| inviato il 15 Novembre 2025 ore 17:18
ho avuto tutte le reflex serie "5", sostituite dalle R serie "5", le serie "6" sia reflex che ML le conosco perchè le ha avute un mio amico, la sensazione tattile di robustezza ed ergonomia migliore, fra una serie "6" ed una serie "5" si nota, sia nelle reflex che nelle ML. Lo schermino superiore lo trovo comodo, è una comoda "reminiscenza" reflex. La R comunque nonostante sia stato un "esperimento" di Canon da una sensazione di robustazza forse superiore. Ho usato senza remore la R nel deserto in Giordania, zeroproblemi, mentre la R5 l' ho usata alle Lofoten e in Islanda e anche lì zero problemi
 se devi sostituire la 5D4 o vai di R (stesso sensore), o di R5, passaggio notevole, per prestazioni globali, AF e sensore. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 17:51
Grazie per i consigli, per il momento R5 sembrerebbe la candidata migliore, la seconda opzione sarebbe la prima r6 solo per il prezzo dell'usato, tra r6ii e r5 sceglierei r5 |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 17:55
" tra r6ii e r5 sceglierei r5" e faresti bene.IMHO |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 20:07
“ Grazie per i consigli, per il momento R5 sembrerebbe la candidata migliore.... „ Bene Vincenzo, vediamo quando capitolerai ai piedi della R5 e sono curioso di apprendere a quale prezzaccio da record la troverai |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 20:16
Qui usata già si trova sotto ai 2000 ne ho vista qualcuna a 1750, nuova sui 2100, intanto aspetto vedo che succede al Black Friday. |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 23:46
R5 vs R6mk2 .. minore raffica (la metà ) nessun prescatto.. e per avifauna è fantastico.. solo 1/8000 rispetto 1/16000 della R6 mk2.. queste le cose che ricordo.. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 3:26
Gion65 sicuramente sono funzioni utili per chi fa foto d'azione o avifauna, non sono generi che pratico regolarmente, anzi è molto raro. Comunque al momento non ho deciso niente, valuto con calma, non ho nessuna fretta. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 7:57
Vincenzo ma c'è qualche negozio che spedisce anche in Italia? |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 8:20
Vallo a chiedere a Vladimir Rys e compagnia bella se la R5 è meno resistente/costruita peggio di una predente pari categoria. Poi guardati i backstage etc per capire dove la usa (ovviamente insieme ad R3 al tempo). Altro che ascoltare qualche utente sul forum che magari quando piove mette via tutto. Solita storia dell'incapacità di analisi oggettiva come sulle lenti RF. Meglio metallo o policarbonato? Io non ho dubbi, ma alcuni sono ancora fermi a 30 anni fa: meglio la ghisa. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 9:03
Meglio la dia |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 9:28
È giusto specificare che quando si parla di cheap feeling per i modelli inferiori alla R5, si parla solo di sensazioni al tatto. Giusto per fare un esempio quando passai a ML comprando la RP, tutti a lamentarsi dello sportellino della batteria che sembrava dovesse durare da Natale a Santo Stefano, in effetti sembrava fragile ma quello sportellino non si è mai rotto e non ho mai sentito nessuno che abbia detto che gli si sia rotto. Ho usato la RP pure sotto la pioggia, non intensa, ma pioggia era, mai un problema (non vi sto invitando a farlo). Non ho mai sentito nessuno che abbia detto che si sia rotta qualche ghiera o altro. Però se uno mi chiede un modello che non gli faccia rimpiangere il feeling di una 5D allora giustamente gli dico di prendere modelli da una R5 in su. Le mie più grandi delusioni sono sempre state con accessori tipo treppiedi e stativi Manfrotto (solo per fare un esempio), pagati un occhio della testa e che nonostante un uso molto ma molto saltuario mi hanno dato problemi, si sono rotti o altro. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 9:50
Monitor81, il problema non è la spedizione, ma le spese di iva e sdoganamento, aggiungi anche il fatto che il franco svizzero adesso è forte sull'euro, non conviene assolutamente |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:18
Ho provato una R3 per qualche minuto, raffrontata alla R6II in mio possesso sembra un po' meno cheap, ma ben lontana dalle reflex 5d come costruzione, per non parlare delle 1d. Consiglio spassionato, vai in un negozio e prendi in mano una r5 per renderti conto di persona. Le ml canon hanno questa texture sulla plastica che le rende ruvide al tatto ma che le fa sembrare più cheap di quanto non siano, una sensazione abbastanza strana, sembra un po' di prendere in mano un pezzo di carta vetrata consumata. Non senti che sotto c'è del metallo, sono sempre calde al tatto. Eppure la prima R ed Rp sembravano più lisce e almeno nella R che possiedo, al tatto il metallo lo senti. Se vuoi una sensazione granitica da vecchia reflex, lascia stare le ml canon, poi che comunque funzioni bene, escluse sfighe personali (di cui non mi sembra essere l'unico che se ne lamenta), non si può dire il contrario. Già una nikon Z6, o una panasonic S5, danno in mano una sensazione migliore, anche sulle gomme dell'impugnatura la qualità percepita sembra migliore (poi da verificare se è solo sensazione). Panasonic S1R che possiedo, ricorda una 5dII/III a livello costruttivo, come dice gipsas, sembra davvero possa piantare i chiodi. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:52
In realtà il vincolo su Canon è legato al fatto di possedere un po'di obiettivi appunto canon e di poterli usare su entrambi i sistemi. Ricomprare gli obiettivi per un'altro sistema e avere due corredi diversi, oltre che oneroso, non la vedo una scelta intelligente. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:58
Si Vincenzo ma...il punto penso sia che tu vuoi provare una mirrorless canon, niente di più niente di meno.... Se così non fosse, a meno che lo scopo non sia farci avifauna o foto altamente dinamiche, gli obiettivi in possesso, che sono tutti ef, sono facilmente adattabili anche su nikon Z, Sony E ed L-mount (dalla s5II in poi) mantenendo gli automatismi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |