| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:02
Resto al mio "troppISSIMO" della prima pagina! GL |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:11
Ormai nel mercato fotografico c'è di tutto. Quello che manca secondo me è una adeguata preparazione fotografica per sfruttarne le caratteristiche. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:20
Phsystem + 1, anzi, +2! GL |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:28
“ Ormai nel mercato fotografico c'è di tutto. Quello che manca secondo me è una adeguata preparazione fotografica per sfruttarne le caratteristiche. „ Della mia ventina di ottiche le due più recenti son state messe sul mercato 10 anni fa e il corpo più recente dei quattro è del 2018, da me non beccano più un euro per sempre. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:29
“ Personalmente mi piacerebbe avere a disposizione una versione moderna del pozzetto con un sensore prossimo al FF, in modo da poter utilizzare ottiche preesistenti (i mount RF e Z sono molto generosi, magari un 30x30 potrebbe essere ben illuminato). Vero che esistono gli schermi tilt ma l'ergonomia di impugnatura/inquadratura del pozzetto è cosa differente. „ “ Hasselblad 500CM D…con sensore 6x6…con mirino rigorosamente a pozzetto „ concordo con Coppom e Kroki, anche secondo me manca nel mercato una fotocamera con monitor da poter visualizzare in modalità pozzetto, protetto dalla luce da quattro pannelli (richiudibili) che formano un "pozzetto" vero e proprio come per le Rolleiflex, Hasselblad, etc... Un bel cubotto da tenere in mano con baionetta mirrorless in modo da poter montare tutte le ottiche a corto tiraggio (L39, leica M), più quelle per reflex tramite anelli adattatori. Una cosa simile alla Roilleiflex 6008 (senza il magazzino), con sensore FF, oppure FF+

 |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:39
UNA FOTOCAMERA CON IL PIN COME SOGNAVO ANNI FA Così in caso di furto potranno venderla solo per ricambi |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:41
“ Quello che manca secondo me è una adeguata preparazione fotografica per sfruttarne le caratteristiche. „ Ho l'impressione che sia sempre stato così. A maggior ragione oggi, con le ML che hanno manuali da 1.000-1.500 pagine. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:43
Sono a posto così, non mi manca niente, grazie. Ma se me ne regalano una qualsiasi la prendo eh... |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 19:50
“ A maggior ragione oggi, con le ML che hanno manuali da 1.000-1.500 pagine. Triste „ Non dirmi che ci vuoi riprovare...... |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:08
@Marco Kpp “ Macchina FF, in stile FujiX100, mirino solo elettronico potrebbe andare. Ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, tempi iso e compensazione su ghiere e pochi altri controlli. Obiettivo sui 35mm /2 assolutamente pancake o collassabile. „ In pratica hai descritto una Leica Q |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:18
“ Obiettivo sui 35mm /2 assolutamente pancake o collassabile. „ “ In pratica hai descritto una Leica Q „ non è pancake o collassabile |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 22:34
Anche la RX1 volendo, ma non stanno in tasca obiettivi troppo sporgenti anche a riposo |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 23:21
Forse manca ciò che, per ora, non è può esser costruito. |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 1:32
Io vorrei una macchina fotografica basilare a prezzo il più contenuto possibile, ma con la possibilità, tramite software a pagamento, di espandere le proprie funzioni smart foto e video. In pratica, potrei acquistare profili colore, funzioni avanzate di qualsiasi tipo direttamente in macchina, semplicemente aggiornando il software. Così, i patiti della fotografia semplice come me, potranno risparmiare qualcosa senza millemila funzioni di cui non mi importa niente, mentre altri potranno acquistare aggiornamenti e funzionalità foto e video per costruirsi la propria macchina su misura. Utopia? |
| inviato il 01 Novembre 2025 ore 5:42
Cosa manca? Niente, l'offerta è fin troppo ridondante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |