JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con Panasonic ancora meglio infatti, aggiungendo poche decine di euro ogni volta si può dire che negli anni sono partito dalla g1 e arrivato alla g9 passando per g2, g3 e gh3
Mirko dipende dove abiti e da quanti punti vendita usato ci sono. Dal 2020 non mi muovo da Torino una volta che andavo regolarmente a Milano avevo un bel po' di negozi da girare alcuni adesso purtroppo chiusi. Per le "occasioni" me le propongono i negozianti, dato che per vecchie reflex se a prezzo non spacco il capello per l'estetica e non faccio perdere molto tempo e poi sono un buon cliente.
I prezzi sono aumentati? certamente sia sul nuovo che nell'usato. Ho ritrovato per caso uno scontrino del supermercato. Un chilo di caffè in grani lavazza 12 euro nel 2022. Oggi lo stesso caffè sta 24 euro. Quindi in due anni e mezzo i prezzi sono raddoppiati.
Ho solo rilevato che dalla tua osservazione si può solo dedurre che il prezzo del caffè sia raddoppiato.
Non dispongo di dati per valutare l'incremento di prezzo delle fotocamere, anche perché dovremmo confrontare modelli diversi, e quelli più recenti hanno caratteristiche tecniche superiori a quelli passati. Mi pare di poter affermare che a parità di prestazioni o caratteristiche tecniche i prezzi siano sostanzialmente stabili.
L'otturatore meccanico registra.Quello elettronico....pazienza.Se vien meno la fiducia si deve andare sul nuovo.A me va bene così.Scatto molto raramente.Ne avesse anche 100.000 me ne restano.....400000.Dovrei vivere come Matusalemme.E forse oltre.Anzi sicuramente.
se posso dire la mia impopolare opinione, se vendete macchine usate per diversi anni a un prezzo maggiore di quello che le avete pagate da nuove (e inferiore a quello che trovate nuovo sul grey market), e basta aprire il mercatino di juza per capire che lo fate in tanti, significa che siete parte del problema e non potete lamentarvi dei prezzi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.