| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 13:21
“ Ma che razzo ci dovete fare con sto benedetto AF? bah „ Esatto! Come paesaggista da quasi 50 anni, l'invenzione dell'autofocus mi ha tolto la soddisfazione di mettere a fuoco accuratamente e di calcolarmi l'iperfocale per ogni specifica lente. Per me la FOTOGRAFIA era anche quello. Per carità, comprendo perfettamente che è stato un passo avanti enorme per chi fa foto sportive, animali, matrimoni, ecc. Ma per me che fotografo paesaggi è stato come togliere il giocattolo a un bambino. In linea con questa moda di automatizzare tutto, stiamo perdendo la capacità di pensare, analizzare e risolvere problemi. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 13:35
“ Ma per me che fotografo paesaggi è stato come togliere il giocattolo a un bambino. „ Non è che sia proibito mettere a fuoco manualmente  |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 13:55
“ Non è che sia proibito mettere a fuoco manualmente „ No, infatti, non è proibito. Ma chi lo fa più quando hai montata una lente autofocus e sai che il fuoco sarà perfetto ad ogni leggera pressione del pulsante di scatto? Ti sei tolto un problema e vai avanti con la nuova tecnologia. Ma dopo tanti anni ti rendi conto che quella era una delle piccole complicazioni che rendevano divertente, perché un po' difficile, la fotografia. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:01
“ Apprendo da questo thread la notizia della futura XT-30 III e non sono andato a leggere altrove ma, a mio avviso, la macchina non avrà lo stabilizzatore, in linea con la serie XT-30, lasciando questa caratteristica alla XT-50, altrimenti una delle due sarebbe di troppo, e d'altra parte a quest'ultima hanno cambiato il numero proprio per caratterizzarlo come prodotto a se. Vedo questa nuova uscita più come un contentino per i delusi dalla XM-5 che avrebbero voluto IBIS e mirino e riceveranno solo quest'ultimo. In pratica Fujifilm con Ibis, tropicalizzazione, sensore da 40 MP ed autofocus di ultima generazione sta giocando a ruotare queste caratteristiche su varie linee di prodotto proponendo diverse varianti partendo dal basso fino ad arrivare alla XT5 che le ha tutte (lascio da parte XH ed X-Pro in questa mia osservazione perché sono linee prodotto a parte): è un po' il gioco che fanno le case produttrici quando devono fare le nozze coi fichi secchi perché hanno poca ciccia in casa ma forse Fujifilm un po' se ne approfitta. Disquisizione a parte, questa nuova uscita renderà interessante ed appetibile, come sempre, il modello che andra a rimpiazzare, se non la X-T50 che ormai si trova abbondantemente sotto i mille euro nel mercato dell'usato, comunque prezzi folli per quello che ci si porta a casa. PS Di nuovo questa XT-30 III avrà la rotellina per le simulazioni pellicola. „ Come da me previsto nell'altro thread: niente stabilizzatore, vecchio sensore, rotellina per simulazioni pellicola e poco altro. Macchina comunque interessante, quando si abbasserà di prezzo, come ingresso nel mondo Fujifilm APS-C. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:08
“ Canon R10 il prezzo è 909€ e volendo essere pignoli questa Fujifilm è superiore alla Canon R10. „ Ah si??.....dove?.....perchè ha le simulazioni pellicola??...... |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:12
“ Su formato aps-c fuji dominio assoluto! „ A volte mi chiedo se certe se affermazioni sono frutto di errata percezione della realtà, di "fanboysmo" (anche se, pur essendo sbagliato, sarebbe più indicato scrivere "funboysmo"), di confusione sul significato di alcuni termini o frasi, di ironia non capita, di trollaggio o che altro... |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:27
In pratica non cambia nulla, a che pro chiamarla "III" Stesso vecchio sensore della X-T3 (2018) Stessa scocca del 2019. Nuovo processore? AF migliorato? siamo sicuri che sia all'altezza dela concorrenza? Non lo è quello della X-T5... La ghiera delle simulazioni? Deluso, piccoli accomodamenti di poco conto, per mantenere il prezzo alto. Avrebbero fatto meglio a toglierla dal mercato e a ritoccare un' attimino i prezzo in basso della X-T50 per renderla più appetibile |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:04
@WallybB58 che poi la MkII è probabilmente la peggiore essendo sostanzialmente un aggiornamento software dell'originale, tipo xe2 e 2s |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:09
@Iw7bzn Si parla comunque di un sensore che tiene ancora ampiamente la sua, oserei dire che, pensandoci, è un aggiornamento più corposo della II, ha comunque un processore diverso. Spero che almeno poi sfruttino le potenzialità del nuovo; certo l'af non sarà ancora 1:1 con la concorrenza, ma meglio una miglioria che nulla , tra l'altro sembra che questa combo sensore-processore sia parecchio buona da quel lato |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:17
“ Si parla comunque di un sensore che tiene ancora ampiamente la sua, „ NON c'è niente di nuovo, la questione non è che il sensore "tiene".... altro che aggiornamento corposo, gli aggiornamenti corposi sono altri. L' elettronica è quella montata sulla X-M5, sicuro, non c'è niente di nuovo. Secondo te chi passerà dalla versione II alla III? Perchè? Per avere lo stesso sensore e la ghiera delle simulazioni pellicola (giochi innocenti......) Edit: magari si sarebbero potuti sforzare di mettere almeno lo stabilizatore sul sensore, ne sarebbe valsa la pena |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:21
Avesse avuto l'IBIS sarebbe stata veramente una macchina BEST BUY (per me)! |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:22
Molto meglio la X-S20 Af, Batteria, Processore, Stabilizzata |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:39
So che sarò off-topic, ma visto il trend di uso-riuso-strauso dei componenti presenti nel mercato da anni, son curioso di vedere cosa implementeranno nelle X-T6 e X-pro4. Qui non puoi giochicchiare con la minestra riscaldata delle simulazioni pellicola...o almeno me lo auguro! come diceva Iw7 un sensore del 2018 su una macchina che almeno un paio d'anni esisterà, significa che si avrà a bordo tra poco un sensore di quasi 10 anni. Fa buone foto? Si. Lo fan pagare poco? No. Forse finché parli di entry level, ci può anche stare (meno il vendere plastica a 1000€), ma ripeto son curioso di vedere le top di gamma cosa avranno di nuovo e aggiornato coi tempi. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:52
praticamente hanno fatto una x-m5 con il mirino ed il flash integrato. a questo punto inserite un paio di accessori in più sulla x-m5 e fate un modello in meno.. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:03
@Iw7bzn Corposo sicuramente non lo è, ma in confronto al passaggio dalla 30 alla 30II... sicuramente l'elettronica è quella e non mi sorprenderebbe sia un'aggiornamento dovuto soprattutto alla disponibilità di componenti. Io la penso che a meno che di grossi cambiamenti/migliorie passare da un modello al successivo sia poco sensato per qualsiasi cosa, questa macchina la vedrei più in ottica di continuo del lavoro della precedente...per un po' la vedremo a qualche € in più ma poi probabilmente si assesterà al livello della precedente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |