JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Al 90% la pronuncia del centro Italia è quella corretta „
Beh. Forse ti sfugge che fra le regioni del centro Italia ci sono anche le Marche, l'Umbria, e l'Abruzzo. Specialmente le Marche e l'Umbria hanno degli accenti che sono tutto un programma
Spesso all'interno della stessa regione la dizione cambia molto. A volte da un paese all'altro. Valentino Rossi è marchigiano ma nella sua zona, relativamente vicina all'Emilia Romagna, parlano con un accento spiccatamente Emiliano-Romagnolo. Ben diverso dalla dizione di Porto Recanati o di quello di Ascoli Piceno.
Con la situazione attuale italiana, disabilitare il T9 è un grosso azzardo...
Quasi nessuno conosce davvero bene l'italiano, ma da quando è in atto la sistematica distruzione della scuola pubblica la situazione è diventata davvero tragica.
“…salvo poi dover ammettere che la superiorità sulle vocali cadeva miseramente passando alle consonanti…” ••••••••••••••••••••••••••••••
Vero, in Toscana le vocali corrette direi che le pronunciano bene solo a Firenze, ma poi sbagliano (sbagliamo) tutte le consonanti.
Altra città dove pronunciano le vocali corrette è sicuramente Roma, ma penso anche in altre zone del centro Italia, qua e là. Nord e Sud lasciamo perdere.
Sul “ci ho” neanche l'Accademia della Crusca è riuscita a dirimere la questione, quindi possiamo scriverlo come ci pare (non ciò però).
Un'altra cosa che sto notando da alcuni mesi è la grafica in sovrapposizione nei programmi TV. Non so se ci avete fatto caso, ma soprattutto sulle reti Rai le scritte descrittive per la maggior parte sono con caratteri bianchi su sfondo arancione chiaro o grigio chiaro. Tant'è vero che mi viene il sospetto che i responsabili della grafica televisiva siano indirizzati verso queste scelte dai produttori di occhiali da vista.
Ciao Physystem,sono d'accordo con te perchè la grammatica italiana è una materia italiana.... Non accetto i commenti di politica e a vuoto;bisogna sempre valutare ogni aspetto e guardare attorno non in questo sito. Basta con i commenti a livello asilo.Marco
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.