RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:37

13.000!???? EchecaxxxxMrGreen

Tranquillo che per quanto mi riguarda rimarrà nello scaffale. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:59

Tornando in topic, sono dubbioso su questa uscita.
C'è già il top disponibile come 200-600 f5,6 a 13k e 3kg di peso (con i TC).

L'omologo Nikon (ma per reflex) con il TC sta ad almeno 10k.

Quindi un senso per “un'altro 300-600L” deve obbligatoriamente essere quello di proporlo ad un prezzo inferiore che potrebbe essere poco più del 300 più i due TC, diminuendone la complessità, da 3x a 2x, ed alleggerirlo, boh…

Altrimenti farlo “non L” ai soliti 2/3k (ma anche 3/4k se fosse un 4x 150-600!).

Sempre per il discorso della lente frontale!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:10

Le 1D/DX e le varie D4/5/6 erano tutt'altra cosa (a patto di non sollevare l'ottica pesante dal corpo macchina per le Nikon...?).

A colleghi le R6 e le A9 (non tutte ovviamente) non sono arrivate nemmeno funzionanti, al termine di una sola Dakar... mentre le reflex ne facevano svariate, prima di morire.

Fin dal giorno-1 mi accorsi che i barilotti degli obiettivi RF si segnavano solo a guardarli; e non c'è nulla da fare, quando uno zoom "estrude" roba dentro ne entra, quando la nuvola ti avvolge...?
********************************************

Certo che con lavori come la Parigi-Dakar si fa presto a mettere in crisi pure i corpi più solidi, insomma si, sono lavori super professionali dove le attrezzature si fa presto a portarle al limite però, caspita, a certi livelli si parla pur sempre di corpi macchina da 7/8000 € che diamine!
La R1 personalmente non l'ho ancora mai vista, la R3 invece ce l'ha un mio amico e anche se non mi dava la sensazione di solidità delle mie 1 a pellicola comunque mi sembrava su un altro livello.
Però se la liscia è questa... beh... non mi piace affatto anche perché, ripeto, i prezzi non sono certo da saldi! Triste

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:19

Il 300 600 se lo collocano sui 6500€ prezzo lancio faranno bingo.
********************************************

Ma se è della stessa classe del 100-300/2,8 possono vai venderlo alla metà del prezzo del 100-300?
Costerà come il 100-300 al lancio, intorno ai 12.000 € per capirci.
Spero però sia almeno 200-600 anche se, per rinverdire i fasti di un'ottica che allora fece la differenza, dovrebbe essere un bel 150-600/4-5,6 ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:23

Lo ridico per l'ultima volta, dopo qualche migliaio, ma in matematica, tutto ok?

Quanto costa un 300 f2,8??? DI OGNI BRAND!!!
Quanto costa un 100-300??? DI OGNI BRAND!!!
Quanto costava un 200-400???

Punto fine. 

P.S. Spero anch'io che Canon voglia aggredire il mercato, ma dalla sua posizione sempre più dominante, dall'uscita delle R3/1, "temo" non lo farà! 
********************************************

Purtroppo è cosi Triste

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:24

A colleghi le R6 e le A9 (non tutte ovviamente) non sono arrivate nemmeno funzionanti, al termine di una sola Dakar... mentre le reflex ne facevano svariate, prima di morire.





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:27

(anche se la magia del vecchio EF rimane ancora qualcosa di non eguagliabile).
********************************************

Basta adoperare il 70-200/2,8 L IS II a 135 mm e la ritrovi uguale.
Anzi ai diaframmi più aperti mi pare anche migliore.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:34

Altrimenti farlo “non L” ai soliti 2/3k (ma anche 3/4k se fosse un 4x 150-600!).

Sempre per il discorso della lente frontale!
********************************************

No Sig... questo non è un obiettivo che possono fare "non L".
Per dare un segnale al mercato, e ancor più per rispondere degnamente a Sigma, deve essere 200(meglio 150)-600/4-5,6 con f 4 fino a 400 mm.
Mio modesto parere... poi faranno quello che vogliono loro.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:37

Le vie di mezzo (come fascia prezzo) proprio non riescono a farle.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:55

Beh l'hanno fatta.
Il 200-800 alla fine quella è... una via di mezzo!
Infatti non è un L... e ci mancherebbe!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 15:58

È un obiettivo da 2000€. Poi ci sono i fissi oltre i 10.000. Dunque quale sarebbe la via di mezzo?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:06

Mai sentito di R6/R5 e soprattutto R3 malfunzionanti. Ne ho due di R3 e una di queste ha superato gia i 350.000 scatti in tutte le situazioni climatiche. Ha scattato in condizioni di caldo bestiale, mi sono fermato io, ma non lei.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:18

Guarda proprio nella tua zona qualche mese fa, in molti non hanno fatto il lavoro causa blocchi per il caldo…. poi nulla vieta che alzi la cornetta del telefono e chiami il cps e cs, io non ho problemi ad ammettere quando qualcosa non va nella mia attrezzatura, visto che la pago!

Mai vista una camera dopo due sole tappe alla Dakar?

@Paolo, da quando non vanno più in Africa, si chiama solo Dakar, Parigi è un lontano ricordo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:28

Bhe la sabbia della dakar metterebbe a dura prova qualunque macchina/ottica…

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:57

Concordo con Fabrizio, serve una lente che sia una via mezzo , qualcosa di meglio dei soliti zoom e qualcosa peggio dei super fissi o degli zoom da 12000€ tipo 100-300 f2.8


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me