| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:15
Anche l'obiettivo può fare la differenza, su questo non ci piove. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:15
Vincenzo, credimi in buona fede stai mischiando concetti (processori, velocità, potenza di calcolo) senza sapere di cosa parli. In rete trovi tanto materiale ti consiglio di leggere… Dionigi: puoi fare tutti i test che vuoi ma hanno valore tecnico scientifico pari al nulla finché non li fai in ambiente controllato e irripetibile :) a far l'avvocato del diavolo potrei dirti che non sei capace a usare la z9, oppure che hai un bias positivo verso la d6 in certi contesti che te la fa sfruttare meglio. Tu dici che non so di che parlo, ma ho idea che alle mie argomentazioni tecniche non sai che rispondere. Perché l'elettronica e la fisica non vanno a sensazion. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:17
“ Vincenzo, credimi in buona fede stai mischiando concetti (processori, velocità, potenza di calcolo) senza sapere di cosa parli. In rete trovi tanto materiale ti consiglio di leggere… „ lui non legge, avanza ipotesi fantasiose e apodittiche |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:17
Tommo84 perché, cosa c'è che non va, in quello ho scritto? É così, e tra l'altro è semplice semplice. Poi dire che è sbagliato senza argomentare sono capaci tutti, tra l'altro non sto mischiando niente. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:20
Da 10 mt a infinito con il 600 FL la Z9 ci metterà 0,20 sec, ne mette da 4,4 a infinito 0,40 sec, non mi immagino quanto posso migliorare la D6, misurabili. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:21
“ a far l'avvocato del diavolo potrei dirti che non sei capace a usare la z9, oppure che hai un bias positivo verso la d6 in certi contesti che te la fa sfruttare meglio. „ potrebbe essere che la z9 ha più punti di af da calcolare rispetto alla d6? io ci ho messo diversi mesi comunque per imparare a sfruttare la a9 al 99% (credo) del suo potenziale, solo perché la usavo come se fosse una dslr (usavo soprattutto d4s e talvolta la d5) che faceva tracking con riconoscimento, e non come una mirrorless so che chi ha provato la a9iii parla di un altro pianeta in termini di velocità ma al momento io non avverto nessuna latenza nell'aggancio e nel tracking |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:21
Vincenzo: Ma io ho argomentato, tu neanche hai letto è quello il problema |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:24
@Lorenzo hai esattamente sollevato il mio punto precedente. Z9 e D6 sono cose diverse e non puoi pensare di usarle allo stesso modo. Il sistema af della z9 ha una curva di apprendimento parecchio alta perchè ha tante funzioni configurabili. Chi viene da anni di DSLR è ovvio che abbia automatismi e “sensazioni” che si scontrano con una nuova tecnologia |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:25
Tommo84 ho capito non lo sai, cosa c'è di sbagliato nell' affermare che un processore dedicato( deve calcolare solo una cosa) sia più veloce di uno che deve gestire più calcoli. Rispondi a questo Secondo me è incontestabile. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:29
Vincenzo: ok sei un troll ti sei palesato ? Ripeto ti ho spiegato tutto sopra, leggi e impara. Poi torna chiedere |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:31
Ho capito nessuna argomentazione, io ho nome e cognome. Anche uno smartphone con isp dedicato sarà più veloce di uno senza a gestire il flusso dati foto, non serve una laurea, basta la terza elementare. A ISP sta Image Signal Processor |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:33
“ Tommo84 ho capito non lo sai, cosa c'è di sbagliato nell' affermare che un processore dedicato( deve calcolare solo una cosa) sia più veloce di uno che deve gestire più calcoli. Rispondi a questo „ perché a) non sai se c'è un coprocessore dedicato all'interno del principale che nella z9 calcoli solo un certo tipo di dati b) non sai quanti calcoli e che tipo di calcoli vengono fatti c) non sai quanto sono potenti i procesori di cui parli e che metti a paragone d) non sai come sono ottimizzate le istruzioni e) perché continui a parlare di cose di cui non sai nulla facendo cherry picking a dei livelli di scuola media scusa vincenzo niente di personale però davvero ti stai squalificando da solo |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:37
Essendo nel sensore l'elettronica e il modulo af, é ovvio che non ci sia un processore dedicato solo per quello. Altrettanto ovvio che i processori siano diversi, fanno cose differenti. La r1 ha un'unità di accelerazione cooprocessore Lorenzo non sapevi fino a ieri che l'evf ha un lag, dai su un po' dì serietà non guasta, neanche mi offendo, ti capisco Nelle reflex sono proprio divisi, un po' di luce va al modulo af |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:38
Tommo il cronometro invece non mente, prova e poi riporta i risultati Se su 30 volte 28 la D6 è più veloce vorrà pur dire qualcosa Marcorik differenze piccole ovviamente, ma percettibili anche ad occhio Comunque anche questo lo avevo già detto in un altra discussione, gipeto che sbuca da un costone a 40m circa nessun amico con Z9/R3/a1/a9 è mai riuscito ad agganciarlo e scattare prima di 1Dxiii/D6 e un paio di amici usano sia reflex che ML…saranno tutti imbranati quelli con le ML? |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 18:39
Vincenzo quindi secondo il tuo ragionamento un pc con una scheda grafica 3dfx degli anni 90 sarà piu veloce come grafica di un macbook con chip m4 senza scheda grafica dedicata corretto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |