JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eppure mentre leggevo tutta la storia mi è venuta in mente questa: „
Pazzesco, un po come me che leggendo la tua singola frase e ho immaginato come ti vesti, che programmi tv guardi, cosa pensi di tanti fatti internazionali e non, e addirittura che partito politico voti
Marcorick le differenze ci possono essere per fattori hardware e tecnici(controllo qualità), invecchiamento dei componenti,target di calibrazione, tipo.di calibrazione, fattori ambientali di percezione, è praticamente impossibile per tutti avere lo stesso monitor. Ovviamente se hai due monitor uguali nello stesso studio, calibrati allo stesso modo sarà difficilissimo vedere differenze, se parliamo di milioni di monitor la cosa cambia „
Per favore, io ti ho parlato di due monitor calibrati hardware, con verifica del profilo con errori bassissimi, non ci sono differenze, chiaramente stessi parametri di calibrazione e monitor di pari livello, se poi mi parli di pastrocciare con i monitor allora parliamo di altro, inoltre l'ambiente chiaramente deve essere idoneo, mica al sole di mezzogiorno nel prato.
“ E' un problema del profilo? No, è un problema di come percepisco io i colori e di quello che considero piacevole o no. „
Paco, parli con uno che spesso va in automatico con i profili base calibrati per uso personale , ma spesso tutto cio' che ha esseri umani, lo vede solo se passato da O&T spinto o emulazioni film di quel noto brand che vende emulazioni di cui non faccio nome senno escono i link delle pubblicita' dell'orzo bimbo.
Ergo il piacere e' un'asticella che va da 0 a schifo e solo noi possiamo decidere dove andare.
Qua il discorso e' tecnico:
questa foto e fatta ad aprile in Germania, perche' Adobe mi mette il verde come se fossimo a fine Ottobre?
e perche' l'oro e' arancione qua?
Anche io se parto da sinistra vedo la destra piu' gialla/verde... ma se parto da destra vedo la sinistra piu' rossa/arancio. I numeri, il buon senso e la scienza confermano che a destra e' giusta.
Poi se vorro' postprodurla con il verde ROSA, son libero di farlo, ma senza un riferimento, quello che avro' voluto fotografare quando ho fatto la foto, SCOMPARE nel nulla e diventa di fatto come ridisegnare e ridipingere a come gira.
Lenti diverse? Esemplari diversi. La seconda in ottica digitale su fotocamere semi pro e pro e' minimale se non nulla come varianza, la prima potrebbe ma secondo prove fatte e' inferiore e tanto rispetto quanto si possa immaginare in ambito di calibrazione a meno di non usare determinati vetri (direi Samyang su tutti).
Ripeto su due monitor con lo stesso hardware e calibrati allo stesso modo, nello stesso posto le differenze sono minime o assenti, il discorso è un po'diverso se parliamo della visione per gli altri utenti, è facile da capire che avere una corrispondenza cromatica per tutti è impossibile, senza dimenticare che la percezione del colore non è uguale per tutti.
“ Anche io se parto da sinistra vedo la destra piu' gialla/verde... ma se parto da destra vedo la sinistra piu' rossa/arancio. I numeri, il buon senso e la scienza confermano che a destra e' giusta.
Poi se vorro' postprodurla con il verde ROSA, son libero di farlo, ma senza un riferimento, quello che avro' voluto fotografare quando ho fatto la foto, SCOMPARE nel nulla e diventa di fatto come ridisegnare e ridipingere a come gira. „
Si certo, si tratta di trovare un valore che sia tecnicamente "reale".
“ Pazzesco, un po come me che leggendo la tua singola frase e ho immaginato come ti vesti, che programmi tv guardi, cosa pensi di tanti fatti internazionali e non, e addirittura che partito politico voti „
Certo certo. Io invece mi farei un paio di domande se più di un utente ha avuto quell'impressione :) (e come mai il tuo socio Raamiel è spuntato in questa discussione? chiedo eh )
“ l discorso è un po'diverso se parliamo della visione per gli altri utenti, è facile da capire che avere una corrispondenza cromatica per tutti è impossibile, senza dimenticare che la percezione del colore non è uguale per tutti. „
La percezione dei colori e quello che vedono altri sui propri monitor, calibrati o no non ha niente a che vedere con la precisione dei colori misurata con uno strumento.
La precisione misurata è una cosa, il resto non è oggettivo.
“ Certo certo. Io invece mi farei un paio di domande se più di un utente ha avuto quell'impressione :) (e come mai il tuo socio Raamiel è spuntato in questa discussione? chiedo eh ) „
a te non la si fa ah? vecchio lupo, sei scaltro come una faina!
Da fan del duo e questa ricerca del colore puro io questi post li apprezzo sempre.
Ragazzi anche fosse una "marchetta velata" è comunque una ricerca e la fotografia non è solo esecuzione ma sperimentazione, pertanto va apprezzato al di là di tutto lo sbattimento.
Utile o no questo è un altro paio di maniche e cambia la percezione per ognuno di noi.
I profili Adobe non sono a mio avviso fatti per essere colorimetricamente corretti, ma semplicemente piacevoli. Ormai siamo abituati a vedere quella dominante magenta e una foto che vira troppo sul verde/ciano non ci convince. Il problema sono al solito le mille variabili, tra lo strumento che si usa per visualizzare le foto, il fatto che ci si sta a sbattere circa il colore in PP e poi molto spesso le foto quando girano vengono visualizzate su smartphone che di calibrato hanno forse le antenne 5G, se poi ci si aggiunge che tanti portano gli occhiali e il filtro luce blu cambia anch'esso la percezione del colore e che pure i nostri occhi non solo non sono uguali con quelli di un altro, ma il nostro occhio sinistro ha una dominante diversa da quello destro, beh... si capisce perché tanti sono per lo meno scettici su questo tipo di ricerca del colore puro, che sia ben inteso, apprezzo! :)
Ma ragazzi anche se ci fosse un fine pubblicitario ma mi spiegate che razzo di problema c'è? cioè se 2 persone che hanno un interesse verso un tema sul quale lavorano (hanno fatto della loro passione il loro lavoro che per me è una cosa ultrameritevole e da lodare) e condividono le loro esperienze con noi magari alla fine anche per far conoscere quello di cui si occupano e su cui lavorano è una cosa brutta e cattiva? allora chi ci propina minchiate dalla mattina alla sera spesso in modo completamente ingannevole e viene anche strapagato per farlo cos'è? onesto? Ma per favore! poi ognuno, con le sue competenze, valuta le cose, per quelle che riesce, e si fa un opinione: vale? non vale? mi serve? non mi serve? se ad uno non frega nulla meglio passi oltre, ovviamente. Ma intervenire per voler far sembrare il topic qualcosa d'ingannevole o addirittura miserabile...è qualcosa di allucinante. Ed io non conosco le persone in causa e non ho mai usato/comprato i loro profili eh. Ma dai cavolo a tutto c'è un limite
Che poi, fosse anche marchetta... Mettete i link che si marchetta per bene, no? Almeno un utente che non conosce può anche decidere di dargli uno sguardo più profondo e vedere se vale la pena!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.