RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vedendo la galleria della Canon 1 DS mkiii.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vedendo la galleria della Canon 1 DS mkiii.





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 17:25

La 1DC aveva un prezzo di lancio di 15000$, qualcuna sul millino l'ho vista.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 17:37

Bello vivere in Svizzera MrGreen
Qui sui 1000 e se vuoi un minimo di garanzia...forse forse una 1dx con 300k scatti.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 17:38

Per chi non sapesse resistere alla scimmia segnalo che mpb ha una 1DC disponibile a 1249, sembra in ottime condizioni. Nella pratica quali sono le differenze con la 1Dx, riguardano solo lato video giusto?

www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-cinema-eos-1dc-canon-ef-fit/sku-34350


Qui sui 1000 e se vuoi un minimo di garanzia...forse forse una 1dx con 300k scatti.

Sempre su mpb ad aprile ho preso una 1DX in condizioni eccellenti con circa 80.000 scatti a 700€

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 17:39

smettetela! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 17:50

Si la 1DC dovrebbe avere la stessa qualità foto della 1dx in più la parte video 4k, sulla qualità costruttiva non posso dire niente, bisognerebbe averle, comunque sempre sul livello professionale quindi altissima qualità.
A giorni dovrebbe arrivarmi la 1ds mkiii, se dovesse piacermi un pensiero ad una dx 1/2 lo faccio, ma solo per auto iso.
Secondo me è vero che la tecnologia è andata avanti, ho avuto anche 5dmiv e Nikon d850 ma la reflex si usa sempre allo stesso modo, auto iso però è per me una cosa comodissima.
Sulle ml la tecnologia è diventata anche troppo invadente, le poche volte che ho usato i riconoscimenti vari, non resta che spingere il pulsante di scatto, per carità comodissimo ma di una tristezza infinita

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 19:57

A giorni dovrebbe arrivarmi la 1ds mkiii, se dovesse piacermi un pensiero ad una dx 1/2 lo faccio, ma solo per auto iso.

Si, poter scattare in M con auto ISO è una comodità in condizioni di luce variabile. Sulla 5D mark II coetanea della 1DS III mi mancava parecchio non poterlo utilizzare.
Sulle mirrorless con l'anteprima dell'esposizione e la terza ghiera che permette di comandare direttamente gli ISO in effetti lo uso molto meno.
Ma poi ho preso la 1DX per tornare a scattare anche con le reflex senza mirino elettronico e con meno "aiuti"... e visti i prezzi sono andato direttamente su un'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 20:05

Io scatto quasi sempre in priorità di diaframma e auto iso, la dsiii ha comunque una funzione che simula l'auto iso, ma non so con che affidabilità.
Auto iso per me è ultracomodo, poi in priorità di diaframma imposto un tempo minimo e sbagliare diventa quasi impossibile
Ho visto è stata spedita, quindi domani dopodomani dovrei averla, appena è tra le mie mani scrivo le mie prime impressioni, magari condividendo qualche raw

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 20:10

Io scatto quasi sempre in priorità di diaframma e auto iso, la dsiii ha comunque una funzione che simula l'auto iso, ma non so con che affidabilità.

safety shift funziona benissimo se abbinato al limitatore dei tempi come sostituto dell'auto iso, l'unica pecca è che non si può impostare il limitatore su tempi più veloci di 1/60''

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 20:11

Non facendo fotografia di azione é una grandissima notizia

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 21:32

In priorità diaframma o tempi l'auto ISO dovrebbe funzionare, da quello che ricordo era solo in M che non si poteva impostare. Almeno sulla 5d II era così.
Mentre il safety shift che credo in italiano si chiamasse "rettifica esposizione" o qualcosa del genere, funzionava in qualsiasi modalità.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2025 ore 22:13

Allora nessun problema, prima scattavo solo in M, adesso sempre priorità dei diaframmi auto iso, in pratica non vedo neanche l'esposimetro, non si sbaglia mai

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 5:28

Mentre il safety shift che credo in italiano si chiamasse "rettifica esposizione" o qualcosa del genere, funzionava in qualsiasi modalità.
********************************************

In Italiano si chiama sempre Safety Shift, o almeno non ricordo una qualche traduzione.
Personalmente è una funzione che non ho mai usato né con la T-90, la macchina con la quale fu introdotta nel 1986, né sulle successive EOS 1n, 3 e 1V, anche perché sono macchine che ho sempre adoperato in modalità Esposizione Manuale, con la quale non mi risulta che funzioni, e anche perché preferiscono avere sempre sotto controllo sia il tempo che il diaframma senza dovermi affidare a decisioni altrui che potrebbero non coincidere con quelle che farei io... ammetto però che in certe situazioni può tornare utile.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 8:55

In Italiano si chiama sempre Safety Shift, o almeno non ricordo una qualche traduzione.

Ho controllato per sicurezza cambiando lingua nel menù, sulla 1DX safety shift è stato tradotto come "rettifica", sono esattamente la stessa impostazione, anche sulla 5D II ricordo che si chiamasse così.
Parlo solo per le digitali, sulle canon a pellicola alzo le mani per mancanza di conoscenza.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:00

"Auto iso per me è ultracomodo, poi in priorità di diaframma imposto un tempo minimo e sbagliare diventa quasi impossibile"

Scatto esattamente con queste impostazioni

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:24

"Auto iso per me è ultracomodo, poi in priorità di diaframma imposto un tempo minimo e sbagliare diventa quasi impossibile"

Scatto esattamente con queste impostazioni


Auto iso 100-12.800, tempo minimo 1/250 in AV
e la mia 6d diventa praticamente una punta e scatta.
Dispiace solo di non poter scegliere un tempo piu' rapido (la 6d si ferma li') per soggetti veloci o per tele non stabilizzati (gia' col 200 ho spesso micromosso).
In quei casi vado in manuale e auto iso, ma non posso poi compensare sull'esposizione (di solito mi arrangio col sistema di lettura spot+blocco esposizione).
Unici limiti, per l'uso che ne faccio, della 6d.
Ma qui si parlava di serie 1... Oooopss!
La 1ds3 non penso si compri per portarla in giro (nel caso, non si e' comunque passabili di arrestoSorriso)
E' nata come macchina da studio e fotografia riflessiva.
Quindi non credo disturbi piu' di tanto la mancanza degli auto iso.
Ogni tanto qui ne passano davvero ben messe a prezzi da ricettatore e non ci dormo la notte, roso dai dubbi.
Per il mio uso, sarebbe solo un nuovo trofeo da esporre in vetrina. Troppo pesante e voluminosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me