| inviato il 11 Luglio 2013 ore 13:20
Gli direi di no, anche perchè ho nikon e di un 70-200 is non me ne farei nulla scherzi a parte, gli direi comunque di no, a parte che non ho mai acquistato usato fin'ora, mi era stato proposto un 50mm f/1.4 nuovo a metà del prezzo, ma di dubbia provenienza e senza garanzia, ho rifiutato. 500 euro sono comunque tanti, per farmi venire la tentazione dovrebbe farmi un prezzo ridicolmente basso, diciamo sotto i 150 euro, ma sarebbe palese che si tratta di merce rubata |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 13:26
monopiede e spray al peperoncino a portata di mano |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:50
“ E a chi compra nei mercatini tipo quello di San Donato dove è palese che è tutta roba rubata, auguro che gliela rubino a loro volta. „ sono d'accordo...io non ho mai acquistato niente di usato, figuratevi se di dubbia provenienza! comunque, io odio i ladruncoli perchè sono stupidi: che senso ha rischiare per rubare un cellulare o il portafoglio ad un povero cristo!!!...se vogliono rubare qualcosa perchè non hanno voglia di guadagnarsi il pane onestamente, tanto vale fare un colpo grosso!...poi se ti beccano fai sparire la roba, ti fai qualche anno in carcere e quando esci te ne vai in un isola caraibica e muori in pace... rubare un oggetto personale è più traumatizzante per il valore affettivo dell'oggetto o per le scocciature che ne seguono (tipo disattivare bancomat, rifare la patente...ecc).... |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 15:21
Alla faccia degli amici! |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 17:53
Parco del delta del po, dopo 3 giorni che giravo a fotografare l'ultima mattina faccio le mie solite 2 ore nel solito posto a piedi (laghetto fronte statale) mark 4 al collo con attaccato il 500 , ripongo tutto nello zaino che conteneva mark 1 ds , 70-200 mark II e 17/40 parto per tornare a milano, mi fermo a modena (autogrill fini) dopo 2 ore e mezzo di viaggio non pensando che qualcuno potesse seguirmi, entro, bevo un caffè, tempo 5 minuti non di più esco e mi ritrovo il vetro laterale rotto guardo immediatamente nel baule dove avevo riposto lo zaino e, per mia fortuna era ancora li, probabilmente sono stati disturbati ma io in quel momento ho perso 3kg |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:15
Anche per paura di eventi come questo, come principiante, piuttosto di investire troppo in corpo macchina e lenti preferisco ancora studiare luce composizione e PP, così solo un ictus mi potrà derubare |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:20
“ Parco del delta del po, dopo 3 giorni che giravo a fotografare l'ultima mattina faccio le mie solite 2 ore nel solito posto a piedi (laghetto fronte statale) mark 4 al collo con attaccato il 500 , ripongo tutto nello zaino che conteneva mark 1 ds , 70-200 mark II e 17/40 parto per tornare a milano, mi fermo a modena (autogrill fini) dopo 2 ore e mezzo di viaggio non pensando che qualcuno potesse seguirmi, entro, bevo un caffè, tempo 5 minuti non di più esco e mi ritrovo il vetro laterale rotto guardo immediatamente nel baule dove avevo riposto lo zaino e, per mia fortuna era ancora li, probabilmente sono stati disturbati ma io in quel momento ho perso 3kgMrGreenMrGreen „ ti è andata bene.... “ Anche io odio e temo i ladri. Però sinceramente se mi facessero una proposta simile, non credo che direi di no. E lo dico in tutta onestà, da amante di questa passione che però percepisce uno stipendio da impiegato e una lente simile diversamente non potrebbe mai permettersela. „ E' vero la tentazione può essere tanta, però dopo non possiamo dire che odiamo i ladri, fino a quando ci saranno persone che comprano merce rubata, loro continueranno ad esistere.... |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 21:19
@phala domani se ho tempo posto una foto del mio antifurto..... |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:07
il problema di queste azioni è che loro non hanno nulla da perdere e se li picchi avendo la meglio magari ti becchi anche una denuncia, il vero scandalo è questo, non è la prima volta che un ladro ferito dalla vittima la denuncia e si becca anche un bel rimborso......poveri italiani siamo tanti stupidi. |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 9:24
Il problema è che non si risolve nulla picchiando come bestie. Non sono stupidi, queste cose le fanno o in luoghi affollatissimi, o, come abbiamo visto, in gruppo. Che ti metti a picchiare con 3 o 4 persone contro? Puoi anche essere cannavacciuolo ma non siamo nei film di bruce willis. Ci rimetti oltre la reflex pure la pelle. Io non ho un corredo da millemila, ma ho uno zaino non apribile da dietro, e non mi faccio avvicinare da nessuno quando ho al collo la reflex. e ci tengo sempre le mani sopra manco fosse un amuleto. Anche perchè per la maggior parte di noi è tutto frutto di sacrifici, e in questi tempi rifarsi un corredo di anni è utopia. E forse è stato ingenuo il tizio ad andare in giro con un cannone da (forse) 1500 euro in bella vista in una zona non raccomandabile. |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:20
Io ho subito un tentativo di furto a fine 2005 anni fa. Borsa con d2x, D100, sigma 24-7 2.8, nikkor 80-200 2.8, sigma 10-20 e sigma 50-500 + varie CF, filtri ed accessori, non per strada, ma in un bar/risotrante a Livigno. Entro con un amico a prendere un aperitivo, iniziamo a chiacchierare al banco senza che ce ne accorgessimo sfilano la borsa da sotto. Dopo poco me ne accorgo, e corro fuori a vedere se vedo qualcuno con la borsa, mentre il mio amico, avvisa il barista del furto e prende il cellulare per chiamare i carabinieri. Al che il barista si mette a ridere.. guaiò, vi abbiamo fatto uno scherzo, e va a prendere la borsa che era già nel retro. Abbiamo fatto finta di abboccare allo scherzo, e visto che era così simpatico ci siamo seduti, abbiamo ordinato l'impossibile, comprese un paio di bottiglie "pesanti", poi ci siamo alzati per andare a fumare (portandoci la borsa), e una volta sulla porta.. abbiamo salutato dicendo che stavamo scherzando anche noi. |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:32
No, di Torino :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |