RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi fotocamere usate...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi fotocamere usate...





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 2:06

la mia Nikon D3S in perfette condizioni. Un anno e due mesi di vita, 4801 scatti, la fotocamera e dotata di tutti gli accessori originali tutto nella confezione originale.
3200 euro. in questo caso il × è lui che vende a questo prezzo. Fermo restando che i motivi per cui lo fa non sono fatti miei...una fotocamera del genere la vendo se finita...4801 scatti? Ma stiamo scherzando?
adesso potete comprare le 5d2 a buon prezzo, NON le 5d3.
adesso potete comprare le 1ds3, o qualche occasione valida di 1d4, non la 1dx!!!
per fortuna esistono gli stolti che le vendono.
fotocamera che nuova costa 5000 euro, con meno di 5000 scatti la vendo a 4000, l'affare lo fa chi lo compra.
Perché è una fotocamera che una volta acquistata dura tutta la vita... ah già scusate, si comprano le fotocamere in base ai pixel oggi...MrGreenMrGreen
evidentemente le nikon si svalutano più delle canon uahuahua.... ma sono 1700 euro sul prezzo di listino, vi pare poco per una macchina di questo tipo?
non so, se volete che ve la regalino...

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 2:22

fai un pò sorridere.
dai che lo sai bene come funziona.
ho preso il note 2 al day one. pagato giustamente 699euro. oggi sono passati quasi 9 mesi e se lo riesco a vendere a 250euro è grasso che cola.

dai, che sai come funziona.

circa 4 mesi fa, quando la 5d3 costava 2600euro e quando usata non la si trovava a meno di 2800euro (difatti faceva ridere che usata la vendevano a 200euro in più del nuovo), ho messo un annuncio di vendita di una 5d3 (con 100 scatti e una settimana di vita) e l'ho piazzata a 2200euro. vuoi sapere cosa è successo?
ho ricevuto in un giorno oltre 2000mila contatti.

bene, oggi che sono passati 4 mesi, se la stessa 5d3 la metto sempre in vendita a 2200euro (quindi lo stesso prezzo di 4 mesi fa) vuoi sapere cosa succede?
non riceverò certamente 2000mila contatti in un giorno, ma stai certo che nel giro di poche ore è venduta.

tutto questo cosa ti fa capire?

che un note 2 dopo 1 anno vale un terzo del suo prezzo, una 5d3 dopo un anno si svaluta di neanche 50euro.
quindi il problema è che ti sei andato a cercare un prodotto che tiene particolarmente bene nel tempo. forse la reflex con il mantenimento più alto di tutte. la serie 5.

quindi come ti hanno detto tutti, la questione è molto semplice. la legge di mercato è subordinata all'equazione della domanda con quella dell'offerta. nè più nè meno. so che questa risposta ti fa incaxxare, ma è l'unica risposta che vale in relazione ad ogni tipologia di prodotto.

vuoi sapere tutti quelli che vendono la 5d3 allo stesso prezzo del nuovo cosa fanno? se la tengono, a costo di tenerla come fermacarte, ma non te la vendono. di certo non a 2mila euro. prezzo che anche a mio avviso sarebbe equo.
purtroppo ripeto, ti sei scelto un prodotto molto richiesto e che per un bel pò manterrà alto il suo valore.

ragiona ancora un secondo: la 5d3 è uscita a marzo 2012 ad un prezzo di 3400euro. ha raggiunto i 2500euro (il primo a sfiorare questo prezzo è stato l'audace fordigit seguito a ruota dagli altri) esattamente a novembre 2012 (praticamente dopo 8 mesi dalla sua immissione sul mercato). lentamente il prezzo è tornato a salire riassestandosi verso i 2600/2650euro. da un pò di mesi lentamente, molto lentamente, sta tornando verso i 2500euro.

questo cosa significa? SIGNIFICA CHE SONO OLTRE 8 MESI CHE LA 5D3 NON CALA DI PREZZO DI 1 CENTESIMO !!

tutto questo ti dice qualcosa??

per cui ascolta, vai tranquillo e compratela nuova per 2550euro, perchè se aspetti di trovarla sotto i 2mila euro aspetti più o meno un paio d'anni.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 6:33

Ciao,

Io ho seguito un po' il tuo ragionamento ora che ho venduto lq 60D per passare a 6D. Preso il prezzo online tolta l'IVA e aggiunto però qualche soldo per BG e batteria agviuntiva. Mi hanno chiamato veramente in molti, qualcuno, a dir la verità in pochi, mi ha fatto proposte veramente indecenti. Detto questo nonostante la mcchinetta fosse fuori garanzia l'ho venduta in una settimana (a 100 € più di quanto consigliato qui nel forum). Questo per xire che come hanno asserito altri, che uno può mettere il prezzo he vuole poi è la baia che decide se il prezzo è appetibile o meno, e comunque non so se siano più scandalosi certi venditori o cefti compdatori con le proposte.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 6:43

Nella vendita di usato, di qualsiasi genere, i casi sono tre :

1) Chi vende è un "pollo" e l'oggetto messo in vendita ha un prezzo nettamente più basso sia rispetto al nuovo sia rispetto al prezzo medio di vendita usato : " l'affare " ovviamente lo fa chi acquista ---> caso raro MrGreen
2) Chi vende è un "pirata" e l'oggetto messo in vendita ha un prezzo simile rispetto al nuovo (se non + alto) e più alto rispetto al prezzo medio di vendita usato: " l'affare ",SE vende a quel prezzo, ovviamente lo fa chi vende ---> caso raro MrGreen
3) Chi vende "ragiona" e l'oggetto messo in vendita ha un prezzo congruo rispetto le condizioni dell'oggetto stesso,al prezzo del nuovo ed è in linea con il prezzo medio dell'usato : l'affare non lo fa nessuno...semplicemente chi vende ci smena il " giusto " chi acquista diventa possessore del desiderato risparmiando il " giusto " : caso più frequente MrGreen

... e comunque, parlando di usato, se c'è chi si lamenta dei prezzi di vendita eccessivamente alti ...ammesso e non concesso che sia vero, e sottolineo mediamente (lasciamo stare l'annuncio spot del furbo di turno ), cosa vogliamo dire degli "sciacalli" ? Nessuno ha mai ricevuto proposte/sparate tipo " ho visto quella lente nuova a xxx€ su.... " e riporta il nome del noto store online MO TI INCHIAPPETTO MrGreen ? oppure " se accetti xxx€ te lo prendo subito... " e spara 1.375€ per una una 5d III/D800 ( così accontentiamo tutti MrGreen ) di 3 mesi con 1.000 scatti ?
Quindi non indignamoci se capita di vedere l'annuncio fuori dalle righe o se il prezzo del nostro desiderato non è in linea con le nostre aspettative... e chiudo dicendo che a parole son tutti bravi ma di gente che regala qualcosa non ne vedo moltissima...anzi....insomma della serie " con il cul.... degli altri sono tutti capaci a fare i × " MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:09

Zentropa, sorridi... mi fa piacere creare del buon umore... ripeto... non sono stupido, le cose le capisco bene non ho bisogno di essere preso per mano per seguire un ragionamento così semplice in più non cerco di convincere nessuno ad abbassare il prezzo di niente.

dico solo che se cerco la 5d3 e la pago nuova 2550€ io a 2200 o peggio 2300 non la compro FINE.Lo trovo inutile.

qualche tempo fa cercavo il 100 macro L. in vendita usato a 680/700€... C@zzo costa 780 nuovo imballato!! mi volete venire a dire che chi ha 700€ per un usato non ne ha 80 in più per uno nuovo?? chi ha 2300€ per una 5d3 usata non ne ha 2600 per una nuova?

Detto questo vedendo alcune risposte al 3d noto un certo fastidio nella mia domanda... e se così è me ne scuso, non era mia intenzione. Ognuno come già più volte detto è libero di vendere e comprare e pensare come gli pare... Io la penso così altri la pensano diversamente. Il bello sta proprio li!

La risposta alla fine credo di essermela data da solo... Non centra secondo me nè la furbizia nè l'onestà ne il mercato ne niente...

Salvo rari e sporadici casi, chi compra usato ai prezzi "di mercato" ed è contento, è chi su internet il nuovo non lo avrebbe mai comprato per sfiducia o altre motivazioni. Ovvero chi dentro di se dice:

"Io su internet non comprerei mai perchè prendo le fregature, aspetto che guardo sul forum... WOW una 5d3 a 2300€! fantastico la prendo a quel prezzo invece che a 3200 del mio negozio di fiducia!! che affare!! "

Ecco in questo caso è davvero un affare!!

Ma torniamo un attimo indietro... perchè un affare? perchè l'acquirente sfiduciato dai venditori on line, ha un NOTEVOLE risparmio rispetto al negozio fisico sotto casa... alla fine torniamo li!

detto questo... cambio la domanda sul primo post...

Chi comprerebbe una 5d3 usata a 2300 euro?


avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:11

... e comunque, parlando di usato, se c'è chi si lamenta dei prezzi di vendita eccessivamente alti ...ammesso e non concesso che sia vero, e sottolineo mediamente (lasciamo stare l'annuncio spot del furbo di turno ), cosa vogliamo dire degli "sciacalli" ? Nessuno ha mai ricevuto proposte/sparate tipo " ho visto quella lente nuova a xxx€ su.... " e riporta il nome del noto store online MO TI INCHIAPPETTO MrGreen ? oppure " se accetti xxx€ te lo prendo subito... "


Bravo Marco... quello a parer mio è anche peggio!! come ho detto ormai più volte, se tu metti in vendita a prezzi per me troppo alti io chiudo l'annuncio e vado oltre, è molto irrispettoso l'atteggiamento che tu riporti!!

Non trovo invece nulla di male nella contrattazione... tipo " se te lo vengo a prendere a casa, mi togli 50 euro? io ti risparmio tempo e spedizioni e io ci guadagno 50 euro"

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 10:50

Fferrarini secondo me hai perfettamente ragione ed ho capito bene cosa intendi, anche io mi chiedo come si possa comprare usato a prezzi che si discostano del 10-15% dal nuovo...

non è un discorso contro chi vende, ma una semplice riflessione... e siccome sta cosa capita solo nel settore fotografia, si sta discutendo di come mai...

Secondo me, una cosa è comprare una lente a 450 euro invece che 580/600 (ad es il mio 15-85 con 20 mesi di garanzia residua), ma ben altra cosa sarebbe stata ad esempio pagarla 530/550 fuori garanzia...

riguardo il caso specifico, capisco che la 5d3 mantenga il valore e chi ce l'ha piuttosto non la vende, ma il punto non è questo... il punto è: chi di voi la preferirebbe usata a 2300 con un anno di vita quando con 300 euro in più la si prende nuova?

dai, seriamente MrGreen

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:05

hai c'entrato in pieno la questio !!
difatti io ragiono come te ma non tutti ragioniamo allo stesso modo. e questo per mille fattori diversi.
io non ho mai comprato materiale fotografico usato proprio perché la vedo come te. se devo risparmiare 10euro rispetto al nuovo che senso ha.
gli unici acquisti usati che al limite faccio sono di lenti che nuove non ci sono. e anche lí credimi, é rarissimo che alla fine compri, visto i prezzi da pirata che chiedono. poi peró vedi l'annuncio che rimane per anni su ebay.. mah.. contenti loro.

conta anche il fatto che da un annetto ho un canale di acquisto diretto from asia (amico che vive lí), per cui compro il nuovo ad un prezzo che mi fa letteralmente dimenticare l'usato. ti cito giusto due prodotti che hai portato in causa e cioé il 100mm L che trovo a 680euro, per cui comprarmelo usato a 700euro non so quanto mi convenga, e appunto la 5d3 sui 2100euro, per cui.. bla bla e bla.

ma mettiamo che dovessi pagare l'attrezzatura sulle cifre degli store nostrani (trovaprezzi per intenderci), ugualmente non mi orienterei mai sull'usato, visto che 'dal mio punto di vista' risparmiare il prezzo di una pizza per comprarsi un usato non ha molto senso.
ma questo ripeto, non vale per tutti.

ed inoltre vorrei ricordarti che tutti i prezzi che vedi sugli annunci, magicamente quando tratti in privato si sgonfiano, eccome se si sgonfiano, per cui é inutile che porti ad esempio le cifre iniziali che leggi negli annunci di vendita.
é un iter classico lo sai, metti la 5d classic a 800euro vedi mai la botta di culo che qualcuno te la prenda a quel prezzo, immancabilmente questo non avviene allora inizi a calare, e dopo un paio di mesi la vendi a 500euro se ti va bene.
anche per me é inutile tutto sto iter se poi il risultato é venderla al prezzo che avresti ottenuto due mesi prima.. ma la gente é fatta cosí.

ecco perché 4 mesi fa ho messo la 5d3 in vendita subito a 2200euro invece di partire da 2600 (ti ricordo che era una 5d3 con un centinaio di scatti di una settimana). e praticamente é stato un assalto totale.
per te, 450euro in meno rispetto al nuovo é senza senso.. per me pure, ma a quanto pare per il 99% delle persone non é così.

per cui ti ripeto, non sei tipo da usato.
punta sul nuovo. spendi i tuoi 2550euro e vivi felice.



user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:08

marco no, come sempre ottime riflessioni.
condivido pienamente.

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:20

e per tagliare la testa al toro vi rispondo io chi comprerebbe la 5d3 a 2300euro usata:
nessuno che frequenta forum o che é smaliziato nell'acquisto online.

per cui é il classico prezzo che si orienta meglio su piattaforme quali subito.it et similia.
lí c'é la possibilitá di un pubblico d'acquisto differente.
per cui state tranquilli, chi mette la sua 5d3 a 2300/2400euro di vendita su un forum (qualsiasi) non la venderá di certo.
peró se il prezzo magicamente inizia a diventare di 2200euro (e quindi iniziano ad essere 400euro in meno rispetto al nuovo), fidatevi che su un prodotto come la 5d3 (che é la reflex piú ambita oggi) voi sareste i pochi che passerebbero oltre indignati mentre il resto delle persone sarebbero giá lí a mettersi in coda.

quindi vi giro io la domanda abbassando l'asticella di un solo centone:
chi comprerebbe una 5d3 usata a 2200euro?

la risposta é alquanto ovvia !
e da questa risposta traete le conclusioni se siate voi tipi da 'nuovo' o se sono i restanti 90% degli altri ad essere dei fessi.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:20

Chi comprerebbe una 5d3 usata a 2300 euro?

Mi ripeto secondo me il problema non si pone e rispiego.

Quell'"usata" per cosa sta? Prendiamo due esempi di usato.

Esempio 1
Il venditore è un professionista che fa matrimoni (1000/2000 immagini a cerimonia più i video, uno o due eventi a settimana) ha scaricato l'iva, quindi comprato con garanzia di 1anno oramai scaduta. La eos magari viene usata anche da collaboratori. La vende perchè passa a 1dx. Io una macchina cosi non la comprerei neanche a 1500 euro.

Esempio 2
Il venditore è un amatore che ha in casa cinque o sei macchine fotografiche tra eos, mirrorless e compatte. Ha comprato 5d3 nello stesso periodo del professionista all'esempio 1 ma con scontrino e quindi con 2anni di garanzia di cui uno residuo. La macchina appare come nuova e lo è, ha 1500 scatti o meno e per questo motivo, perchè la usa poco, la vende. 2300? sai che faccio lo contatto se riesco a passare da lui e verifico che tutto quanto corrisponde al vero magari con un piccolo sconto la compro.

Salut

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 11:27

misterg, hai colto la questione nel segno.

difatti quando misi in vendita mesi fa la 5d3 (100 scatti e una settimana di vita) a 2200euro fu un assalto totale. ho dovuto perfino staccare il cell perché era uno squillo continuo. mail intasate e delirio totale.
ma a quanto pare non per tutti questo é un affare.
c'é chi vuole una 5d3 con 100scatti e poche ore di vita a 1900euro.

vedi un pó..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:11

difatti quando misi in vendita mesi fa la 5d3 (100 scatti e una settimana di vita) a 2200euro fu un assalto totale. ho dovuto perfino staccare il cell perché era uno squillo continuo. mail intasate e delirio totale.



...manco fossi 'na bella gnocca ;-)MrGreen

user10907
avatar
inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:13

ahahahah !!
sei il top ! davvero. MrGreen;-):-P

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 12:23

Esempio 2
Il venditore è un amatore che ha in casa cinque o sei macchine fotografiche tra eos, mirrorless e compatte. Ha comprato 5d3 nello stesso periodo del professionista all'esempio 1 ma con scontrino e quindi con 2anni di garanzia di cui uno residuo. La macchina appare come nuova e lo è, ha 1500 scatti o meno e per questo motivo, perchè la usa poco, la vende. 2300? sai che faccio lo contatto se riesco a passare da lui e verifico che tutto quanto corrisponde al vero magari con un piccolo sconto la compro.



e questo esempio vale ancora di più per gli obiettivi ...come scrivevo in altro messaggio, hanno un ciclo di vita piuttosto lungo ed anche il deterioramento non è lo stesso di una reflex ;-)
Faccio un esempio... ho venduto pochi giorni fa, qui su Juza, un 14 2.8 Samyang... acquistato a giugno '12 quindi con ancora 1 anno di garanzia ed utilizzato 3/4 volte ... era sicuramente paragonabile al nuovo e , ricordo, che non siamo in presenza di un'auto con anno di immatricolazione e valutazione eurotax MrGreen ... messo in vendita con richiesta di 270€ l'ho venduto a 270€ omaggiando la spedizione assicurata... Chi l'ha acquistato, utente del forum e sicuramente non sprovveduto, si trova per 270€ una lente che se acquistata nuova l'avrebbe pagata sui 50€ ca. in più... avrebbe fatto foto migliori con quello nuovo ?! ...Ha unicamente risparmiato 50€ senza avere qualcosa meno se l'avesse acquistato nuovo... (ovvio parlo di quello da me venduto che veramente è stato usato 3 volte in croce...avrà fatto un centinaio di foto )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me