RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-180 z


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-180 z





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 12:36

su tamron se non è europea la lente son problemi con l'assistenza... in genere non mi pare di aver visto lamentele da chi aveva lenti di distribuzione italia o europa

ovvero le gray market tamron europa non te le ripara neanche a pagamento.

la garanzia solita 22 anni del venditore segue il prodotto mentre l'estensione gratuita che da Polyphoto o tamron EU a 5 anni quella è solo per il proprietario originario.

fortunatamente ancora non ho avuto esperienze dirette di uso di garanzia delle mie 2 tam (la 70-180 garanzia ita poliphoto , la 28-200 granzia EU , presa da amazon un anno fa la BF)


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 12:43

In passato ho avuto il Tamron 24-70 G2 Polyphoto e dopo una caduta l'ho mandata in assistenza tramite il negozio, senza ovviamente dichiarare che era caduta e mi è stata riparata senza battere ciglia, mi sembra di aver oagato le spese di trasporto. Se non ricordo male fuu spedito in Francia, ma potrei sbagliarmi.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 12:46

A me con garanzia ufficiale mi avevo detto che avevo fatto cadere la lente quando non era mai caduta e non mi ha passato in garanzia un intervento banale... forse sono stato sfigato..

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 12:54

Forse sono stato io fortunato!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 13:25

Posto che, da quanto ho capito, il cambio di lente non è motivato da esigenze di riduzione di peso o ingombro, ma piuttosto dal desiderio di migliorare resa, compatibilità e autofocus, direi che a questo punto la priorità è definire con precisione le proprie necessità.

Personalmente escluderei l'FL: pur essendo una lente eccellente (ne possiedo una e la considero tra le migliori in termini di qualità generale e resa), richiede comunque l'adattatore FTZ, che rimane un piccolo compromesso in termini di praticità.

Scarterei anche il Nikon Z 70-180 e il corrispondente Tamron G1 per l'assenza della stabilizzazione ottica. A 70mm può non essere un grosso limite, ma a 180mm la stabilizzazione aiuta già molto, non solo negli scatti ma anche nel mantenere un'immagine più stabile nel mirino.

Rimangono quindi come candidati principali il Nikon Z 70-200 e il nuovo Tamron G2. Qui la scelta dipende soprattutto dall'uso che se ne vuole fare: il Nikon è più solido, con zoom interno e compatibilità ottima con i moltiplicatori (funziona molto bene con l'1.4x e offre risultati ancora validi anche con il 2x). Il Tamron, invece, è più leggero e compatto grazie alla struttura collassabile, ma rinuncia a qualcosa in termini di costruzione e possibilità di estensione con i TC.

Se pensi possa servire andare oltre i 180-200mm la lente da acquistare è una, se invece 200mm bastano e avanzano nel 90% dei casi allora prendi quello che ti attira maggiormente

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 13:35

La mie necessità sono esattamente quella che tu citi, escluderei i il 70-200 Z per il costo, la scelta cade tra in Nikon 70-180 e il Tamron G2, aspetterò di vedere quanto viene
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:42

La domanda era: "Buongiorno ho letto pareri discordanti sulla lente in oggetto, attualmente su Z8 uso il 70/200 vrii con adattatore, per foto sportive a prescindere dai 20 mm in meno fareste il cambio? Grazie"

E io ho risposto alla domanda. Non lo cambierei per nessuna ragione.

Il cambio significa che uno ce l'ha gia'.

Quindi se cambia perche' ce l'ha già significa, realizzare il realizzabile da cio' che ha e poi comprarne uno meno costoso. A che pro? Sinceramente.

Se uno non l'ha perche' dovrebbe cambiare una cosa che non ha? In tal caso e' un discorso di scelta e non di cambio.

In caso di necessità di contenere i costi, ad oggi, io forse (se non avessi già il 70-200 nikkor VR) sceglierei il 70-180 Tamron ultimissima versione che ho letto (letto solo, mai provato) essere meglio anche del relativo Nikkor 70-180 (che poi e' sempre prodotto da Tamron per Nikon).

Se poi e' un discorso di peso, di dimensioni non so rispondere non avendo finora mai preso in mano il Tamron e nemmeno il Nikkor 70-180.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:51

altro aspetto a favore del nikon è di poter essere moltiplicato. Io l'ho usato con l'1,4x e va ancora benissimo sia come qualità che come AF (certo il 70-200z è sicuramente superiore)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 14:58

@Aspechi allora ho capito male .. mi pare la domanda parla di una lenze con adattatore quindi non mount Nikon Z

la tua risposta invece mi pare si riferisse al nikon Z 70-200 f2.8

quindi 2 cose diverse, il mio commento era riferito appunto ad uno che volesse cambiare il 70-200 Z per il tamron .. in quel coso se lo hai già tanto senso non lo avrebbe ... risparmi peso e spazio ma q.i. vai a peggiorare un pelino probabilmente

e tra vendi e compri probabile non fai un buon affare

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:00

Si, l'unico moltiplicabile, per struttura fisica e' il nikkor 70-200 f2.8 Z. Io l'ho moltiplicato con il 2x Z con risultati piu' che decenti. Il tamron/nikon 70-180 NON e' moltiplicabile proprio fisicamente perche' non si riuscirebbe nemmeno ad agganciare il duplicatore (non previsto dal progetto).

Quindi, (per l'ennesima volta), io sostengo che NON si deve mai fare un discorso solo di COSTI, ma si dovrebbe per prima cosa capire esattamente che cosa si vuole.

Poi se il moltiplicatore (peraltro non proprio economico) non serve, allora va benissimo comprarsi quello che costa meno.

Ma andrebbe sempre fatta una valutazione complessiva.

Della serie, tutti vorrebbero risparmiare, nessuno butta via i soldi se non serve, ma chi fa certe scelte anche piu' costose spesso ha valutato che forse gli possano essere utili le caratteristiche che ha e mi sembra svilente basare un giudizio solo sul prezzo finale o sui 20mm in piu' o in meno tra 180 e 200 mm (peraltro trascurabili data la lunghezza focale).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:04

@Joohhny1982. Ah allora potrei aver frainteso io e me ne scuso.

OK, allora il discorso cambia se parliamo di mount AF-S piu' adattatore.
Allora io andrei ad occhi chiusi sul 70-180 (e scegliessi io andrei sul Tamron ultimissima versione); (ma anche qui, parere mio personale, perche' non amo particolarmente adattatori... ma non perche' non vadano bene, per mia scelta, discutibile se vogliamo).


avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:41

Il tamron/nikon 70-180 NON e' moltiplicabile proprio fisicamente perche' non si riuscirebbe nemmeno ad agganciare il duplicatore (non previsto dal progetto).


non so se ti riferisci solo al tamron perchè il nikon 70-180 è moltiplicabile con il moltiplicatore 1,4z

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:44

ha detto che ha la Z8 mi sembra ... quindi 45 megapizze ... sui sensori abbastanza densi il moltiplicatore è un pò meno utile a mio avviso ... il degrado eventuale lo vedi meglio mentre il semplice crop ti lascia abbastanza Mpix

in genere sulla mia a7C2 con 33Mpix il crop apsc che è 14Mpix è più che utilizzabile , non so gli 8 che rimangono di un 24 megapixel che comunque è su per giù una risoluzione 4K

45 in apsc diventa 20 Mpix direi più che abbondanti in molti casi e sicuramente più comodo ed economico di montare il TC ...

bisognerebbe vedere qualche raffronto TC VS Crop con la Z8

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 15:50

Confermo ho la Z8, 45mpx.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:21

Li ho avuti entrambi, farei uno sforzo e prederei lo Z.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me