|  
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:21 
 @Michael
 Il link di download mi funziona ancora per la v6, quello della 4 è morto (http 404).
 Praticamente "potano" dai download la versione X-3.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:28 
 
 “  Fra l'altro, altra stortura: io ho acquistato nel tempo PL4, 6 e 8; perché nell'area personale i vecchi non ci sono più? Se sono lifetime, sono lifetime... non che mi spariscono dall'account le licenze (e il 6 ce l'ho ancora installato su una macchina, sta funzionando... boh!). „
 Tanta gente li comprerebbe, magari spingendo su siti e riviste specializzate.
 Dopotutto Skylum è sopravvissuta grazie alle licenze gratuite e da basso costo dopo l'aggiornamento. software che sappiamo essere stato instabile, anche se con capacità (la versione 4 era davvero inutilizzabile).
 
 Per le attivazioni è sempre la solita, io ho dovuto contattare DXO per resettare PureRaw che mi diceva che avevo installato troppe volte, quindi è vero che è nostro il software ma loro possono limitarne l'installazione e se spengono i server lo perdiamo.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:48 
 
 “  Fra l'altro, altra stortura: io ho acquistato nel tempo PL4, 6 e 8; perché nell'area personale i vecchi non ci sono più? Se sono lifetime, sono lifetime... non che mi spariscono dall'account le licenze (e il 6 ce l'ho ancora installato su una macchina, sta funzionando... boh!).
 „
 
 Non ci sono più perchè quando fai l'upgrade la licenza del sw nuovo sostituisce la versione precedente. In pratica perdi il diritto di usarla. Mi sono lamentato con il supporto e quella è stata la spiegazione.
 E' sempre stato così ma prima della 7 e qualcosa non c'erano controlli, ho installato la 6 senza problemi mentre la 7 non si attiva più. Forse anche le prime versioni della 7 ancora funzionano ma non ho provato.
 La cosa mi aveva dato fastidio perchè sul notebook preferivo tenere la 7 ma non c'è stato verso ho dovuto installare la 8
 
 Ho anche una Essential 5 che mi avevano dato con la Nik e quella la vedo nel mio account e posso anche scaricarla
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:55 
 
 “  potrebbero vendere versioni precedenti a prezzi più bassi „ Non puoi applicare al software le logiche industriali, perché i costi di sviluppo, distribuzione e manutenzione sono del tutto diversi.
 In sintesi, ad una software house non conviene manutenere più versioni, o meglio le versioni vecchie costano, in termini di manutenzione, quanto le nuove (se non di più).
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 23:35 
 Manca solo che si arrivi a vendere del software vecchio
 
 Andrebbe aggiornato e sarebbe un doppio lavoro non un guadagno
 
 Per le licenze ha ragione chi ti ha risposto sopra
 Se aggiorni ne hai sempre e solo una
 Non penso tu le abbia acquistate come nuove ogni volta
 
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:35 
 Chi ha detto che le devi aggiornare, vendi il prodotto così com'era e sarà all'acquirente valutare se tenerlo o no.
 
 Questo già succede con i giochi nei portali come Steam, dove è tutto automatizzato e se non lo hai usato per più di tot ore puoi restituirlo.
 Poi nel caso decidere se acquistare l'aggiornamento che costa meno.
 Skylum Luminar ha fatto così quando ha regalato la versione 4.
 Il mondo software può muoversi in modo diverso dalle leggi di mercato.
 
 Un Photolab 3 o 4 venduto a prezzi mercatino, potrebbe far avvicinare più persone al prodotto di DXO. In passato hanno regalato DXO Optics Pro 9 per invogliare il passaggio a PhotoLab.
 
 Per l'assistenza oggi, sempre più aziende usano gli agenti AI ed arrivare a parlare con un operatore umano è davvero complicato.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:40 
 E' già fuori supporto, e andrebbe venduto as-is, ovviamente, con un contratto ad-hoc: la vendita sarebbe solo un "andare incontro" a chi ha dispositivi o OS datati.
 Per me, sarebbe una sensibilità verso in cliente.
 A me non servirebbe, ma ad esempio ora la versione 6 mi funziona e posso ancora scaricarla: perché non dovrei poterla usare anche in futuro?
 Avresti potuto (e c'è comunque il condizionale) aver ragione SE il numero di licenza fosse rimasto quello pur acquistando le versioni successive del software: ma non essendo così... Se mi cambi il numero di licenza è un prodotto nuovo e il vecchio resta.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:48 
 A questo punto avrebbe più senso fare più versioni dove elimini funzioni, ma già ne hanno 2 e i vari pacchetti aggiuntivi... mi sembra già un gran casino così senza confondere ulteriormente il cliente
 
 Anche perche se gli vendi la 4, oltre a doverla far girare su tutti gli OS e quindi mantenerla, chi la compra se ha una fotocamera appena uscita non la può usare. Vagli a spiegare che doveva leggersi la lista di compatibilità prima dell'acquisto.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:49 
 
 “  Per me, sarebbe una sensibilità verso in cliente. „
 Anche un modo di "rubare" clienti ai concorrenti e fidelizzarli.
 Basterebbe un indagine di mercato per accorgersi, che anche in America, i prezzi sono sentiti come alti ( compreso l'abbonamento Adobe ).
 Oggi non fanno più una versione Essential, ecco potrebbero riproporla.
 Ma in realtà hanno già i prodotti belli e pronti.
 
 Ma a DXO non ci hanno mai voluto fare realmente sul software, vedi DeepPrime e Prime, lo conoscevamo in "relativamente" pochi, il Denoise AI sembra essere arrivato grazie ad Adobe.
 Anche Juza ha fatto un articolo ad hoc sul desnoise di Adobe, come se fosse una novità assoluta.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:57 
 
 “  Vagli a spiegare che doveva leggersi la lista di compatibilità prima dell'acquisto. „ E' vero, ma potresti risolvere con un popup in cui selezioni la tua fotocamera prima di acquistare e se non è compatibile lo avvisi.
 Poi, puoi usare riviste e blog come veicolo di promozione e far inserire alert sui problemi di compatibilità, che comunque funzionerebbero con i tiff e jpg.
 
 Le soluzioni le trovi, nel mondo software le domande di reso sono infinitamente minori, quanti di noi hanno comprato software che non hanno mai usato?
 Io i Luminar li ho acquistati tutti e usati per pochissimo tempo, così come molti Paint Shop Pro.
 
 Poi quando c'è concorrenza i prezzi si abbassano e ci guadagniamo noi.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 9:00 
 Ma anche dal lato di chi sviluppa portare avanti tanti fork da mantenere su piattaforme differenti diventa un delirio e antieconomico e un delirio da debuggare.
 
 Meglio avere una sola versione con limitazioni.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 14:06 
 Tutto molto bello
   
 Stavo giusto pensando di fare l'upgrade al mio Photo AI v3.3, magari vedendo se ci sono sconti per il Black Friday, ed invece scopro (qui) che non è più possibile neppure aggiornare alla 4.
 
 Escludendo l'esborso mensile, andrò avanti con quella che ho
   
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |