RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 25-200mm f/2.8-5.6 Di III VXD G2, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 25-200mm f/2.8-5.6 Di III VXD G2, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 22:21

Mah a stringere la differenza è 3mm in più lato wide 1/3 di stop in meno fino a 140mm più o meno

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 22:28

io condivido.. assolutamente..per giretti in famiglia il tutto fare va bene e si sa che è un compromesso..
se vai per qualcosa di mirato allora per forza di cose ti porti l'ottica seria ad hoc.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 1:11

Onestamente, anche se migliorano la resa (cmq di livello stellare se confrontata con i 24 105 della mia vita, e quindi da miracolo avendo 100 mm di portata in più ), il punto è semplice…

Sarai sempre la a dirti, avessi avuto un fisso veniva meglio.

Ergo se le foto sono nitide su 42 o 61 mpx ben stia l'attuale che ormai se lo rivendi non fai più di 400 ma che torna utile nel ruolo che il nuovo rimpiazzerebbe in toto con almeno 500 carte in meno nel portafoglio per continuare a dirti… ma se scattavo col mio 35 1.2/ 85 1.4/ 135 1.8 / 50 o 28 apo.. non era meglio?


Se usi un 28 200 lo usi per uno scopo solo e necessità di maggiore nitidezza onestamente non ne vedo per quello scopo… un bokeh migliore mi suona più tentatore…


io lo vedo come zoom da vacanza o da escursione in montagna per scenari dove al fisso nemmeno avrei pensato e mi fa risparmiare il peso o i cambi lenti di due o più lenti separate ma sono idee mie. Un migliore bokeh secondo me ci sta per ritratti occasionali da viaggio vista anche la focale.

Rispetto a un fisso mi ha permesso foto che non avrei potuto fare ma ho sentito la mancanza di maggiore nitidezza o di una migliore correzione delle aberrazioni. Il purple fringing mi ha fatto impazzire.

Alla fine l'ho dato via per 20-70 e 70-200 f4 su sony che poi ho dato via perchè volevo scendere ancora di peso e ingombro e quindi ho preso l'unico superzoom che finora non mi ha fatto rimpiangere i 2 zoom che sostituisce ovvero il 12-100 F4 per m43.

Sarei però davvero curioso di sapere come va questo nuovo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:52

Ho il 28- e scendere a 25- non mi dispiacerebbe affatto, tante volte "in gita" porto dietro il 17-28 proprio per avere più grandangolo... Vedremo questo il prezzo si assesta quanto bisognerà aggiungere per fare il cambio, anche se mi sa che alla fine la differenza rimarrà importante, dopo tutto anche il vecchio perderà valore.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:51

se la qualità è buona potrebbe essere la lente per eccellenza per fotografare paesaggi, tutto i 1

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 14:18

Per mia esperienza personale, su a7RV, la differenza complessiva di qualità d'immagine era a netto sfavore del 28-200 rispetto al sony 24-105. Ho venduto il sony per il tamron salvo poi pentirmene e ritornare in casa Sony. Forse ho beccato una copia fallata ma specialmente i bordi erano lontani dalla sufficienza....
L'idea della lente all-in-one è indubbiamente accattivante ma non mi farò tentare nuovamente anche perché nel mio caso avrei una sovrapposizione di focali importante avendo l'ottimo tamron 50-400.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 14:32

sony 24-105


A dispetto dell'anzianità e di qualche problema sui primissimi esemplari, poi risolto, è un obiettivo eccellente anche sui 61 Mpx, per le mie esigenze è irrinunciabile!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 14:51

mmm mi sa che minimo 400€ tocca tirarli fuori per fare il passaggio

vediamo quando esce qualche paragone più dettagliato sulla QI

per ora siamo che il nuovo ha 3mm in più lato wide e mediamente 1/3 di stop in meno come luminosità

dicono migliori lo sfocato ... magari come qualità ma non come quantità se perdo 1/3 di stop di apertura

e la qi dovrei valutarla in teoria con il vecchio chiudendolo tra 28 e 140mm di 1/3 di stop (su alcuni punti la differenza arriva anche a 2/3 di stop)

l'AF boh .. quello del vecchio per come lo uso è sufficiente, averlo migliore sempre gradito ma andava bene anche così

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 18:03

Purtroppo ancora oggi ci sono lenti e lenti per qualità… lo vedo quando provo molti vetri; esempio, il mio 24 70 2.8 ii Canon era una chiavica rispetto ad altri provati prima di prenderlo, portato al service di wauxhall ed è diventato una collezione di fissi…
(Chi l'ha comprato usato da mbp ha fatto l'affare della vita e a volte penso che se potessi lo ricomprerei anche a 1000 euro)

Il mio samyang 85 ho avuto un deretano immenso e rende come o quasi come il sigma 105 che mi faceva sorridere ad ogni foto… altri ne lamentano scarse prestazioni, poi ne provo un'altro di un amico e capisco perché la gente bestemmia.

Ebbene, il mio 28 200 è mostruoso rispetto qualsiasi 24 105 abbia provato, due versioni Canon e la Sony. Ora bisogna capire se erano schifosi 5 lenti (i 24 105 provati), i vostri esemplari di 28 200 oppure il mio e di quelli fortunati.

E sia chiaro , io scatto con lenti fisse al top su Leica e Sony; il 28 200 non è come quelle ma , non ha i problemi che dite e spesso mi dico… che periodo fortunato della fotografia che viviamo, senza più limiti che 10 anni fa erano immensi.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 18:07

Ebbene, il mio 28 200 è mostruoso rispetto qualsiasi 24 105 abbia provato, due versioni Canon e la Sony. Ora bisogna capire se erano schifosi 5 lenti (i 24 105 provati), i vostri esemplari di 28 200 oppure il mio e di quelli fortunati.


Secondo me sei baciato dalla fortuna, quella con la C MrGreen ... o con la D come l'hai definita tu MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 18:32

E pensa, spesso grey market da USA o HongKong… da Amazon quasi sempre sole… non immagino che rigiro di lenti grazie ad Amazon in Europa…

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 20:16

Anche il mio 28-200 non ha sfigurato rispetto all'RF 24-105 ed al FE 24-105 anzi...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:10

Del mio 28-200 non mi lamento fa quello che deve

I miei fissi ed il 24-50 sony ed il 70-180 tamron sono sicuramente meglio e ci mancherebbe ... Ma per lo scopo per cui ho preso il 28-200 va benissimo ...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:29

A dispetto dell'anzianità e di qualche problema sui primissimi esemplari, poi risolto, è un obiettivo eccellente anche sui 61 Mpx, per le mie esigenze è irrinunciabile!


Puoi dirlo forte.. è stata la mia lente preferita. Purtroppo per esigenze lavorative ho dovuto venderla per un 24-70, ma con il 24-105 ho fatto gran parte della mia produzione fotografica degli ultimi 7 anni

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 22:53

Rimango ad osservare; se non c'e' miglioramento di qi, stavolta salto e tengo il 28 200 per quello che e'... un tappabuchi.

3mm non valgono i soldi che servono a passare da uno all'altro.


Addirittura tappabuchi?!... Anni fa se ne parlava benissimo... ed anche le foto in galleria non mi sembrano male...

Cmq attendo con ansia gli annunci di vendia dei 28-200mm MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me