| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 9:24
“ Per me vale il contrario, faccio naturalistica, il più delle volte vagante, e il 95% delle riprese le faccio a mirino. „ Indipendentemente dalle abitudini dei fotografi in genere, il topic è riferito ai pro come quelli del post iniziale.....e io ben raramente ho visto fotografi alle Olimpiadi, Mondiali di qualsiasi Sport, Sport motoristici, Sport in genere fotografare guardando il display....guardano tutti nel mirino. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 9:46
“ il mercato è talmente ampio e variegato che offre soluzioni per tutti. „ Perché le case sono attentissime a non pestarsi i piedi fra loro (e anche a non pestarsi da sole il piede destro col sinistro); non lo fanno per accontentare tutti, vogliono semplicemente evitare una concorrenza agguerrita, modello contro modello, che finirebbe in un bagno di sangue. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 10:32
....soprattutto quando si parla di aziende giapponesi.....hanno un concetto di concorrenza leggermente diverso dal nostro... |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 10:38
Bè ma io lo dissi tempo fa... Sony entrambe ml senza bg: - A1II 50mp - A9iii 24 mp Canon, R1 monoblocco, R5 II no: - R1 24mp - R5II 45mp Nikon, Z9 monoblocco, Z8 no: - Z9 45mp - Z8 45 mp Mi pare chiarissimo... Nikon non può far altro che avere due 45mp, il 24 global shutter per ora sony non lo molla e mettere un 24mp di sei anni fa su una ammiraglia stacked da 24mp farebbe storcere il naso a molti. Sony fa quel che gli pare e deve essere coerente con il suo pubblico e con la politica portata avanti fino ad ora di corpi dalle dimensioni ridotte. Se fa una monoblocco da 1kg tocca cancellare anni di menarola di scatole dove corpi con bg integrato sono inutili, tanto si mette dopo etc etc Sarebbe più che altro una figura demmerda colossale. Canon dal canto suo da il 24mp super veloce ai pro da F1 e MotoGP etc che sono quelli che fanno il fatturato e che contribuiscono allo sviluppo e poi mette la R5II a combattere con la A1II alla metà del prezzo... In tutto ciò nessuno ha tutto, in perfetta tradizione di non rompersi troppo le pelotas tra di loro. Ma soprattutto di rompere le balle a Rigel che vorrebbe la monoblocco da 50mp ma non vuole comprare Nikon |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 10:41
“ Potrei ribaltarti la domanda e chiederti come mai, GUARDA CASO, le ammiraglie dei 3 marchi non sono sovrapponibili e confrontabili direttamente... Sony > 2 corpi piccoli 24/50 mpx Canon > corpo monoblocco 24 mpx Nikon > corpo monoblocco 46 mpx ....parlo di AMMIRAGLIE.....R5mkII e Z8 non lo sono... „ precise scelte tecniche/commerciali, differenziazione, ottimizzazione costi di produzione, "abitudine" del cliente tipo; ps: hai dimenticato che nikon ha anche la z8 che è in tutto e per tutto una z9 senza il BG integrato. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 10:47
Bè però se la Z8 diventa ammiraglia senza BG, la R5II lo diventa pure lei di diritto... |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 11:05
“ ps: hai dimenticato che nikon ha anche la z8 che è in tutto e per tutto una z9 senza il BG integrato. „ Non l'ho dimenticato.....l'ho anche scritto..... “ Se fa una monoblocco da 1kg tocca cancellare anni di menarola di scatole dove corpi con bg integrato sono inutili, tanto si mette dopo „ Veramente riguardo alle A9 e A1 non ricordo affermazioni a tal proposito....ma magari mi sono sfuggite....rimane il fatto che non soddisfa di sicuro i pro che le vorrebbero le monoblocco (e anche per ovvi motivi, se devono viaggiare perennemente con i bg) |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 11:06
“ Veramente riguardo alle A9 e A1 non ricordo affermazioni a tal proposito....ma magari mi sono sfuggite....rimane il fatto che non soddisfa di sicuro i pro che le vorrebbero le monoblocco „ Bah, prova a parlare con qualche utente sony in questo forum... |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 11:13
La A9 III doveva avere il BG integrato, questa era la mia previsione ed il mio auspicio. Non è solo la durata della batteria ma anche avere una macchina monoblocco con resistenza agli agenti atmosferici migliore di quella con BG separato. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 11:26
“ Bah, prova a parlare con qualche utente sony in questo forum... „ Mi era bastato leggere già i pareri degli accreditati Sony alle Olimpiadi di Parigi e, adesso, ai Mondiali di Atletica di Tokyo. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 11:47
“ Bah, prova a parlare con qualche utente sony in questo forum... „ ho avuto per quasi due anni la A9, utilizzata nel motorsport e nel calcio con 70-200 f2,8 e 200-600 - l'ho sempre usata con il battery grip ci saranno sicuramente tantissimi altri utenti con sony che usano le ottiche lunghe senza il bg... è sempre una cosa soggettiva |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 11:49
Io quando l'avevo già usare un 100-400 con il solo corpo era scomodissimo... Poi ci si abitua a tutto eh... Sta di fatto che piano piano i corpi hanno iniziato ad incicciottirli, non a ridurli ancora. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 12:00
comunque "l'abitudine" dei clienti per me pesa parecchio. io penso che se domani canon e nikon togliessero r1 e z9 e presentassero delle fotocamerne in tutto e per tutto uguali ma senza bg ci sarebbe una rivolta di massa. Nikon ha saggiato il terreno con la z8, probabilmente vogliono azzardare il passo ma non prima di aver capito come reagirebbe l'utenza pro fidelizzata al marchio |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 12:31
Io non credo che lo facciano per non calpestarsi i piedi, la concorrenza è concorrenza. Semplicemente ogni casa ha la sua filosofia, Sony ha sempre puntato sulla compattezza infatti in nessun modello ha mai messo il display superiore che sicuramente è diventato abbastanza superfluo nelle mirrorless, Canon e Nikon continuano a metterlo anche per tradizione, mi riferisco al display ovviamente, il BG invece in quegli ambiti è quasi obbligatorio ma per Sony, metterlo integrato, sarebbe come tradire la propria filosofia. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 13:03
Sinceramente il display sopra le nikon lo apprezzo e lo uso molto. Poi è meglio averlo che non averlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |