RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fotografia come Antidoto alla Guerra: uno Sguardo per cambiare il Mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La Fotografia come Antidoto alla Guerra: uno Sguardo per cambiare il Mondo





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 16:45

Non sempre.
L'aspirina non viene dagli scimpazé.
********************************************

Eh... nel caso specifico non direi visto che, se proprio dobbiamo dirla tutta, le proprietà anti infiammatorie e anti piretiche dell'Acido Acetilsalicilico erano note al mondo animale molto, mooolto prima che divenissero parte importante del patrimonio di conoscenze dell'umanità.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 17:30

insomma...sarebbe come dire che anche i sassi conoscono le leggi di gravitazione universale, perchè quando cadono sfruttano la gravità.
la coscienza delle proprietà curative di un'erba che può avere un animale non è molto diversa da quella della gravità da parte del sasso.



avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 17:42

Beh.. credo che paragonare un sasso inanimato ad un Animale che ha sensazioni .. e cervello.. sia un pó forzato Angor..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 17:58

la coscienza delle proprietà curative di un'erba che può avere un animale non è molto diversa da quella della gravità da parte del sasso.


La penserei come te. Però qualche perplessità nel merito il link che posto lo solleva.

www.nationalgeographic.it/lo-strano-caso-dell-orango-di-sumatra-che-us

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:44

Senza andare all'Orango di Sumatra, che è comunque un primate come l'uomo, le proprietà curative dell'Acido Acetilsalicilico le hanno scoperte osservando gli orsi che poggiavano le ferite sul tronco di Salici che loro stessi avevano precedentemente "sbucciato".

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 18:59

Paolo, ho letto anch'io qualcosa nel merito. Non sono un esperto, ma sono temi che trovo interessanti. Il mondo animale sembrerebbe riservare svariate sorprese: lo schiavismo delle formiche, omosessualità diffusa tra gli uccelli e i mammiferi, adozioni tra specie diverse, sessualità libera e anche un po' libertina... Magari più che il ragionamento sarà sicuramente l'istinto, però... alcune stranezze colpiscono, indubbiamente.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:07

Beh un cervello lo hanno.. e in alcuni casi anche sviluppato.. Io ho avuto Cani per molto Tempo.. e ti garantisco che non c'era solo dell'istinto.. C'era riconoscenza .. Amore .. Memoria .. Spesso più di quanto si trovi in molti.. "umani"...

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:18

Paolo, ho letto anch'io qualcosa nel merito. Non sono un esperto, ma sono temi che trovo interessanti. Il mondo animale sembrerebbe riservare svariate sorprese: lo schiavismo delle formiche, omosessualità diffusa tra gli uccelli e i mammiferi, adozioni tra specie diverse, sessualità libera e anche un po' libertina... Magari più che il ragionamento sarà sicuramente l'istinto, però... alcune stranezze colpiscono, indubbiamente.


A me ha sorpreso sapere che alcune formiche coltivano i funghi

Beh un cervello lo hanno.. e in alcuni casi anche sviluppato.. Io ho avuto Cani per molto Tempo.. e ti garantisco che non c'era solo dell'istinto.. C'era riconoscenza .. Amore .. Memoria .. Spesso più di quanto si trovi in molti.. "umani"...



Ragazzi la consapevolezza che contraddistingue gli umani, la coscienza, autocoscienza, definitela come vi pare, è una cosa ben diversa, si sta mischiano un po' tutto.
Non è che gli animali sono scemi in canna e fanno robe a caso sperando di sopravvivere, hanno un loro bagaglio di know-how, funzionale a soddisfare le proprie esigenze nel breve periodo (pensate che alcune specie di scimmie intrecciano liane per creare dei dildi) e a sopravvivere.

La differenza fondamentale come già spiegato sta nella consapevolezza di se stessi e del futuro.
Un orango che nota un altro animale ferito curarsi e si cura allo stesso modo, è l'espletamento di un'esigenza di sopravvivenza del breve termine ed una volta imparato, lo replica all'occorrenza.
Un uomo invece previene.
Sa che può curarsi ma prende, magari le precauzioni per non ferirsi.
Fa scorte dei medicinali necessari a curarsi anche se al momento non ne ha bisogno, non li va a cercare in mezzo alla natura quando è in pericolo di vita.
Organizza la sua giornata, ciò che dovrà fare fra un mese, l'animale non sa manco cosa sia il concetto di tempo.

Non confondete l'istinto di sopravvivenza con l'autocoscienza.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:36

Già.
Aspettiamo che gli orsi costruiscano qualche ospedale.Studino la materia e inizino a produrre aspirine in serie.

E che rendano superflui i veterinari.;-)


alcune stranezze colpiscono, indubbiamente.

Stranezze?
Il mondo animale nasconde ancora tanti misteri.Ma è solo un essere senziente e dotato di coscienza che li può indagare.Ed applicarli come cure ad altre malattie.
Si parla tanto di zoonosi.Noi la conosciamo.Gli animali sanno cosa è l'antroponosi?
Abbiamo analizzato 12 milioni di genomi virali.Gli animali quanti?
Un consiglio:
andate nella foresta a farvi curare.Non dallo sciamano.Dall'orso.Cool
Ah,se era per lo scimpanzé,o l'orso, le epidemie di peste,colera,vaiolo,malattie come la poliomelite,la tubercolosi......
Surreale.

Perché proprio il Mar dei Sargassi? «Il motivo ha forse a che fare con la temperatura, la pressione, la salinità dell'acqua...», spiega Svensson, «ma la verità è che non lo sappiamo! Gli scienziati hanno provato a ricreare le stesse condizioni in vasche e acquari, ma senza successo: nessuno è ancora riuscito a far riprodurre un'anguilla in cattività.»
Stranezza.No.Mistero.Enigma.La soluzione non la troverà certo uno scimpanzé né un....orso.;-)
Quoto Kepler.
Se non afferrate la sesquipedale diversità fra l'uomo un animale......





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:55

Oggi ero nel bosco.A legna.Ho rimediato due punture da-vespa?-
Secondo voi erano coscienti di quello che stavano facendo?
Avessi incontrato due umani e mi avrebbero assalito era da ritenersi un'aggressione istintuale?
Le leggi della Natura sono statiche.Ripetitive.Almeno quelle che siamo riusciti ad indagare.
Quelle umane sono in continua evoluzione.Si conformano al sentire in essere.Si adeguano ai cambiamenti in merito alla percezione del danno.Alla morale.
La pecora continua a nutrire timore per il lupo.Perché il lupo non deve sottostare ad una legge che tuteli l'agnello.
Non così per l'uomo.La persona è garantita dalla legge nella tutela della sua integrità.Quale legge tutela l'agnello?Quella dello scimpanzé?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 21:00

Tarallucci ma chi stai smentendo? Stai attribuendo strane opinioni a non ho capito bene chi. Per quel che mi riguarda ho solo espresso interesse per un tema del quale, peraltro, mi sono professato inesperto. Ma mi pare che neanche Paolo abbia fatto affermazioni su presunte conoscenze farmacologiche degli orsi. Sarà sicuramente l'istinto che li spinge ad assumere il comportamento che Paolo ha descritto, ma non mi sembra che abbia attribuito agli orsi particolari conoscenze biochimiche. Sarà più o meno lo stesso stimolo che spinge i gatti a mangiare l'erba per favorire l'espulsione di ciò che non possono digerire? Ma non ha sollecitato di attribuire una laurea honoris causa in farmacia a un qualsiasi genere di animale.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 21:54


Senza andare all'Orango di Sumatra, che è comunque un primate come l'uomo, le proprietà curative dell'Acido Acetilsalicilico le hanno scoperte osservando gli orsi che poggiavano le ferite sul tronco di Salici che loro stessi avevano precedentemente "sbucciato".


Eh... nel caso specifico non direi visto che, se proprio dobbiamo dirla tutta, le proprietà anti infiammatorie e anti piretiche dell'Acido Acetilsalicilico erano note al mondo animale molto, mooolto prima che divenissero parte importante del patrimonio di conoscenze dell'umanità.



Ho citato l'aspirina che è e resta un prodotto umano.
Si replica che gli orsi.......Che gli scimpanzé.....
Cui prodest.

Ma che c'azzecca?
Cosa vuol dire?Che senza gli orsi non avremmo l'aspirina?
Se poi vogliamo pettinare le bambole facciamo pure.
Si è replicato anche ad Angor che puntualizzava quanto da me asserito.
Non è bastato.Si è insistito attribuendo sentimenti ai cani.Scontato e risaputo.
Chi ha mai negato il contario.?Ma nulla hanno da spartire con il sentire umano.Nulla.
Spesso più di quanto si trovi in molti.. "umani"...

Il cane è un lupo addomesticato dall'uomo.E può essere nuovamente incattivito dallo stesso.Forse che tutti i cani hanno sentimenti "positivi" verso chiunque gli si avvicni?
L'uomo può rifiutarsi di fare il male.Addestra un cane al combattimento e vedi se si rifiuta.
Questa è la differenza abissale fra noi e loro.La libertà.Possiamo scegliere.Un cane da compagnia non sceglie di legarsi ad un padrone.E' la sua natura.E quando azzanna non sceglie.
Stop.Finiamola qui.Stiamo divenuti stucchevoli.
Da una fotografia.Cool

Stai attribuendo strane opinioni

Non di strane opinioni trattasi.Ma di affermazioni perentorie.Che sottoscrivo se riferite al mondo animale ed ai rimedi che la natura mette a loro disposizione.
Ah,gli animali se debbono farsi curare non si rivolgono ad altri animali.Siamo noi che in tanti casi ci prendiamo cura di loro.Con mio sentito piacere.Poi se qualcuno afferma che siamo animali riusciti un pò meglio.....







avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 3:51

Poi se qualcuno afferma che siamo animali riusciti un pò meglio.....

Siamo animali. Ma non siamo riusciti affatto meglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:43

Quotone³ per Andrea.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:47

Ma nulla hanno da spartire con il sentire umano.Nulla.
********************************************

Vero, sono su un altro livello.
Molto superiore al nostro a onore del vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me