RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z vs Nikon F: una bolla pericolosa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z vs Nikon F: una bolla pericolosa





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 19:26

si be io mi porto dietro 4 batterie di scorta mentre scatto ma quelle le tengo anche in tasca..non è certo un problema e una batteria della d4s=2 della z8 come dimensioni praticamente (e il caricatore è un mattone. Al massimo se vuoi è ricaricarle alle volte che può essere noioso, anche se si caricano molto piu velocemente di quelle della d4s, insomma è tutto in proporzione e ognuno scelga cio che gli è piu funzionale

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 19:43

Da cambiatore seriale di attrezzatura ho avuto tante ml e tante reflex, anche ml con mirino ibrido Fuji x-pro, secondo me la giusta via di mezzo è una reflex con un live view da ml, quella che si avvicina di più a questo concetto da me usate é la Canon 5d Mkiv, ho provato anche le ultime Pentax k3iii ma il live view non è assolutamente all'altezza della Canon, anche la nikon d850 è parecchio distante.
Perché questo? Semplice se voglio vedere da un monitor vedo da un monitor molto più grande, se voglio vedere in tempo reale senza nessun ritardo uso il mirino

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:15

@Saro… ultimamente sono tornato a scattare in analogico perché a livello personale mi sono stancato di fotografie finte, pelli di porcellana e colori inesistenti…


Il digitale va benissimo e non crea almeno a me nessun problema, ho avuto il mio passato amatoriale in analogico tanti/tanti anni fa, parliamo dei primi 80 prima con B & W e ravanamento in camera oscura con fotocamere anche 42x1 e poi K passando poi alle dia, però sinceramente il digitale ha portato tanto di buono a patto che il suo uso rimanga come sviluppo, o almeno questo è il limite che mi sono sempre imposto, qualche raro filtro fisico e come limite 2500 iso, se poi non ci sono le condizioni lo scatto non deve trasformarsi a chi è più bravo a farlo i condizioni che rasentano l'assurdo. Assieme alle reflex ho affiancato pure io una ML per i sentito bisogno di poter utilizzare al meglio le vecchie ottiche manuali dove con questa differente tecnologia si riesce ad ottenere il meglio da questi gloriosi vetri del passato, ecco che questo non mi ha certo portato ad avere paura del salto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:23

bene, sei felice con la tua d850, sono contento per te, e al popolo?
ancora sti topic tocca legge nel 2025? che vi piaccia o meno le reflex sono morte, defunte, caput.

finchè c'è ne sono nell'usato buon per voi.

le mirrorless sono tutto fuorchè una bolla.
potete stare tranquilli, canon ef e nikon f non torneranno, questo è poco ma sicuro

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:30

ancora sti topic tocca legge nel 2025? che vi piaccia o meno le reflex sono morte, defunte, caput.

A livello di produzione, si, ma questo non vuol dire che non ci puoi lavorare. Parlo in ambito fotografico.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:39

Finché durano esistono, ma ormai sono il passato

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:01

Finché durano esistono, ma ormai sono il passato


come la mia auto-catorcio che mi trasporta ancora da un punto A a un punto B, ma è un cadavere tecnologico

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:02

le mirrorless sono tutto fuorchè una bolla.


questa affermazione credo sia, ci piaccia o meno, indubitabile

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:08

Veramente sono ancora prodotte, non c'è più sviluppo, per Nikon e Canon, Pentax continua a farle, tra l'altro la d850 non c'è lo più. Anche le auto a batteria sono il futuro e le telemetro il passato.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:38

A livello di produzione, si, ma questo non vuol dire che non ci puoi lavorare. Parlo in ambito fotografico.


io posso entrare in autostrada anche con un r4 (renault, non canon ;-)) e farmi bari-milano a/r, ma questo non significa che sarà la migliore scelta possibile per fare quel viaggio

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:39

Veramente sono ancora prodotte, non c'è più sviluppo, per Nikon e Canon, Pentax continua a farle


Certo, hai ragione, ma da qui a definire le mirrorless una "bolla", ce ne passa...
ormai la transizione è avvenuta, forum di juza a parte, ça va sans dire

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:49

E facciamo i migliori auguri a Pentax che possa riuscire a venderle ancora a lungo, ma credo inevitabile una curva tendente a zero e con valore economico in ribasso, fenomeno che farà desistere presto o tardi anche Pentax, marchio storico non più autonomo e in mano a Ricoh (che produce altre macchine)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:58

sì a pentax i migliori auguri

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 23:16

Probabilmente siamo in una bolla in cui le reflex ancora valgono molto, ma che stanno rischiando di sparire rapidamente a causa dei progressi in termini di qualità, peso, risultati e forse anche se ci sarà un generale abbassamento dei costi delle nuove attrezzature.


La bolla era riferita al prezzo delle reflex attuali.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 7:34

Paolo il saggio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me