| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 15:49
Il mio canon ha i 2, usb e scsi, il nikon no? |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 16:05
E no, solo SCSI, se non ricordo male a quell'epoca l'USB era agli inizi e molto, troppo lento, l'interfaccia SCSII permetteva trasferimenti molto più veloci, infatti era usata anche per i dischi dei server |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 17:50
Mi sembra strano che non abbia l'usb, certo era l'epoca dell'USB 1 che era assai lento ma io col mio canon ho fatto tutto in usb una quindicina d'anni fà con un pc preistorico e penso che se lo colleghi in usb a un pc recente sara molto meglio che con un vecchio pc sia pure in scsi, guarda bene se trovi la presa usb |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 19:16
Ma scusate con un semplice adattatore scsi-usb da 10 euro non funzionano? Chiedo per curiosità... |
| inviato il 19 Ottobre 2025 ore 19:19
L'adattatore non credo possa sostituire una scheda SCSI... Però, boh... magari sbaglio. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 7:52
Non so se esistono. All'epoca cercai degli adattatori Firewire-Usb, scoprendo che la conversione con metodi semplici non è possibile, perciò o si acquistava una centralina (che all'epoca costava 50€ versione cinese, almeno 100€ una decente occidentale) o si prendeva (come ho fatto io) una scheda PCI con le uscite Firewire. Questo per far funzionare il Nikon SC4000. Per inciso, Firewire (come la sua evoluzione, Thunderbolt) è proprietaria di Apple, quindi è comune trovarla su macchine di fascia alta (workstation desktop oppure laptop), mentre, per ovvie questioni di costi, rara su macchine di fascia media e bassa. Ora, SCSI usa protocolli talmente adattabili che Linux stesso tratta alcune periferiche (le Usb 2.x in avanti, ad esempio, oppure gli hard disk sata) come generiche scsi (infatti le trovate come sdax, sdbx ecc...), quindi esiste la probabilità che sia stato sviluppato qualche adattatore, ma personalmente non ne ho mai incontrati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |