RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho appena comprato una OM System OM5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho appena comprato una OM System OM5





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:39

No, stavo e sto valutando o una gfx o una 1dxmkii o iii

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:41

Ah ok roba piccola, devo aver confuso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:45

In realtà ho comprato Panasonic 7-14 f4/14-45/45-200 appena mi arrivano avrò un bel corredino

Corredino che non solo non festeggerà il Natale, ma probabilmente nemmeno l'Immacolata Concezione. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:51

Per Lorenzo questi sono due raw

Scusa, eh... ma quelli NON sono RAW... MrGreen
(Quindi attendibilità ai fini del confronto = zero)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:05

li ho scaricati e sembrano dei raw, il Canon è un CR2, l' Olympus è un ORF.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:17

Sono due raw, adesso sto facendo un'altro paio di foto, d5500 con 18-55 vrii a 55mm e la om5 a 40mm, più o meno 80mm equivalenti su entrambe, usando stessi tempi stesso diaframma la om è sottoesposta di 1,3 stop rispetto alla nikon, la iq siamo lì un filino meglio la Nikon, per avere la stessa esposizione della nikon, con om devo scattare con uno stop in più e mi da -0,3ev di sottoesposizione.
Per il momento bocciatissima non può andare peggio di una aps-c che te la tirano dietro.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:42

Scusa ma non c'ho capito nulla...
È sotto esposta di 1.3
Per avere esposizione come nikon devi scattare a uno stop in piu...
E ti "segna" - 3ev?

Mi sono perso...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:43

Ah, ok... dato che li vedevo pensavo fossero JPG
(come fanno a vedersi i RAW se non li sviluppi? Boh... quella è l'anteprima del JPG incorporata?)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:46

Esempio nikon f5.6 1600 iso tempo 1/20
Se scatto con la stessa terna con OM5 l'esposimetro mi segnala -1,3ev ed effettivamente la foto risulta sotto esposta.
Se scatto a 3200iso stessi tempi/diaframma la foto sarà ancora sottoesposta 0,3ev, la differenza rispetto alla nikon é di 1,3ev ed è tantissimo.
Questo succede anche rispetto alla canon, userà un'altra scala iso.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:49

bellissime queste prove tecniche, tipo "recensioni del whatever"

Senza aprire né il manuale né il menu, macchina bocciata dopo 1 scatto a una bottiglia - tra l'altro per ragioni insondabili, perché dalle foto non è che si percepisca chissà quale differenza a parte il WB.

cerchi lo scatto elettronico? tasto OK in mezzo alle freccette, e poi dovrebbe esserci la casella a sinistra nel super control panel, probabilmente sotto l'area di AF (ho la OM1, quindi potrebbe essere lievemente differente. ma quel pannello è così dalla EM10).

Inoltre, test "stessi iso, stessi tempi, stesso diaframma" --> già questo fa capire molto: se usi il m43 come usi il FF, poi non ti lamentare dei risultati scadenti. Tra l'altro, con il 99% degli obiettivi m43 c'è diffrazione a partire da 5.6 (che regge bene fino a 11, ma insomma, non è f11 del fullframe).

EDIT: rvuoi fare un test a parametri uguali? apri il diaframma a 2.8, invece di alzare gli iso a 3200. altrimenti non è "la stessa terna", ma una terna diversa.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:51

Ahhhh ora è chiaro... - 0.3 non - 3

Che ti devo dire... Vendi la OM5 e prendi una d5500

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:54

Per fare una prova iso l'unico modo é stessi tempi, stesso diaframma, che tra l'altro è TA o uno stop in più per pareggiare i conti con nikon.
La iq è alquanto scadente, ovvio che se cambio tempi e diaframmi la sensibilità iso cambia.
La ff ha sul groppone 20 anni, non è propriamente moderna.
Spero che la om1 sia migliore, la x-t50 sta proprio su un altro livello.
Ciclorepoter la terna esposimetrica è uguale su tutti i sensori.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:00

Si Undertaker ho sbagliato a scrivere non me ne ero accorto. La d5500 c'è l'ho già, con 10-20 pf, 18-55 vrii, e il 50 1.8G, è leggerissima e pagai tutto 100€, è touch ha il display articolato.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:11

Ecco i miei risultati... sensore m4/3 contro FF (ok, moderno contro "vecchiotto")
Stessa quantità di riduzione rumore (piuttosto ridotta = 35) con RawTherapee...
A me sembra vadano uguali e che il piccolo se la cavi egregiamente




Vincè, la prossima volta fai un paragone con un'esposizione uguale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:17

Come ho scritto c'è una differenza di 1,3 ev rispetto a Canon o nikon, per avere la stessa esposizione con olympus devo scattare ad oltre a 3200 iso circa 3600
Comunque non vanno uguali, va meglio la Canon, ah arriva a 1600 iso massimo ed ha quasi 20 anni, vedere le scritte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me