JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ero abbastanza sicuro che avessero creato uno schema ottico ex novo, non l'ho scritto prima perché se avessero utilizzato quello del 50L EF mi sarebbe toccato dar ragione a Paolo. FIUUU
Se fossi il Il Megadirettore Galattico, Duca Conte Maria Rita Vittorio Balabam di Canon, non disdegnerei convertire le lenti L EF a medy RF. Chiaramente, bisognerebbe agire un minimo (non so come) per aumentare la QI e ridurre i pesi. Una conversione EF -> RF tout court si potrebbe fare per lenti EF ancora prestazionali (che ne so' EF100mm F2.0, EF135mm L F2.0, EF200mm F2.8 LII). Il tutto, tenendo conto di quel che fanno Sigma e Tamron. Insomma, lascerei negli archivi un EF50mm F1.4 ed un EF28mm F1.8.
Dar ragione a Paolo viene considerata pratica masochistica purificatrice al pari del cilicio e del gatto a nove code.
Siamo sicuri che sarà effettivamente un 45mm f1.2? Non vorrei poi se ne uscissero con un 45mm f1.8 stabilizzato, utile direi NI... Speriamo sia veramente un 1.2 a max 600 euro
Mi aggiungo solo per seguire l'evoluzione. 50mm sempre avuti estremamente economici, non mi sono mai trovato con la focale, ma un 50mm piccolo ed economico l'ho sempre voluto nella borsa per emergenze. Gli ho sempre preferito il 35, però vorrei provare anche un 28...solo che li la scelta è estremamente limitata. Se dovesse avere un "carattere" particolare penso potrebbe far riscoprire a molti quella zona di focali.
Io ho il 40 sigma art che uso con adattatore su eos R6, e che adoro, ha una resa e uno sfocato incredibile. Ma... Ma per 600 euro un nativo Rf... F/1.2... mannaggia ai pescetti...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.