RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

falegnameria proibita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » falegnameria proibita





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:47

“ l'anonimato é un diritto, ragionando sul tuo filo allora bisognerebbe chiedere i documenti anche durante una manifestazione, al ristorante, al cinema, sulla metro ecc... metti che uno litighi con qualcun altro o si metta a fare il leone metropolitano almeno la smette subito. Un po' troppo no?”
************
In realtà, tutto ciò che richiede la maggiore età, spettacolo per adulti, acquisto di alcool o sigarette, può importi l'obbligo di identificazione (cosa che avviene sempre ai distributori automatici).
Quindi, anche al ristorante, se ordini vino, potrebbero chiederti un documento, o al cinema secondo cosa vai a vedere.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 15:58

Guarda, io non solo sono favorevole alla verifica dell'età per i siti di pornografia, ma sarei anche per eliminare l'anonimato sul web.

Non nel senso di rendere la mia identità nota a tutti, ma di potermi identificare con certezza se necessario. In questo modo i leoni da tastiera diventerebbero agnellini.


Se necessario?E chi stabilisce quando lo sia?
Eliminare i leoni da tastiera?
Del tipo?Chi decide quando un linguaggio prefigura un reato?
visto che certi genitori non ci arrivano proprio che ci pensino le autorità

Quale autorità?Winston Smith?MrGreen

“si poteva bensì abbassare ma non mai abbassare del tutto…nulla si possedeva di proprio se non pochi centimetri cubi dentro il cranio. Il Grande Fratello è infallibile ed onnipotente. Ogni successo, ogni risultato positivo, ogni vittoria, ogni conoscenza scientifica… si pensa provengano dalla sua guida e dalla sua ispirazione. Nessuno lo ha mai visto anche se egli è un volto sui manifesti, la voce dal teleschermo. Si può essere certi che non morirà mai, ed esiste un notevole margine d'incertezza per stabilire la sua data di nascita. Il Grande Fratello è la forma con la quale il Partito ha deliberato di presentarsi al mondo”.



avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:15

Ma hai letto il resto?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:26

@But
La tua e' fatica sprecata.
Contro le crociate c'e' poco da fare.

E' strachiaro che vi siano n attivita' vietate ai minori.
Vendita di sigarette, alcolici, pornografia, etc.
Se vai al bar ti chiedono un documento non per mandarti la mafia a casa ma per capire se sei a norma di legge per richiedere quel servizio / bene.
Su internet non era possibile far rispettare le norme di legge tranne che con un clic (e qui Emanuele mi ha stupito per non essersi informato prima di aver scritto).
Il piano EU (sta gran mignott@ di EU secondo alcuni), prevede
Il servizio online verifica la validità della prova dell'età. Il processo garantisce la privacy dell'utente e non rivela alcuna informazione all'emittente della prova dell'età.

Si tira addirittura in ballo 1984...


se non mi dici l'eta' non ti posso dare la birra
e ma poi sai come mi chiamo
no voglio sapere solo l'eta'
e ma poi sai che mi faccio le seghe
no voglio sapere solo l'eta'
e ma poi lo dici a mia moglie
no voglio sapere solo l'eta'
e ma poi alla commissione europea sapranno che mi faccio le seghe vedendo pornostar vestite da suore
no voglio sapere solo l'eta'
....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:28

inCino hai ragione e non c'é nulla da dire, ma non é quello che intendevo.
Quello che voglio dire io é che se fosse applicato nella vita di ogni giorno questo modo di vedere dei nostri beniamini UE sarebbe come se chiedessero a TUTTI la carta d'identità in tutte le situazioni che tu hai riportato.
La risposta va bene anche per Frengod.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:32

Quello che voglio dire io é che se fosse applicato nella vita di ogni giorno questo modo di vedere dei nostri beniamini UE sarebbe come se chiedessero a TUTTI la carta d'identità in tutte le situazioni che tu hai riportato.
NC USA, supermercato, io pelato, barba bianca, 54 anni mal portati:
se non mi da il passaporto non le posso dare la birra
ha dubbi sulla mia eta'?
no, lo dice la legge.

Ti fai paravento dietro al fatto che non siamo in grado di applicare una semplice legge mentre le macchinette (per le sigarette ad es) si?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:33

Se necessario?E chi stabilisce quando lo sia?

La magistratura, che nel nostro ordinamento - come in tutti gli ordinamenti giuridici civili - è quella che valuta la liceità dei comportamenti dei cittadini.

Chi decide quando un linguaggio prefigura un reato?

Sempre la magistratura, esattamente come adesso. Solo che il processo di accertamento dell'identità di chi compie reati o illeciti online sarà istantaneo, mentre oggi richiede indagini, richieste di dati ai soggetti coinvolti, etc.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:41

Comunque tirare in ballo 1984 non é che sia poi tanto fuori luogo dal come si stanno sviluppando le cose.
In un altro 3d che é passato in sordina ho provato a discutere del fatto che la UE sta per fare passare una legge che controllerà TUTTI i nostri messaggi mandati per email, sms, whatsapp, messenger ecc...
Ora i nostri messaggi sono crittografati e non sono leggibili nemmeno dagli autori delle app, e naturalmente non sono decodificabili da qualcuno che li intercetta tra noi ed il nostro interlocutore.
Ebbene se questa legge passerà ogni messaggio verrà salvato ed analizzato da una AI.
Poi verrà spedito e normalmente crittografato, intanto però loro lo avranno registrato e analizzato.
Dicono a noi ingenui che lo fanno per bloccare reati quali la pedofilia, lo spaccio, e le associazioni a delinquere.
In realtà i criminali sapranno prendere altre vie come al solito mentre il cittadino comune si troverà schedato in un enorme database che conosce ogni cosa di noi.
Dove andiamo in vacanza, a cena, con chi andiamo, cosa compriamo e tutti i nostri gusti,tutti i nostri problemi , le nostre gioie e le nostre esigenze.
Un enorme e miliardario campo fertile per proposte commerciali di ogni sorta, per una pubblicità mirata a spremere ogni possibile profitto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:45

Finalmente del porno più mirato MrGreen :-P
basta cercare tra le categorie, voglio una homepage dedicata a me

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:45

Ric1978, però stai mettendo nello stesso calderone due iniziative MOLTO diverse.

Non a caso, sulla questione del controllo delle chat c'è molta discussione, mentre sulla verifica dell'età solo Belgio e Lituania hanno espresso dubbi.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:46

i dati personali oggi sono la nuova corsa all'oro.
Un banalissimo esempio.
Al conad una volta o due all'anno fanno il gratta e vinci con i buoni spesa.
Puoi vincere 10 20 30 ecc...
Una volta grattavi e ti diceva se avevi vinto o no.
Ora gratti e trovi un QR code, lo inquadri e automaticamente si apre whatsapp per mandare un messaggio a cui avrai risposta se hai vinto o meno.
Tu mandi il messaggio e automaticamente ti ciulano il numero di telefono, e la zona da dove chiami come minimo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:47

@But sono frutti della stessa pianta.
Lo scopo é sempre quello.

Non mi stupirei che scrivendo ad un amico che sono comunista e poi andassi a farmi un viaggio in america non mi facessero entrareMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:50

Ma di più antico c'é l'uso della sega, classico strumento manuale per i solitari, nelle relazioni e nei gesti.

Un enorme e miliardario campo fertile per proposte commerciali di ogni sorta, per una pubblicità mirata a spremere ogni possibile profitto.
Dalla pugnetta alla pagnotta.
I voli pindarici nelle tue discussioni sono epici.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:51

No, gli scopi sono diversi anche se le motivazioni "vendute" al pubblico sono le stesse.

La verifica dell'età è tutto sommato innocua, il controllo delle chat è devastante.

Per fare un parallelo, c'è la stessa differenza che passa tra la verifica del documento per acquistare sigarette o alcool e l'apertura di tutta la corrispondenza ricevuta e spedita.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 16:52

Per sicurezza eviterei di comprare il prosciutto a fette.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me