmeno se sia stata fatta)! è probabile che sia ancora una alfa! datti una letta: www.magiclantern.fm/forum/index.php?topic=3974 per sapere cosa funziona e cosa eventualmente non funziona perfettamente... potrebbe essere che trovi qualche bug

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 19:15

hum.. se non erro la mia 50D non si piantava anche cancellando il ML...

può essere! la reflex dovrebbe leggere anche le schede senza ML! ma se vuoi togliere ML definitivamente e essere sicuro (se leggi il forum a qualcuno è successo... e credo non sia una bellissima esperienza avere la reflex inchiodata!) la procedura è quella!
poi, se per le impostazioni originali Infmauz intende il menu originale, questo non viene cambiato o eliminato! convive!!!!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 19:42

Si cammelo il menú originale sapevo che non andava perso io intendevo i settaggi (tipo assegnazioni tasti impostazione dell'af) scusa forse non sono stato chiaro

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:51

Sè è il sw che penso sia, c'è solo per winzozz, quindi..

da utente mela io piuttosto che specificare winzozz preferirei specificare macNULL, in quanto per winzozz c'è, per mac no!
quindi sarà per winzozz ma loro il software lo hanno.
(signore prego che non si scateni il putiferio)
Però è ciò che penso.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 22:28

da utente mela io piuttosto che specificare winzozz preferirei specificare macNULL, in quanto per winzozz c'è, per mac no!


Come hai ragione Callisto, anch'io uso la Mela e in certe situazioni mi sento parecchio discriminatoTriste

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2013 ore 4:59

piuttosto che parlare di discriminazione mi piacerebbe parlare di rispetto di ciò che usano gli altri , a prescindere.
é ovvio che c'è una nota polemica nella mia frase, perché io queste cose qui mica le comprendo...
(poi vengano a parlarmi di mac che gli presento le fatture di riparazioni. risponderanno che con win ne avrei il doppio. Peccato che guarda caso uso per causa di forza maggiore anche un win pc per cui...... Manco mi funziona più il tasto shift destro della tastiera alu....)
Ovvio che sono OT ma...visto che il mac lo hanno tirato fuori gli altri e io lo ho da vent'anni (non sempre quello uahuahuah), non resisto nel non dire la mia MrGreenMrGreen

user2626
avatar
inviato il 13 Luglio 2013 ore 5:34

Benvenuto, Callisto.......era questo il senso del mio post canon contro nikon
sono anni che cerco di far capire quanto da te espresso, cominciai nel vecchio forum in politica ma l'unica cosa che ottenni fu che venne vietato di parlare di politica, poi fu la volta della "guerra" mac-win ed ora canon-nikon,

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2013 ore 6:27

Anche io ho installato magic lantern sulla mia 60D e come cammelo, non lo tolgo piu'.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 9:47

@Angelino: Per la 7D trovi ML QUI, nel primo post c'è il download diretto, versione Alpha 2.

@Infmauz: Con la 7D ho provato ML su una scheda da 4Gb, poi ho rimesso la mia solita da 16, senza ML, nessun problema, anche perchè credo non ci sia nessun flag nella "mia" versione, visto che per avere ML tutte le volte devo fare "aggiorna FW".


avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 10:20

Wow ragazzi.. non accedo a juzaphoto per il week end e trovo una miriade di informazioni preziosissime.
Vorrei ringraziare tutti coloro abbiano dedicato 5 minuti del loro tempo per rispondere alla mia domanda, grazie mille.
Ho scoperto tante cose nuove e utilissime, ad esempio magic lantern che andrò sicuramente ad installare e provare, sinceramente non ne avevo mai sentito parlare.

Comunque per rispondere a qualche domanda:

- sapevo che si potesse fare bracketing manualmente ma siccome la maggior parte degli HDR che faccio, PURTROPPO, li faccio a mano questa opzione non l'ho mai considerata (sicuramente utile quando andrò a farla con cavalletto)

- Estrarre più esposizioni da uno scatto raw ci ho provato e non so perchè ma poi il risultato di elaborazione HDR è veramente pessimo. Boh.. non ho mai approfondito.

- Magic lantern non lo conoscevo e sicuramente è la mia risposta

PS: io ho una 60D

Come info aggiunta:
Tempo fa avevo letto di questo piccolo strumento e lo stavo considerando per allungare il range del bracketing e per la creazione di time lapse senza troppa attrezzatura:
triggertrap.com/products/triggertrap-mobile/

Che ne pensate?

Ciao e grazie ancora a tutti MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me