RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx mark iii - fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx mark iii - fuori produzione





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 17:54

No, credo anzi che sia un buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 17:55

Cool
Ci sto pensando.Solo per utilizzare gli f 1.2.
Anche se qualcuno non utilizza mai quell'apertura per i ritratti.
De gustibus.Cool

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 5:24

Personalmente col ritratto cerco di stare fra 5,6 e 8, potendo, allo stesso modo in cui, dovendo, i ritratti li ho fatti anche a 1,2 o 1,4... infischiandomene altamente di avere un occhio a fuoco e l'altro sfocato, anzi...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 18:11

I prezzi non sono bassissimi, ma ovviamente il mercato è libero.

Io ho pagato circa 1400 euro per la mia 1dx mark III, 8 mesi fa, e aveva 485000 scatti. La macchina potrebbe essere una bomba a orologeria, nel senso che il tasso di guasti potrebbe aumentare improvvisamente: non è nemmeno dato sapere quante ore abbia lavorato l'elettronica. Tuttavia, quantomeno il fattore invecchiamento è limitato, visto che - a meno che mi sia capitato per le mani uno dei primissimi esemplari prodotti, è una macchina con meno di 5 anni di vita.

Diciamo che il mio era un rischio calcolato, e finora mi è andata bene: non ho speso ancora un euro in riparazioni/tarature.

Tuttavia, i costi di gestione sono sempre quelli di una eos 1 da oltre 7600 euro: batterie, schede di memoria, ricambi sono piuttosto cari. Questo va tenuto in considerazione se si ha un budget limitato, onde evitare situazioni spiacevoli.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 18:24

Io ho pagato circa 1400 euro per la mia 1dx mark III,

Riescono a dominuire il nr scatti?Intendo è possibile imbrogliare riducendoli?
1400?Direi un buon prezzo?
Io scatto talmente poco alle persone che potrei anche arrischiarmi.1000 scatti anno è la media.Anche meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me